#EUROTRACK23. SIMONE CONSONNI RE DELLA CORSA A PUNTI. ULTIME SUI QUARTETTI

PISTA | 09/02/2023 | 18:57
di Paolo Broggi

Simone Consonni è il nuovo campione euroepo della corsa a punti! Il bergamasco regala all'Italia il primo oro di questa rassegna europea e apre nel migliore dei modi una serara che promette molto bene.


Perfetta l'interpretazione della corsa del bergamasco che ha saputo conquistare punti allo sprint e scattare in caccia ogni volta che la situazione lo richiedeva, mettendo in difficoltà il suo rivale più atteso, il francese Donavan Grondin.


Non è stato facile, per i corridori, nteroretare la corsa perché per una trentina di giri il tabellone riportava un giro guadagnato per il portoghese Narciso e per il britannico Perrett che invece si erano semplicemente accodato agli attaccanti ma erano in ritardo.

Chiarita la situazione, Consonni si è trovato in testa a quota 20 punti, ha guadagnato un bellissimo gio, scegliendo il treno giusyo per andare all'attacco, e ha messo a segno i punti necessari per restare al comando. Prima dell'ultimo sprint, una nuova accelerazone di Consonni che è rientrato sui sei attaccanti con Grondin che ha fatto molta più fatica, è rientrato solo a due giri dalla fine ma non ne aveva davvero più da spendere. Simone, invece, aveva potuto rifiatare ed ha colto il secondo posto alle spalle dello spagnolo Torres, piazzamento che gli ha consentito di conquistare il titolo europeo con 54 punti davanti allo spagnolo con 51 e a Grondin fermo a 48.

«Ci tenevo a correre una corsa a punti ed era da tempo che lo chiedevo a Marco. Finalmente ci sono riuscito ed è arrivato anche questo titolo continentale, che mi mancava, dopo Olimpiadi e Mondiali. Al Saudi Tour ho avuto problemi alla schiena e pensavo di non stare bene. Ma quando torno in Nazionale mi sembra di essere a casa, tra gli amici. Voglio per questo ringraziare la Federazione, tutto lo staff che si è subito prodigato per mettermi nelle condizioni migliori».

La prova naviga nell’incertezza fino a metà gara, poi Simone prende il comando delle operazioni e comincia a inanellare volate, alternandosi al comando con il francese Grondin: «Lo scorso anno mi ha battuto nell’Omnium proprio nell’ultima volata. Oggi mi sono preso la rivincita. Dopo 20 giri mi sono reso conto di avere qualcosa in più degli altri. Ho cercato di ritrovare il ritmo per poi fare la differenza. Sono veramente contento: ho avuto un ottimo inizio di stagione. Adesso attendo con tranquillità le prossime gare di questo Europeo, poi potremo stilare un bilancio esatto».

QUARTETTO MASCHILE. Dopo la premiazione, ovviamente, Simone andrà a fre il tifo per i suoi compagni di squadra del quartetto: saranno Lamon Milan, Moro e Ganna a scendere in pista nella sfida per l'oro contro la Gran Bretagna. Da decidere solo, subito prima del via, chi sarà il secondo uomo tra Milan e Moro.

QUARTETTO FEMMINILE. Il ct Marco Villa ha deciso di schierare Martina Alzini al posto di Letizia Paternoster nella finale che opporrà le azzurre alla Gran Bretagna. Confermate invece Balsamo, Fidanza e Guazzini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024