MELEGNANO. PRESENTATO IL GRAN PREMIO DEL PERDONO DELLA "RINASCITA"

JUNIORES | 01/04/2023 | 08:00
di Comunicato Stampa

La splendida Sala delle Battaglie del Castello Mediceo di Melegnano ha ospitato venerdì sera la presentazione del Gran Premio del Perdono, gara nazionale per Juniores organizzata dalla U.C. Sangiulianese con il patrocinio della Amministrazione Comunale di Melegnano, che il prossimo 10 aprile richiamerà nella cittadina a sud di Milano i migliori ciclisti italiani ed alcune rappresentative nazionali provenienti dall’estero.


 Nata nel 1947, la manifestazione festeggia quest’anno la sua quarantaduesima edizione ma, dopo più di vent’anni d’assenza, quella del 2023 è, di fatto, l’edizione della rinascita del Gran Premio Festa del Perdono.


 All’evento di venerdì erano presenti le più alte cariche civili e sportive: Vito Bellomo, Sindaco di Melegnano; il suo vice Simone Passerini; l’Assessore allo Sport Jessica Granata; il Presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni; il Presidente del Comitato Regionale della Lombardia Stefano Pedrinazzi; Fabrizio Bontempi, presidente della Struttura Tecnica Nazionale oltre a Ruggero Cazzaniga, vice-presidente federale; Christian Dagnoni, vice-presidente vicario del Comitato Regionale lombardo; Mario Scirea, Campione del Mondo della 100 Km a squadre e membro dello staff della Nazionale Italiana; gli organizzatori Fabio Perego e Igor Giaron, i rappresentanti delle associazioni locali e della aziende che sostengono la manifestazione e molti appassionati.

 I vertici federali hanno elogiato e ringraziato l’U.C. Sangiulianese del presidente Marco Toni, il comitato organizzatore presieduto da Tommaso Marini e l’amministrazione locale, sottolineando con orgoglio l’importanza della “rinascita” di competizione con la storia ed il blasone del Gran Premio del Perdono. «Emozione», «Impegno» e «Lavoro di squadra» sono state le parole chiave negli interventi degli amministratori locali che hanno rimarcato anche come la manifestazione ciclistica sia uno degli eventi clou del programma della Festa del Perdono, importante momento sociale e di aggregazione che festeggia quest’anno il 460esimo anniversario.

 La serata è poi proseguita con la presentazione tecnica della gara ciclistica. Marco Toni e Tommaso Marini hanno illustrato le caratteristiche salienti del percorso che, dopo la partenza da Via Roma (prevista per le 9.30) e un primo giro che toccherà i centri abitati di Colturano, Dresano, Casalmaiocco, Sordio, Vizzolo Predabissi e Melegnano, porterà gli atleti verso i Colli Banini e San Colombano. A quel punto è previsto il doppio passaggio sulla Salita del Belfuggito (con tratti al 14%) dove sarà posto il traguardo per scalatori.

Lacarovana farà rotta poi nuovamente verso Melegnano, dove una volta giunti gli atleti sentiranno suonare la campana, inconfondibile segno dell’inizio dell’ultimo giro. Da quel momento mancherà veramente poco prima di poter conoscere il vincitore del Gran Premio del Perdono 2023 che, sul palco delle premiazioni, vestirà la maglia griffata Makecasa e riservata al primo classificato.

 Come scritto in apertura, saranno presenti al via alcune squadre nazionali, le più forti compagini italiane e i migliori atleti della categoria. Queste le formazioni iscritte alla competizione: Nazionale Ucraina, Nazionale Svizzera, Golding Cycling Academy (Lettonia), V.C. Lugano, Biringhello, CPS Professional, GB Junior Team, Team Giorgi, Biesse Carrera, Pedale Casalese Armofer, Pedale Morbegnese, Biassono, Romanese, Feralpi Monteclarense, Capriolo, Bareggese, V.C. Brixia, Pedale Scaligero, Borgo Molino Rinascita, Ciclistica Dro, Rostese, Brunero 1906, Gottardo Giochi Caneva, Team Nial Nizzoli, Monsummanese, Casano, Equipe Sicilia e Giovani Giussanesi.

 L’appuntamento è quindi lunedì 10 aprile: a partire dalle 7.30 cominceranno a giungere nel centro di Melegnano squadre e corridori; alle 8.30 sarà in programma la presentazione dei team e alle 9.30 prenderà il via la battaglia sportiva.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024