BUON COMPLEANNO GIANNI. I 75 ANNI DEL "PRINCIPE" SAVIO

COMPLEANNO | 16/04/2023 | 08:15
di Leondino Pescatore

Il traguardo, stavolta, lo taglia lui. Senza alzarsi sui pedali, in totale scioltezza, e in piena attività. Gianni Savio compie oggi 75 anni, di cui 39 vissuti quotidianamente nel ciclismo, con eleganza, garbo e cortesia che gli sono valsi l’appellativo di “principe”, nel mondo delle due ruote


Mai un giorno di pausa, come questo che sta vivendo in Calabria: pure oggi un saluto dal palco di presentazione del Giro della Provincia di Reggio Calabria e poi in ammiraglia per seguire i suoi giovanissimi corridori, i componenti della GW Shimano Sidermec, il team italo-colombiano al quale Savio ha dato vita – con immutato entusiasmo - in nome di quella che ama definire una ”maledetta passione”.


Chiunque si sarebbe arreso a seguito dell’insolvenza del main sponsor Drone Hopper che ha fatto venire improvvisamente meno l’ambizioso progetto e soprattutto il sostanzioso apporto finanziario. Inevitabile appariva lo scenario di vedere scomparire il team di Gianni Savio dal mondo del ciclismo.

Una brutta caduta rispetto alla quale il team manager ha saputo prontamente rialzarsi, ripartendo da una categoria inferiore a quella precedente, con una formazione Continental, intenzionato a fare crescere nuovi campioni come i vari Andrea Tafi, Nelson Rodríguez, Leonardo Sierra, Andrea Ferrigato. Un lunghissimo elenco che comprende pure José Rujano, Iván Parra, José Serpa, Michele Scarponi, Jackson Rodríguez, Franco Pellizotti, Fausto Masnada, Egan Bernal, Iván Ramiro Sosa, Alessandro De Marchi, Diego Rosa, Mattia Cattaneo.

E’ ripartito con lo spirito di un esordiente, ripetendo quelle due parole rivolte costantemente ai suoi corridori per spronarli verso il traguardo: cattivi e determinati.

La cattiveria, in realtà, Gianni Savio non sa neppure cosa sia. La determinazione no, quella la conosce e la interpreta alla perfezione. Grande conoscitore del movimento ciclistico sudamericano, commissario tecnico della nazionale colombiana prima e venezuelana poi, senza demordere Gianni Savio ha dato vita alla "alianza" colombo-italiana sorta sulle ceneri della defunta Drone Hopper, con l’apporto la GW Bicicletas, della Sidermec di Pino Buda e dei tantissimi amici che sostengono da sempre, in modo tangibile e concreto, il team manager torinese.

Grazie a questa fusione, è stata mantenuta la continuità lavorative con parte del management, staff e alcuni corridori, senza mollare, di nuovo a tutta, verso nuovi traguardi.

Buon compleanno, Gianni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri maestro
16 aprile 2023 20:58 pagnonce
Grande direttore sportivo cattivo e determinato,unico nel suo genere.Super MOLAMIA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024