IL TOUR OF THE ALPS SI MUOVE INSIEME AD AUTOSTRADA DEL BRENNERO

NEWS | 10/03/2023 | 11:00

Autostrada del Brennero e Tour of the Alps continuano il loro viaggio insieme anche nel 2023. Sugli schermi di MoveTV, presenti in tutte le oltre 20 aree di servizio dell’Autostrada del Brennero, scorre da qualche giorno la videoclip promozionale che annuncia l’imminente svolgimento della corsa a tappe Euroregionale, in programma dal 17 al 21 aprile fra Tirolo, Alto Adige e Trentino.


Territori che l’A22 cuce insieme, in un ordito che va ben oltre i 314 chilometri in cui si sviluppa, rendendola di fatto un ponte tra il Nord Europa e il Mediterraneo. Questi aspetti stanno alla base del rinsaldato legame tra la Società e la competizione alle porte, come sottolinea l’Amministratore Delegato di Autobrennero Diego Cattoni: “Ci sentiamo naturalmente vicini a questo splendido progetto sportivo che va crescendo anno dopo anno affermando il sentimento comune dei territori appartenenti all’Euregio, per i quali l’Autostrada del Brennero è la principale via di comunicazione. Collegare dei luoghi splendidi come fa il Tour of the Alps e come fa Autobrennero significa anche unire identità e abitudini diverse”.


Archiviato il 2022 con risultati eccellenti, persino superiori a quelli del 2019 – ultimo anno pre-Covid – Autostrada del Brennero continua la sua politica verso la transizione ecologica, uno dei pilastri sui quali costruire il futuro dell’Europa. Sicurezza, digitalizzazione e sostenibilità sono i temi portanti nello sviluppo del primo “Green Corridor” d’Europa, asse autostradale a zero emissioni e zero incidenti, che già conta 25 impianti di ricarica per auto elettriche, 32 colonnine Tesla e lungo il quale sorgeranno altri 5 centri di ricarica di idrogeno green, affiancandosi così a quello di Bolzano, il primo d’Italia.  

Di pari passo, Autostrada del Brennero Spa promuove il tema della sicurezza stradale anche tra giovani in età scolare attraverso un programma di seminari in tutte le province attraversate dalla A22: un’altra iniziativa di grande valenza – condivisa con la Polizia Stradale - su un tema delicatissimo per chi gestisce le problematiche correlate alla guida responsabile. Un messaggio che verrà portato anche all’interno del Tour of the Alps attraverso il contatto diretto con il pubblico che partecipa e assiste alla gara a tappe euroregionale.

“Il sostegno di Autostrada del Brennero conferisce ulteriore significato e spessore alla nostra manifestazione – il commento di Giacomo Santini, Presidente di G.S. Alto Garda, la società organizzatrice del Tour of the Alps – e ci sentiamo onorati di poterne condividere la visione e gli obiettivi che disegneranno l’Europa del futuro. Un grande evento sportivo, in questo modo, riesce ad andare ben oltre l’aspetto agonistico lanciando a chi vi partecipa messaggi importanti come questo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024