TOTA. MÜHLBERGER: «PELLIZZARI ERA IL PIÙ FORTE. HA UN GRANDE FUTURO DAVANTI»

PROFESSIONISTI | 20/04/2023 | 17:24
di Carlo Malvestio

Gregor Mühlberger non vinceva da quasi mille giorni. L’ultima risaliva a luglio 2020, al Sibiu Tour, e nel mezzo ha dovuto fare i conti con una meningite e un lento ritorno al top della condizione fisica. Nella quarta tappa del Tour of the Alps 2023, con arrivo a Predazzo, l’austriaco ha coronato al meglio un attacco di massa della Movistar, che nel tentativo di 14 corridori era riuscita a piazzare 4 dei suoi alfieri. 


«Con la squadra avevamo individuato questa tappa come una buona occasione per provare a vincere - spiega l’austriaco della Movistar -. Tranne Sosa, tutti abbiamo provato ad attaccare e alla fine siamo riusciti ad andare via in 4. È stata una tappa davvero dura, perché la salita iniziale è stata micidiale e quella finale forse ancora di più. Ma è bello essere riusciti a vincere e tornare alla vittoria. È il terzo anno con la squadra e fino ad ora avevo sempre dovuto fare i conti con problemi fisici, compresa una meningite che mi aveva fatto temere di non poter più tornare a correre. Per questo voglio ringraziare la squadra e i miei compagni per avermi sempre supportato, insieme alla famiglia sono stati fondamentali per superare i momenti più difficili».


Il 29enne nato ad Haidershofen si è reso protagonista anche di un bel gesto nei confronti del giovane Giulio Pellizzari, visto che dopo averlo ripreso in discesa gli ha fatto cenno di rimanere a ruota e non staccarsi, così da avere almeno la chance di giocarsela fino alla fine. «La sua prestazione mi ha davvero sorpreso - ammette l’austriaco -. A 19 anni essere così competitivo in una tappa con più di 3500 metri di dislivello è tutt’altro che banale. In salita ci ha fatto soffrire parecchio e nella seconda parte ci ha pure staccato nonostante il vento contrario. Quando lo abbiamo ripreso in discesa ero ovviamente contento, ma mi sono un po’ immedesimato in lui e potevo cogliere il suo dispiacere, anche perché in fuga aveva sempre dato il suo contributo. Oggi era lui il più forte, credo proprio che di fronte abbia un grande futuro».

Per Mühlberger questa giornata va dritta nell’armadio dei ricordi più belli della sua carriera: «Questa è una corsa bellissima, con un’organizzazione superba. Certo, le salite fanno male, ma per chi deve preparare il Giro è il modo ideale per affinare la condizione. Non penso sia la vittoria più bella della mia carriera, ma resta una giornata fantastica. Sicuramente è il giorno più bello da quando sono in Movistar, anche se per fortuna qualcuno da ricordare sono riuscito a passarlo anche con Valverde, tra Tour e Vuelta. In questa squadra mi trovo benissimo, i ragazzi sono fantastici, anche se ammetto che dovrei migliorare il mio spagnolo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissime parole
20 aprile 2023 20:19 Carbonio67
Gesto bellissimo quello visto in corsa e altrettanto belle le parole per questo ragazzo

Davvero un bel gesto
20 aprile 2023 22:23 Àaaaaaa
Fosse sempre cosi lo sport ! 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024