ZANA: «PARTO PER AFFIANCARE DUNBAR MA VOGLIO PORTARE IN ALTO IL TRICOLORE»

GIRO D'ITALIA | 05/05/2023 | 13:41
di Luca Galimberti

«Portare la maglia tricolore sulle strade del nostro Paese durante il Giro d’Italia è un onore e un orgoglio» lo afferma con convinzione ed emozione Filippo Zana che con la sua Jayco AlUla si appresta ad affrontare l’edizione numero 106 della corsa rosa.


«Assieme alla squadra abbiamo preparato bene questo appuntamento, sono contento del mio stato di forma e mi auguro di essere al top della condizione nella terza settimana di gara in modo da essere con i migliori e portare in alto il tricolore». dichiara in conferenza stampa il 24enne vicentino.


Il campione italiano chiarisce però che il primo obiettivo per lui è quello di affiancare Eddie Dunbar «Per prima cosa sarà importante stare vicino Dunbar e fare il meglio possibile, non ho messo nel mirino una tappa in particolare però il Giro è lungo e vedremo come andrà, ovviamente cercherò di fare una buona classifica e una bella corsa».

Dunbar si dichiara felice di essere nel Bel Paese per correre il Giro d’Italia a cui aveva partecipato già nel 2019. «Sono al mio secondo grande giro dopo quattro anni d’assenza, nel mezzo ci sono stati infortuni e scelte del mio precedente team. Ho aspettato tanto questo momento, ed ammetto che per certi versi è stato anche un po’ frustrante non poter esserci. Probabilmente parto un po’ svantaggiato rispetto ad alcuni avversari che hanno potuto affrontare una grande corsa a tappe ogni anno, fare esperienza e crescere Ma ora sono qui e sono contento di esserci».

Dunbar continua: «La mia prima parte di stagione non è stata bellissima, ho lavorato per preparare al meglio il Giro. Personalmente non so quale sarà il mio livello rispetto agli avversari, i valori in allenamento sono una cosa ma il ritmo in gara è altro, sono tornato in corsa ai Paesi Baschi dove ho ripreso il ritmo e al Romandia mi sono sentito bene, mi auguro di avere una condizione in crescita».

Il ragazzo di Banteer evidenzia anche quali potranno essere gli obiettivi della Jayco AlUla durante le prossime tre settimane: «Proveremo a metterci in mostra attaccando ed entrando nelle fughe. Per ciò che mi riguarda penserò a fare la mia gara giorno dopo giorno, magari cercando di non perdere troppo tempo a cronometro».

Al fianco di Zana e Dunbar in conferenza stampa c’è anche Michael Matthews che descrive la sua prima parte di stagione come «Un giro sulle montagne russe, piena di alti e bassi. Sono andato bene in Australia poi alla Parigi Nizza ho dovuto fare i conti col Covid e al Fiandre sono caduto. La mia forma non è al livello che avrei voluto ma sono molto motivato».

Cosa potersi aspettare quindi dal 32enne di Canberra? «Penso di poter fare un po’ di tutto: sprintare a gruppo compatto o in volate ristrette. Posso andare in fuga o mettermi al servizio dei miei capitani, sia io che la squadra abbiamo ventuno opportunità di far bene».

Matthews dichiara il suo amore per l’Italia. «Da quando sono passato professionista forse ho passato più tempo nel vostro Paese che in Australia; essere al Giro è sempre molto bello, ricordo con piacere i momenti passati con la maglia rosa sulle spalle, spero di poter tornare a vincere qui».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024