MELEGNANO. PRESENTATO IL GRAN PREMIO DEL PERDONO DELLA "RINASCITA"

JUNIORES | 01/04/2023 | 08:00
di Comunicato Stampa

La splendida Sala delle Battaglie del Castello Mediceo di Melegnano ha ospitato venerdì sera la presentazione del Gran Premio del Perdono, gara nazionale per Juniores organizzata dalla U.C. Sangiulianese con il patrocinio della Amministrazione Comunale di Melegnano, che il prossimo 10 aprile richiamerà nella cittadina a sud di Milano i migliori ciclisti italiani ed alcune rappresentative nazionali provenienti dall’estero.


 Nata nel 1947, la manifestazione festeggia quest’anno la sua quarantaduesima edizione ma, dopo più di vent’anni d’assenza, quella del 2023 è, di fatto, l’edizione della rinascita del Gran Premio Festa del Perdono.


 All’evento di venerdì erano presenti le più alte cariche civili e sportive: Vito Bellomo, Sindaco di Melegnano; il suo vice Simone Passerini; l’Assessore allo Sport Jessica Granata; il Presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni; il Presidente del Comitato Regionale della Lombardia Stefano Pedrinazzi; Fabrizio Bontempi, presidente della Struttura Tecnica Nazionale oltre a Ruggero Cazzaniga, vice-presidente federale; Christian Dagnoni, vice-presidente vicario del Comitato Regionale lombardo; Mario Scirea, Campione del Mondo della 100 Km a squadre e membro dello staff della Nazionale Italiana; gli organizzatori Fabio Perego e Igor Giaron, i rappresentanti delle associazioni locali e della aziende che sostengono la manifestazione e molti appassionati.

 I vertici federali hanno elogiato e ringraziato l’U.C. Sangiulianese del presidente Marco Toni, il comitato organizzatore presieduto da Tommaso Marini e l’amministrazione locale, sottolineando con orgoglio l’importanza della “rinascita” di competizione con la storia ed il blasone del Gran Premio del Perdono. «Emozione», «Impegno» e «Lavoro di squadra» sono state le parole chiave negli interventi degli amministratori locali che hanno rimarcato anche come la manifestazione ciclistica sia uno degli eventi clou del programma della Festa del Perdono, importante momento sociale e di aggregazione che festeggia quest’anno il 460esimo anniversario.

 La serata è poi proseguita con la presentazione tecnica della gara ciclistica. Marco Toni e Tommaso Marini hanno illustrato le caratteristiche salienti del percorso che, dopo la partenza da Via Roma (prevista per le 9.30) e un primo giro che toccherà i centri abitati di Colturano, Dresano, Casalmaiocco, Sordio, Vizzolo Predabissi e Melegnano, porterà gli atleti verso i Colli Banini e San Colombano. A quel punto è previsto il doppio passaggio sulla Salita del Belfuggito (con tratti al 14%) dove sarà posto il traguardo per scalatori.

Lacarovana farà rotta poi nuovamente verso Melegnano, dove una volta giunti gli atleti sentiranno suonare la campana, inconfondibile segno dell’inizio dell’ultimo giro. Da quel momento mancherà veramente poco prima di poter conoscere il vincitore del Gran Premio del Perdono 2023 che, sul palco delle premiazioni, vestirà la maglia griffata Makecasa e riservata al primo classificato.

 Come scritto in apertura, saranno presenti al via alcune squadre nazionali, le più forti compagini italiane e i migliori atleti della categoria. Queste le formazioni iscritte alla competizione: Nazionale Ucraina, Nazionale Svizzera, Golding Cycling Academy (Lettonia), V.C. Lugano, Biringhello, CPS Professional, GB Junior Team, Team Giorgi, Biesse Carrera, Pedale Casalese Armofer, Pedale Morbegnese, Biassono, Romanese, Feralpi Monteclarense, Capriolo, Bareggese, V.C. Brixia, Pedale Scaligero, Borgo Molino Rinascita, Ciclistica Dro, Rostese, Brunero 1906, Gottardo Giochi Caneva, Team Nial Nizzoli, Monsummanese, Casano, Equipe Sicilia e Giovani Giussanesi.

 L’appuntamento è quindi lunedì 10 aprile: a partire dalle 7.30 cominceranno a giungere nel centro di Melegnano squadre e corridori; alle 8.30 sarà in programma la presentazione dei team e alle 9.30 prenderà il via la battaglia sportiva.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024