IL TOUR OF THE ALPS SI MUOVE INSIEME AD AUTOSTRADA DEL BRENNERO

NEWS | 10/03/2023 | 11:00

Autostrada del Brennero e Tour of the Alps continuano il loro viaggio insieme anche nel 2023. Sugli schermi di MoveTV, presenti in tutte le oltre 20 aree di servizio dell’Autostrada del Brennero, scorre da qualche giorno la videoclip promozionale che annuncia l’imminente svolgimento della corsa a tappe Euroregionale, in programma dal 17 al 21 aprile fra Tirolo, Alto Adige e Trentino.


Territori che l’A22 cuce insieme, in un ordito che va ben oltre i 314 chilometri in cui si sviluppa, rendendola di fatto un ponte tra il Nord Europa e il Mediterraneo. Questi aspetti stanno alla base del rinsaldato legame tra la Società e la competizione alle porte, come sottolinea l’Amministratore Delegato di Autobrennero Diego Cattoni: “Ci sentiamo naturalmente vicini a questo splendido progetto sportivo che va crescendo anno dopo anno affermando il sentimento comune dei territori appartenenti all’Euregio, per i quali l’Autostrada del Brennero è la principale via di comunicazione. Collegare dei luoghi splendidi come fa il Tour of the Alps e come fa Autobrennero significa anche unire identità e abitudini diverse”.


Archiviato il 2022 con risultati eccellenti, persino superiori a quelli del 2019 – ultimo anno pre-Covid – Autostrada del Brennero continua la sua politica verso la transizione ecologica, uno dei pilastri sui quali costruire il futuro dell’Europa. Sicurezza, digitalizzazione e sostenibilità sono i temi portanti nello sviluppo del primo “Green Corridor” d’Europa, asse autostradale a zero emissioni e zero incidenti, che già conta 25 impianti di ricarica per auto elettriche, 32 colonnine Tesla e lungo il quale sorgeranno altri 5 centri di ricarica di idrogeno green, affiancandosi così a quello di Bolzano, il primo d’Italia.  

Di pari passo, Autostrada del Brennero Spa promuove il tema della sicurezza stradale anche tra giovani in età scolare attraverso un programma di seminari in tutte le province attraversate dalla A22: un’altra iniziativa di grande valenza – condivisa con la Polizia Stradale - su un tema delicatissimo per chi gestisce le problematiche correlate alla guida responsabile. Un messaggio che verrà portato anche all’interno del Tour of the Alps attraverso il contatto diretto con il pubblico che partecipa e assiste alla gara a tappe euroregionale.

“Il sostegno di Autostrada del Brennero conferisce ulteriore significato e spessore alla nostra manifestazione – il commento di Giacomo Santini, Presidente di G.S. Alto Garda, la società organizzatrice del Tour of the Alps – e ci sentiamo onorati di poterne condividere la visione e gli obiettivi che disegneranno l’Europa del futuro. Un grande evento sportivo, in questo modo, riesce ad andare ben oltre l’aspetto agonistico lanciando a chi vi partecipa messaggi importanti come questo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024