MALTA ISOLA PERFETTA, PER IL CICLISMO E NON SOLO, E LA VOGLIA DI TORNARE

NEWS | 16/03/2023 | 11:24

Difficile, onestamente difficile, immaginare che un luogo così piccolo possa regalare così tante cose diverse tutte insieme. Questa è la sensazione che abbiamo provato un po’ tutti lasciando Malta dopo una settimana passata a vivere l’isola, questa e l’inevitabile tristezza che ti sale dentro quando stai partendo da un posto che ti è entrato nel cuore. Una settimana senza fiato, circondati da luoghi che tolgono il fiato. 


Racconti e ricordi di un ritiro fatto con un gruppo di atleti della squadra, arrivati sull’isola a pedalare ma anche a guardare, osservare, farsi circondare da storia e bellezza. E a scoprire che Malta è perfetta perché è sempre capace di darti quello che le chiedi. Strade su cui andare in bicicletta, buone per il professionista che deve allenarsi per una stagione impegnativa come per il cicloamatore. Sentieri su cui pedalare con la mountain bike, a scoprire angoli mozzafiato e mescolare il rumore del vento con quello del cuore che batte in gola. Percorsi per chi preferisce allacciarsi le scarpe da running e macinare chilometri di corsa.


Ma allo stesso tempo un mare meraviglioso dai colori inaspettati, spiagge caraibiche, silenzi e serenità. Ma allo stesso tempo l’avventura e l’adrenalina che si provano affrontando le attività più estreme. Ma allo stesso tempo tutto il passato e la storia, l’arte, il passato di un luogo che ha visto passare popoli e persone. Ma allo stesso tempo l’accoglienza della gente, sincera e senza secondi fini, tipica di chi è contento di accoglierti in casa sua.

Vincenzo Albanese si ricorda bene i giorni passati a Malta: “Abbiamo pedalato sull’isola e io mi sono reso conto di quanto sia bello fare fatica in mezzo alla bellezza, soprattutto l’isola di Gozo: ci tornerei anche adesso, ma per fare un po’ di vacanza…”.

E insieme a lui Alessandro Fancellu, che è rimasto colpito dalla storia e dalla cultura: “Siamo stati dei privilegiati perché siamo stati guidati in un viaggio unico, particolare, inaspettato. La Valletta mi ha travolto con la sua storia che onestamente non conoscevo e che è stato affascinante scoprire, anche pedalandoci in mezzo”.

Lorenzo Fortunato, il “re dello Zoncolan”, vincitore della tappa più bella nel Giro d’Italia 2021, ha trovato il tempo di vedere Malta da una prospettiva diversa: “Passeggiare nella natura, ecco una cosa che mi piace fare e che faccio appena posso. I miei giorni a Malta sono stati pieni di cose, di cose diverse: i chilometri in bici, certo, ma anche quei paesaggi che mi invogliavano a mettermi a camminare per poi perdere la cognizione del tempo e dello spazio. Uno di quei posti in cui viene voglia di tornare, appena sei partito”.

E in questa frase, forse, c’è davvero il senso dell’essere stati qui. La voglia di tornare, è la testimonianza più bella di quello che si è vissuto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024