TOUR OF THE ALPS. LA SFIDA PARTE DALL'ALPBACHTAL

PROFESSIONISTI | 14/03/2023 | 14:59

Ci sono luoghi destinati a rimanere nel cuore. Per chi l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino l’ha sognato, progettato e fatto crescere, Alpbach è uno di questi. Qui nel 2020 fu firmato l’accordo che sanciva la creazione del GECT “Euregio Connect”, dando ulteriore forma e struttura all’alleanza di cui il Tour of the Alps era stato il primo apristrada. Proprio nel centro più alto dell’Alpbachtal si consumeranno, il 16 e 17 Aprile prossimi, i primi atti dell’edizione 2023 della corsa a tappe Euregionale (17-21 aprile).


È infatti l’Alpbachtal, nel cuore del Tirolo, la sede prescelta per la grande partenza del Tour of the Alps 2023. Domenica 16 aprile, proprio nel Centro Congressi di Alpbach dove fu firmato il protocollo d’intesa del GECT, si svolgeranno le operazioni preliminari della vigilia, mentre sarà Rattenberg, lunedì 17 aprile, ad ospitare la prima bandiera a scacchi.


La città più piccola dell’Austria non è nuova al grande ciclismo e al Tour of the Alps visto che nel 2018 ospitò la partenza della quinta e ultima tappa di quell’edizione e nell’autunno dello stesso anno, da lì, partì la cronometro Uomini Elite dei Campionati del Mondo di Innsbruck. Da Rattenberg partirà una frazione di 127,5 Km con i primi 75 km relativamente facili e gli ultimi 50 ben più impegnativi.

Prima dell’ascesa finale verso Alpbach gli atleti dovranno infatti affrontare il GPM di Brandenberg e lo strappo verso Reith. Nel finale l’ascesa verso il Kerschbaumer Sattel, con pendenze in doppia cifra, metterà subito a dura prova i big, mentre gli ultimi 4,5 km sono nuovamente in salita ma con pendenze accentuate solo nel chilometro finale, terreno ideale per una rasoiata vincente.

“La varietà paesaggistica dell’Alpbachtal è il punto di partenza ideale per vari tour in bicicletta su strada e quindi il posto ideale per un grande evento ciclistico come il Tour of the Alps – afferma Markus Kofler, Direttore di Tourismusverband Alpbachtal & Tiroler Seenland -. Siamo molto onorati di poter accogliere per la terza volta questa gara, mostrando così quanto possa essere bello praticare il ciclismo su strada nella nostra regione. Le località di partenza di Rattenberg, il villaggio floreale di Reith im Alpbachtal e la città di arrivo di Alpbach, formano una cornice ideale per il ciclismo e i valori tradizionali del Tirolo. Il Tour of the Alps è il partner ideale per l’affermazione sostenibile del ciclismo su strada nell’Alpbachtal e in Tirolo”.

La seconda frazione, in programma martedì 18 aprile, prenderà invece il via da Reith im Alpbachtal, località celebre per i suoi balconi fioriti, e già città di partenza del Tour of the Alps nel 2019. Saranno 162,5 Km i chilometri da affrontare verso l’arrivo di Renon in Alto Adige, con metà frazione interamente in territorio tirolese. Dopo 30 Km pianeggianti si lascia il fondovalle e si sale fino a Lans, a piedi delle montagne olimpiche di Innsbruck. Da Patsch si prende invece l’ascesa verso il Passo del Brennero, rientrando così in Italia.

Il finale di tappa vede le ascese di Velturno e Barbiano come ultimi trampolini prima della scalata regolare verso l’altopiano del Renon, con l’arrivo situato all’interno della Ritten Arena, ring famoso per essere una delle piste outdoor più veloci nel panorama del pattinaggio di velocità, destinato per un giorno a trasformarsi in velodromo per la gioia degli appassionati di ciclismo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024