COPPA FIERA MERCATALE. SORPRESA GARZI (ARIES): SUL PODIO ANCHE CAVALLO E ARRIGHETTI

DILETTANTI | 04/04/2023 | 16:20
di Antonio Mannori

Con un finale magnifico dopo l’allungoo sferrato a 5 km dal traguardo prima di affrontare la ripida discesa verso Mercatale il piemontese di Ossola Fabio Garzi della Aries Cycling ha vinto sulla strade del Valdarno la gara di Mercatale, anticipando di 5” Cavallo e di 7” un’altra decina di inseguitori.


Dopo tre anni di stop, l’ultima edizione era stata il 16 aprile 2019 quando s’impose con un leggero margine di vantaggio Matteo Sobrero, è tornata attesa da tutti, la classica di primavera, la 61^ Coppa Fiera Mercatale-Memorial Massimiliano Parenti, che ha una lunga storia di successi organizzativi. Da questa stagione la gara allestita dalla Polisport Mercatale 2000 non ha più la deroga per schierare al via oltre 200 corridori e l’edizione 2023 su di un tracciato diverso con ripetuti passaggi dalla salita di Caposelvi e nel finale da quella di Poggio San Marco come nel 2019. Il successo di Garzi è stata meritatissimo e nessuno è stato in grado di seguirlo nei concitati chilometri finali. Ha provato il bravo Cavallo, vincitore del gran premio della montagna, uscendo dal drappello degli inseguitori per cercare di raggiungere Garzi ma è finito a qualche decina di metri. Prima del combattuto finale da ricordare la lunga fuga di Spadini, Calovi e Tsarenko.


CRONACA: La partenza ufficiale dopo il trasferimento, è stata dalla zona di Terranuova Bracciolini presso lo stabilimento Zucchetti Centro Sistemi, in un pomeriggio con il sole anche se con un forte vento. Dopo pochi chilometri nasceva La fuga che ha caratterizzato per tre quarti la gara valdarnese protagonisti i due atleti della Sissio Team, Spadini e Calovi, e l’ucraino Tsarenko della Hopplà Petroli Firenze. Per il terzetto il massimo vantaggio ha sfiorato al km 70 i quattro minuti, poi il gruppo ha iniziato il costante recupero ed i tre bravi e generosi fuggitivi sono stati ripresi da un folto gruppo (circa 80 corridori) dopo oltre 100 km di fuga e quando mancavano quaranta chilometri all’arrivo. Nel giro finale con la salita di Poggio San Marco dopo i vari passaggi da Caposelvi la corsa si infiammava. Prima un tentativo subito annullato di Griggion, Sasso, Palomba e Garibbo, quindi provavano Cavallo e Garibbo, ma l’allungo poderoso e vincente era quello di Garzi che volava verso il traguardo per cogliere l’importante successo. Un grande numero per una vittoria che conta.

ORDINE DI ARRIVO:

1)Fabio Garzi (Aries Cycling) Km 153, in 3h51’39”, media km 39,629; 2)Luca Cavallo (Overall Tre Colli Cycling Team) a 3”; 3)Niccolò Arrighetti (Biesse Carrera) a 6”; 4)Nicholas Tonioli (Cablotech Biotraining); 5)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus); 6)Nicolò Garibbo (Gragnano-La Seggiola); 7)Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 8) Mikel Demiri (Parkpre Iki Sport); 9)Lorenzo Masciarelli (Team Coilpack Ballan); 10)Alessandro Romele (idem). Iscritti 192, partiti 165, arrivati 68.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
4 aprile 2023 19:24 PedroGonzalezTVE
E' un bravo ragazzo, serio, lavoratore, se la merita

Come rovinare una classica
5 aprile 2023 07:27 Roxy77
Per chi ha corso Mercatale sa cosa vuol dire partire in 300 e oltre... con i primi km di gara dove escono corridori ovunque una gara epica ora la Federazione cambia anche questa....ma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024