ZANA: «PARTO PER AFFIANCARE DUNBAR MA VOGLIO PORTARE IN ALTO IL TRICOLORE»

GIRO D'ITALIA | 05/05/2023 | 13:41
di Luca Galimberti

«Portare la maglia tricolore sulle strade del nostro Paese durante il Giro d’Italia è un onore e un orgoglio» lo afferma con convinzione ed emozione Filippo Zana che con la sua Jayco AlUla si appresta ad affrontare l’edizione numero 106 della corsa rosa.


«Assieme alla squadra abbiamo preparato bene questo appuntamento, sono contento del mio stato di forma e mi auguro di essere al top della condizione nella terza settimana di gara in modo da essere con i migliori e portare in alto il tricolore». dichiara in conferenza stampa il 24enne vicentino.


Il campione italiano chiarisce però che il primo obiettivo per lui è quello di affiancare Eddie Dunbar «Per prima cosa sarà importante stare vicino Dunbar e fare il meglio possibile, non ho messo nel mirino una tappa in particolare però il Giro è lungo e vedremo come andrà, ovviamente cercherò di fare una buona classifica e una bella corsa».

Dunbar si dichiara felice di essere nel Bel Paese per correre il Giro d’Italia a cui aveva partecipato già nel 2019. «Sono al mio secondo grande giro dopo quattro anni d’assenza, nel mezzo ci sono stati infortuni e scelte del mio precedente team. Ho aspettato tanto questo momento, ed ammetto che per certi versi è stato anche un po’ frustrante non poter esserci. Probabilmente parto un po’ svantaggiato rispetto ad alcuni avversari che hanno potuto affrontare una grande corsa a tappe ogni anno, fare esperienza e crescere Ma ora sono qui e sono contento di esserci».

Dunbar continua: «La mia prima parte di stagione non è stata bellissima, ho lavorato per preparare al meglio il Giro. Personalmente non so quale sarà il mio livello rispetto agli avversari, i valori in allenamento sono una cosa ma il ritmo in gara è altro, sono tornato in corsa ai Paesi Baschi dove ho ripreso il ritmo e al Romandia mi sono sentito bene, mi auguro di avere una condizione in crescita».

Il ragazzo di Banteer evidenzia anche quali potranno essere gli obiettivi della Jayco AlUla durante le prossime tre settimane: «Proveremo a metterci in mostra attaccando ed entrando nelle fughe. Per ciò che mi riguarda penserò a fare la mia gara giorno dopo giorno, magari cercando di non perdere troppo tempo a cronometro».

Al fianco di Zana e Dunbar in conferenza stampa c’è anche Michael Matthews che descrive la sua prima parte di stagione come «Un giro sulle montagne russe, piena di alti e bassi. Sono andato bene in Australia poi alla Parigi Nizza ho dovuto fare i conti col Covid e al Fiandre sono caduto. La mia forma non è al livello che avrei voluto ma sono molto motivato».

Cosa potersi aspettare quindi dal 32enne di Canberra? «Penso di poter fare un po’ di tutto: sprintare a gruppo compatto o in volate ristrette. Posso andare in fuga o mettermi al servizio dei miei capitani, sia io che la squadra abbiamo ventuno opportunità di far bene».

Matthews dichiara il suo amore per l’Italia. «Da quando sono passato professionista forse ho passato più tempo nel vostro Paese che in Australia; essere al Giro è sempre molto bello, ricordo con piacere i momenti passati con la maglia rosa sulle spalle, spero di poter tornare a vincere qui».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024