RUANDA. INAUGURATO A BUGESERA IL "THE FIELD OF DREAMS", IL CENTRO DI CICLISMO PIU' GRANDE DELL'AFRICA. GALLERY

REPORTAGE | 18/02/2023 | 09:06
di Francesca Monzone

Ieri a Bugesera il ciclismo è diventato protagonista grazie alla Israel Premier Tech e a Sylvan Adams che hanno regalato una grande festa a tutta la comunità, con l’inaugurazione del più grande centro dedicato al ciclismo dell’intera l’Africa. Presso la scuola di Kibungo nella Comunity of Hope, ieri Chris Froome con altri ciclisti della Israel premier Tech, guidati da Sylvan Adams, hanno partecipato ad una delle più importanti iniziative dedicate allo sport di tutto il Ruanda. Con danze, canti e suono di tamburi, il progetto Rancing for Change ha aperto ufficialmente il centro Field of Dreams, dove con una scuola di ciclismo, i bambini e i ragazzi di questa regione, potranno praticare lo sport delle due ruote e studiare.


I lavori di realizzazione del centro The Field of Dreams erano iniziati lo scorso settembre al termine di una raccolta fondi che la Israel Premier Tech aveva lanciato durante il Tour de France. Ieri è stata aperta la pump truck e il circuito per ciclismo su strada e presto verrà costruita una nuova scuola dove sarà possibile imparare tutte le attività legate al mondo delle due ruote. Oltre a Sylvan Adams, erano presenti Ron Baron proprietario di Premier Tech e Valentino Sciotti, imprenditore italiano del vino e sponsor da diversi anni del team israeliano.


«Abbiamo pensato di realizzare questo progetto in Ruanda perché nella cultura del nostro Paese, Israele, c'è l'impegno per migliorare il mondo. Siamo fratelli, dobbiamo lavorare insieme e sono convinto che il ciclismo sia quel mezzo capace di migliorare e cambiare la vita a tanti bambini» ha spiegato Adams.

I ragazzi più grandi si sono cimentati in una gara di abilità sul pump track e poi è stata la volta delle ragazze del Bugesera Cycling team. Uno dei momenti più belli della giornata, è stata la gara dei bambini che hanno deciso di sfidare il 4 volte vincitore del Tour de France Chris Froome. Mentre i bambini con sguardo serio guidavano le bici sui dossi artificiali, Froome, divertito correva dietro di loro superandoli e attendendo di essere superato nuovamente.

Presenti all’evento anche il direttore del centro di sviluppo dell’UCI ad Aigle Jacques Landry, che ha voluto sottolineare lo straordinario lavoro fatto spiegando che il centro The Field of Dreams diventerà un importante punto di riferimento per la federazione ciclistica ruandese e tutte le squadre di ciclismo africane. Il progetto è ambizioso e i fondi per realizzarlo sono già arrivati. Ci sarà una scuola dove 2000 tra bambini e ragazzi dai 6 ai 18 potranno studiare e prendere un diploma e poi ci sarà la scuola di ciclismo, con due foresterie, capaci di ospitare circa 1000 persone. Ci sarà anche un ospedale, che andrà ad affiancare il centro medico dedicato a donne e bambini, che stanno ultimando all’interno della Comunity of Hope.

Il Ruanda cresce e va veloce e lo fa correndo su quelle bici, che per il Paese rappresentano un mezzo importante. Nella povertà ruandese, una bici può migliorare le condizioni economiche di un’intera famiglia. Sono tantissime le bici utilizzate come taxi, ma anche come mezzo di trasporto per merci e per i bambini, una bici si trasforma nella possibilità di raggiungere una scuola lontana dal proprio villaggio. Il Mondiale di ciclismo del 2025 si svolgerà a Kigali, capitale del Ruanda e il centro The Field of Dreams sarà il luogo dove i ciclisti ruandesi potranno prepararsi nel migliore dei modi e dai risultati ottenuti agli ultimi Campionati Africani, saranno sicuramente loro la nazione trainante dell’intero continente africano.

La giornata si è conclusa con la visita da parte dell’intero team della Israel Premier alla chiesa di Bugesera, dove nel 1994 si è compiuto uno degli episodi più drammatici del genocidio che costò la morte a circa un milione di ruandesi. Sylvan Adams con Chris Froome e Ron Baron hanno deposto una corona di fiori dove sono sepolte oltre 5000 mila persone, rispettando poi un minuto di silenzio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024