STRADE BIANCHE. BENOOT: «SARA' UN DUELLO UNO CONTRO UNO E IO VOGLIO RIVINCERE»

PROFESSIONISTI | 03/03/2023 | 20:00
di Francesca Monzone

Van Aert non sarà al via di Strade Bianche, ma a difendere l’onore della Jumbo-Visma ci sarà Tiesj Benoot, che al via della Classica toscana si presenta forte della recente vittoria alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Il belga dopo il recente successo ha la consapevolezza che in una corsa importante, può puntare alla vittoria e non più a un posto d’onore.


«Se Wout avesse corso Strade Bianche sarebbe stato uno dei migliori – ha detto Benoot alla vigilia della corsa toscana alla stampa belga –, ma la vittoria di domenica mi ha dato sicurezza e ora so che posso correre per vincere».


Il fiammingo è un corridore che ha preferito correre per gli altri piuttosto che cercare il successo per se stesso, lo scorso agosto mentre si allenava a Livigno si scontrò con un’auto riportando la frattura di una vertebra cervicale. Ci furono giorni di apprensione e dopo un recupero lungo Benoot è tornato in sella e questo 2023 sembra essere il suo anno magico. «Sicuramente siamo una delle formazioni più forti e qualche volta in gara, capita che le altre squadre ci lascino decidere la strategia, ma a Strade Bianche sarà diverso. Questa è una corsa dove la lotta è uno contro uno».

Nel 2018 il belga arrivò per primo a Piazza del Campo, all’epoca indossava la maglia della Lotto-Soudal e alle sue spalle arrivarono Romain Bardet e Wout Van Aert, che correva con la Verandas Willems – Crelam. In quella edizione di Strade Bianche, Benoot vinse da solo e oggi al via della diciassettesima edizione della corsa, parte sicuramente come favorito.

«Sono contento di aver vinto già questa corsa, ma non è mai facile. Devi sempre controllare la tua posizione e puoi cercare di fare qualcosa solo dopo il settore ottavo, ma da quel punto in poi la corsa è ancora molto dura».

Monte Sante Marie è un punto strategico della corsa, con pendenze importanti è quel settore che decide chi la corsa non potrà vincerla. Superato questo tratto, i corridori devono ancora affrontare Monte Aperti, Colle Pinzuto e Le Tolfe, per poi entrare a Siena percorrendo la ripida salita di Santa Caterina.

«Ho gareggiato in Toscana sei volte. E’ una corsa difficile e per due volte non l’ho finita, nel 2020 ho forato in un brutto momento della corsa e l'anno scorso sono caduto. Quando ho portato a termine questa corsa non è mai andata male. E’ come la Roubaix e il fattore fortuna è determinate».

Per quanto riguarda lo stato di salute di Wout Van Aert, Benoot è ottimista ed è certo che il compagno di squadra affronterà un’ottima primavera.
« Ero in Spagna quando Wout si è ammalato. Non si è allenato per due giorni, ma quando ha ripreso è andato di nuovo molto veloce. I messaggi che ricevo sono positivi. Se Wout partisse sabato a Strade Bianche, correrebbe comunque per il posto migliore. Penso che saltare la corsa, sia stata la decisione migliore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024