EMOZIONE DE ROSA, STA ARRIVANDO LA «SETTANTA»

BICICLETTE | 28/04/2023 | 08:20
di Pier Augusto Stagi

C’è un’assenza, ma c’è anche tutta l’essenza dell’attività De Rosa. Della storia De Rosa. Di questo marchio storico che ha tagliato qualche giorno fa - il 7 aprile – un traguardo importante, quello dei Settant’anni dalla fondazione dell’azienda creata da Ugo De Rosa. Voglia di festeggiare non ce n’è molta. Voglia di ricordare parecchia. Voglia di fare e progettare, creare e produrre come sempre, come ha insegnato per una vita Ugo, il signore bianco-crinito dal cuore rosso. Quante creazioni, quanti sogni nella sua vita.


C’è movimento nell’atelier di Cusano Milanino. Fervono gli ultimi preparativi per il lancio stampa fissato tra qualche giorno, il 1° maggio, festa del lavoro, a simboleggiare la passione e il credo di un uomo che non ha mai guardato l’orologio, se non per essere puntuale alla consegna dei suoi gioielli. «Ho sempre guardato poco le ore trascorse in bottega, anche perché ho trascorso la vita a fare il lavoro più bello del mondo, con la leggerezza della mia passione…», ebbe modo di raccontarmi in uno dei nostri ultimi incontri.


“Settanta” è pronta. È li da svelare, da amare e da accarezzare lievemente con i polpastrelli come ha fatto Ugo e fa oggi Cristiano De Rosa, il Ceo della casa, che mira la sua creatura come si fa con qualcosa di unico e prezioso. «Posso dire poco, per ovvie ragioni – mi dice con gli occhi lucidi -. Posso solo dirti che questa nostra ultima creazione è un insieme di tante cose, di nostre esperienze, della nostra storia, fatta di attenzioni e rigore, ma anche e soprattutto di emozioni».

La guarda rapito, con quegli occhi che parlano, che vorrebbero dire… questo è quello che ha anche voluto Ugo e ora la sua assenza è la più acuta presenza. C’è Ugo in quella bottega animata da Cristiano a Danilo, da Nicholas, Federico e Francesco. «Tutte le biciclette, non solo quelle De Rosa, hanno un’anima, questa ce ne ha ancora di più…», aggiunge Cristiano.

Di questa Settanta da svelare c’è un po’ di tutto. C’è un po’ della King: la linearità e la leggerezza. Della Merak: le geometrie. Della SK Pininfarina: la ricerca aerodinamica. C’è anche qualcosa dell’ultimo progetto sviluppato tre anni fa, la 838, con quel movimento centrale che tra dimensioni e forme ha dato le migliori performance in assoluto. Settanta è quindi un insieme di tutto questo, di tutti i progetti in carbonio pensati, sviluppati e prodotti nell’atelier di Cusano Milanino. A ben vedere c’è anche un po’ di Protos, con la sua rigidità.

C'e tanta storia De Rosa in questa Settanta nata in ventidue mesi di lavoro sotto lo sguardo attento di Ugo. Il risultato è davvero sorprendente e tutto da vedere, anche da sfiorare, grazie alle linee morbide e scorrevoli: 730 grammi di “experience”, tanto pesa un telaio del 54 che a sollevarlo ti scappa di mano, tanto è leggero. Il carbonio ad alto modulo si distribuisce in maniera fluida e progressiva, dal 12K view del carro alla sua texture definita, passando all’1K che sfuma in unidirezionale sul corpo del telaio, nella sua interezza. Il tubo della serie sterzo non presenta spigoli, nessun impedimento al flusso aerodinamico, che accoglie, “culla” e integra in maniera perfetta tutti i cavi. Ma ho già detto troppo, mi sono lasciato andare, tra qualche giorno ne sapremo di più. Ora è il momento dell’attesa. E come si dice in questi casi: se tanto mi da tanto… Settanta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024