EVENEPOEL. «POGACAR FAVORITO, PER ME LA LIEGI SARA' UN TEST IMPORTANTE. MA NON SARA' UNA BRUTTA DOMENICA...»

PROFESSIONISTI | 22/04/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel è arrivato in Belgio da Tenerife, dove è stato impegnato in un lungo allenamento in altura, ed è pronto al confronto diretto con Tadej Pogacar che incontrerà domenica alla Liegi-Bastogne-Liegi.


Remco si sente bene e nell’incontro con la stampa ieri ha dichiarato di essere pronto per il Giro d’Italia che inizierà tra pochi giorni e che la Liegi per lui sarà un ottimo test per valutare la propria condizione.


«Sono salito in modo graduale al 100 per cento e forse adesso sono anche al 105: sarebbe strano se così non fosse. Il mio focus è soprattutto sul Giro, ma la Liegi è un grande test, un po’ come lo è stata la Clásica San Sebastián lo scorso anno, quando poi ho fatto la Vuelta». Ricordiamo che Remco Evenepoel lo scorso anno vinse a San Sebastian e subito dopo fu il dominatore della Vuelta.

Il ventitreenne belga ha conquistato la Lieginel 2022, ma se si ripetesse quest’anno la vittoria sarebbe diversa, perché adesso sulle spalle ha la maglia di campione mondiale.

«E’ un grande onore per me correre la Liegi-Bastogne-Liegi con la maglia arcobaleno e il numero uno sulla schiena. Per me è la Classica più bella dell'anno e non mi sento molto sotto stress. Sono certo che l'iride mi aiuterà a tirare fuori qualche watt in più».

Il fiammingo è certo di avere la squadra più forte, ma è anche convinto che il corridore favorito per la vittoria sia Tadej Pogacar: «Pogacar è il mio favorito, ma credo nelle mie capacità e nella forza della mia squadra: sulla carta è la più forte».

Battere Pogacar non sarà facile, ma il giovane della Soudal-Quick Step è certo delle proprie capacità e sarà pronto ad attaccare: «Non ho paura di uno sprint contro Pogacar, anche se preferirei arrivare da solo. Di recente ho battuto Roglic in Catalogna e Roglic una volta ha battuto Pogacar in volata. Sarà comunque una corsa estenuante e se ci sarà sprint non sarà facile».

Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi ha subito delle modifiche rispetto allo scorso anno, ma Remco è contento ed è certo che la corsa sarà più dura: «Il nuovo finale è incredibile e avremo una corsa molto più dura, sarà la Liegi-Bastogne-Liegi più difficile degli ultimi quindici anni. La nuova Côte de Cornémont dopo La Redoute si sviluppa su una tipica strada delle Ardenne, con molte buche e asfalto brutto. E dopo si continua a salire e a scendere. Ho bisogno di una strategia completamente diversa rispetto allo scorso anno. Il maltempo e il vento da dietro, così dicono le previsioni, renderanno il finale più difficile. Penso che la gara sarà già aperta sulla Côte de Wanne».

Remco sottolinea comunque che una sconfitta alla Liegi non avrà un peso su quello che sarà il suo Giro d’Italia, perché una corsa di un giorno in alcun modo può essere paragonata a una grande corsa a tappe.

«Questa è una gara di un giorno in cui devi sperare che tutto vada bene. Una gomma a terra in una gara corsa questa può rovinare tutto, mentre in un grande giro hai diverse possibilità. Lunedì andrò a Calpe per un nuovo ritiro e mi concentrerò sul Giro qualunque sia il risultato di domenica: ma sono molto fiducioso e non penso che domenica vivrò una brutta giornata».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sulla carta
22 aprile 2023 10:19 Carbonio67
Si, peccato che la Quick Step, complice anche il ko di Alanphilippe, abbia fatto ben poco alle classiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024