TROFEO LAIGUEGLIA. 20 SQUADRE E TANTI BEI NOMI AL VIA

PROFESSIONISTI | 14/02/2023 | 08:07

Mancano poco più di due settimane al 60° Trofeo Laigueglia e fervono i preparativi per la prima delle classiche italiane del calendario ciclistico internazionale.


A Laigueglia, nella Baia del Sole tra Capo Mele e Capo Santa Croce, gira a pieno regime la macchina organizzativa del Comune di Laigueglia insieme a ExtraGiro, incaricato da quest’anno dell’organizzazione tecnica e della comunicazione della classica che vede nel suo albo d’oro grandi nomi come Merckx, Dancelli, Bitossi, Baronchelli, Maertens, De Vlaeminck, Saronni, Ballan e Pozzato, l'unico a vincerla tre volte.
 
E tanti atleti di spessore sono attesi per celebrare questa 60° edizione del Trofeo Laigueglia. Tra i 20 team in gara, infatti, ben 9 saranno World Tour, oltre a 6 Professional e 5 Continental.


Un vero e proprio parterre de roi si presenterà al via della gara dal Muretto dei ciclisti di Laigueglia, a partire dal campione olimpico in carica Richard Carapaz, dal vincitore di Tour de France e Giro d’Italia Egan Bernal, dei già campioni del mondo Michał Kwiatkowski e Rui Costa, passando per Thibaut Pinot, Bauke Mollema, Guillaume Martin, Benoit Cosnefroy, Marc Hirschi, giovani già affermati come Biniam Girmay e Carlos Rodriguez, e altri in rampa di lancio come Romain Gregoire (vincitore di tappa al Giro Giovani 2022), Leo Hayter, Lennert Van Eetvelt e Lenny Martinez (rispettivamente primo, secondo e terzo al Giro Giovani 2022).

Molto nutrito anche il fronte dei corridori italiani, pronti a mettersi in evidenza nella prima grande gara stagionale in Italia: attesi al via, tra gli altri, Alberto Bettiol, Andrea Piccolo, Lorenzo Rota, Diego Ulissi, Alessandro Covi, Giulio Ciccone, Antonio Tiberi, Dario Cataldo, Lorenzo Fortunato, Andrea Vendrame e Simone Consonni.
 
Si preannuncia decisivo il circuito finale di circa 11 km, con la salita di Colla Micheri e Capo Mele che i corridori dovranno ripetere complessivamente per quattro volte.

Laigueglia si prepara a vivere un vero e proprio spettacolo sportivo per celebrare il traguardo della 60° edizione e per proseguire nel suo nuovo percorso, avviato insieme a ExtraGiro, che si pone l’obiettivo di consolidare la vocazione ciclistica di Laigueglia e di cogliere le nuove opportunità in tema di turismo attivo e mobilità sostenibile offerte dalla bike economy.

Un percorso già presentato il 31 gennaio al Palazzo Regione Liguria a Genova e portato come case history anche domenica 12 febbraio allo stand Liguria alla BIT, fiera internazionale del turismo in corso a Milano, dove il sindaco del Comune di Laigueglia Roberto Sasso Del Verme, l'assessore allo Sport Massimiliano D'Apolito e Roberto Schiavon, membro del comitato organizzatore, hanno raccontato il percorso di promozione avviato insieme a ExtraGiro, per valorizzare uno dei Borghi più belli d'Italia e la bellezza dei territori dell'entroterra.

Le 20 squadre al via:

    AG2R Citroen Team (WTT)
    Cofidis (WTT)
    EF Education - Easypost (WTT)
    Groupama-FDJ (WTT)
    Ineos Grenadiers (WTT)
    Intermarché Circus Wanty (WTT)
    Team Arkea Samsic (WTT)
    Trek Segafredo (WTT)
    UAE Team Emirates (WTT)
    Green Project Bardiani CSF Faizané (PRT)
    Bingoal WB (PRT)
    Team Corratec (PRT)
    Eolo Kometa Cycling Team (PRT)
    Lotto Dstny (PRT)
    Team Novo Nordisk (PRT)
    Team Technipes #inEmiliaRomagna (CTM)
    GW Shimano-Sidermec (CTM)
    Team Colpack-Ballan (CTM)
    Team Biesse Carrera (CTM)
    Nice Metropole Cote d'Azur (CTM)

Copyright © TBW
COMMENTI
Una corsa a "misura d'uomo"
15 febbraio 2023 16:58 canepari
C’è una corsa in Italia che è ancora “a misura d’uomo”, una corsa ciclistica dove l’appassionato è ospite gradito, dove il tifoso può stare ai piedi del palco a salutare e fotografare i corridori e dove i ragazzi e i bambini, che sono il pubblico di domani , possono toccare gli atleti e parlare con loro. Una corsa dove può capitare di imbattersi in sua maestà Edoardo I° Merckx o nel CT degli “azzurri” Daniele Bennati, o dove non molto tempo fa’ non era difficile, per restare in tema Nazionale, scambiare due parole con Alfredo Martini o con Franco Ballerini.
Una corsa che porta in giro per il mondo il nome di una cittadina, perla della Riviera di ponente, dove le case che formano un dedalo di “carruggi”si affacciano sul mare e dove la collina è sicuro abbraccio alle spalle con le sue terrazze, ricche di fiori e di vegetazione rigogliosa, talvolta tropicale.
Una corsa dove il Sindaco chiude le scuole e fa il Responsabile Generale. Dove la Giunta quel giorno da una mano al volontariato e alla scorta tecnica mentre il Consiglio Comunale si convoca sulle auto dell’Organizzazione.
Una corsa dove spesso non vince il più forte bensì chi ama di più le strade dove si pedala, i paesaggi e i profumi di imminente Primavera, anche se a volte si corre nella neve o (è capitato anche questo), con la minaccia reale di un incendio boschivo alimentato dal forte vento che il Liguria non manca mai.
Questa corsa è il Trofeo Laigueglia, corsa di Riviera, corsa di Liguria come il Giro dell’Appennino che Ormezzano ha definito: “l’ultima corsa in bianco e nero”. Ebbene il Trofeo Laigueglia invece è la “prima corsa in tecnicolor”, con i colori del cielo e del mare. E’ figlia del boom economico degli anni “60 ma è sempre stata “povera”, umile, morigerata e paziente pur vantando un albo d’oro da fare invidia a qualsiasi altra corsa. Le due corse adesso sono “sorelle” e fanno sognare gli appassionati di una regione, purtroppo, tartassata dal traffico e da lavori autostradali infiniti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024