#EUROTRACK23. SIMONE CONSONNI RE DELLA CORSA A PUNTI. ULTIME SUI QUARTETTI

PISTA | 09/02/2023 | 18:57
di Paolo Broggi

Simone Consonni è il nuovo campione euroepo della corsa a punti! Il bergamasco regala all'Italia il primo oro di questa rassegna europea e apre nel migliore dei modi una serara che promette molto bene.


Perfetta l'interpretazione della corsa del bergamasco che ha saputo conquistare punti allo sprint e scattare in caccia ogni volta che la situazione lo richiedeva, mettendo in difficoltà il suo rivale più atteso, il francese Donavan Grondin.


Non è stato facile, per i corridori, nteroretare la corsa perché per una trentina di giri il tabellone riportava un giro guadagnato per il portoghese Narciso e per il britannico Perrett che invece si erano semplicemente accodato agli attaccanti ma erano in ritardo.

Chiarita la situazione, Consonni si è trovato in testa a quota 20 punti, ha guadagnato un bellissimo gio, scegliendo il treno giusyo per andare all'attacco, e ha messo a segno i punti necessari per restare al comando. Prima dell'ultimo sprint, una nuova accelerazone di Consonni che è rientrato sui sei attaccanti con Grondin che ha fatto molta più fatica, è rientrato solo a due giri dalla fine ma non ne aveva davvero più da spendere. Simone, invece, aveva potuto rifiatare ed ha colto il secondo posto alle spalle dello spagnolo Torres, piazzamento che gli ha consentito di conquistare il titolo europeo con 54 punti davanti allo spagnolo con 51 e a Grondin fermo a 48.

«Ci tenevo a correre una corsa a punti ed era da tempo che lo chiedevo a Marco. Finalmente ci sono riuscito ed è arrivato anche questo titolo continentale, che mi mancava, dopo Olimpiadi e Mondiali. Al Saudi Tour ho avuto problemi alla schiena e pensavo di non stare bene. Ma quando torno in Nazionale mi sembra di essere a casa, tra gli amici. Voglio per questo ringraziare la Federazione, tutto lo staff che si è subito prodigato per mettermi nelle condizioni migliori».

La prova naviga nell’incertezza fino a metà gara, poi Simone prende il comando delle operazioni e comincia a inanellare volate, alternandosi al comando con il francese Grondin: «Lo scorso anno mi ha battuto nell’Omnium proprio nell’ultima volata. Oggi mi sono preso la rivincita. Dopo 20 giri mi sono reso conto di avere qualcosa in più degli altri. Ho cercato di ritrovare il ritmo per poi fare la differenza. Sono veramente contento: ho avuto un ottimo inizio di stagione. Adesso attendo con tranquillità le prossime gare di questo Europeo, poi potremo stilare un bilancio esatto».

QUARTETTO MASCHILE. Dopo la premiazione, ovviamente, Simone andrà a fre il tifo per i suoi compagni di squadra del quartetto: saranno Lamon Milan, Moro e Ganna a scendere in pista nella sfida per l'oro contro la Gran Bretagna. Da decidere solo, subito prima del via, chi sarà il secondo uomo tra Milan e Moro.

QUARTETTO FEMMINILE. Il ct Marco Villa ha deciso di schierare Martina Alzini al posto di Letizia Paternoster nella finale che opporrà le azzurre alla Gran Bretagna. Confermate invece Balsamo, Fidanza e Guazzini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circuito, salite impegnative e finale da batticuore: la classica toscana pronta a regalare emozioni. È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024