SCUOLA CICLISMO CENE. JUNIORES E ALLIEVI PRONTI PER LA STAGIONE 2023

SOCIETA' | 04/03/2023 | 07:45

La Scuola Ciclismo Cene è pronta ad affrontare la nuova stagione 2023. Nelle passate settimane, il ritiro svolto a Scarlino, in Toscana, è servito per affinare la preparazione e per fortificare il gruppo sia per la squadra Allievi e Juniores.


Il direttore sportivo Marco Valoti ha commentato: “Il ritiro è andato bene, ci siamo allenati molto bene per una settimana anche se non sempre il meteo è stato buono. È stata una settimana molto costruttiva sia per la squadra Juniores che per quella Allievi. Devo sempre ringraziare tanto tutti i ragazzi collaboratori che ci danno una mano preziosa per gestire la squadra”.


Sono arrivate indicazioni importanti anche sul gruppo: “Vedo una squadra compatta e ben affiatata. Dagli allenamenti ho visto un ottimo gruppo, ma poi sarà la strada a dirci dove potremo andare”.

Il vicepresidente Edoardo Maffeis sottolinea una particolarità: “Siamo pronti a partire con la nuova stagione. Abbiamo nella squadra Juniores due nuovi ragazzi, due gemelli, Angelo e Giovanni Ferrari, di Castione della Presolana, che correranno in bicicletta per la prima volta quest’anno. Sono da sempre appassionati e hanno pedalato e ora hanno deciso di mettersi alla prova in una squadra. In allenamento si stanno comportando bene, sono fisicamente forti, ma dovremo vederli all’opera in gruppo. Siamo però orgogliosi di aver dato loro la possibilità di praticare ciclismo ad un’età non usuale, entrambi sono al secondo anno e compiranno i 18 anni”.

Il debutto della squadra Juniores è previsto domenica 12 marzo a Prevalle (Bs), mentre gli Allievi debutteranno più avanti alla Varese-Angera. Ma per qualcuno la stagione 2023 è già cominciata: lo junior Davide Milesi alternerà attività su strada a quella MTB, e con le ruote grasse si è già messo in mostra nelle passate settimane al Trofeo XCO Terra delle Gravine a Laterza.

Dal punto di vista organizzativo, la Sc Cene nella stagione 2023 organizzerà ancora la Cronoscalata Cene-Altino per Juniores e Allievi, mentre per problemi logistici a Clusone quest’anno si correrà il 3 settembre e si svolgerà solamente la gara Juniores.

ORGANICO SC CENE 2023:

JUNIORES:

BROCCHI EMANUELE

CALZAFERRI CRISTIAN

FERRARI ANGELO

FERRARI GIOVANNI

GUALDI SIMONE

MARTINELLI MATTEO

MAZZOLENI LUCA

MILESI DAVIDE

NEMBRINI DIEGO

PANDOLFI FILIPPO

PEDRINI THOMAS

ROSSONI MARCO

SCHINCARIOL LEONARDO 

ALLIEVI:

BALDINI MATTEO

BENZONI PIETRO

BERTOCCHI FRANCESCO

BIANCHI LEONARDO

DELLA ROSA DAVID

FRANCHINA NICOLO'

MANGILI MATTIA

MAZZOLENI MATTIA

TESTA GIOVANNI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024