#EUROTRACK23. SIMONE CONSONNI RE DELLA CORSA A PUNTI. ULTIME SUI QUARTETTI

PISTA | 09/02/2023 | 18:57
di Paolo Broggi

Simone Consonni è il nuovo campione euroepo della corsa a punti! Il bergamasco regala all'Italia il primo oro di questa rassegna europea e apre nel migliore dei modi una serara che promette molto bene.


Perfetta l'interpretazione della corsa del bergamasco che ha saputo conquistare punti allo sprint e scattare in caccia ogni volta che la situazione lo richiedeva, mettendo in difficoltà il suo rivale più atteso, il francese Donavan Grondin.


Non è stato facile, per i corridori, nteroretare la corsa perché per una trentina di giri il tabellone riportava un giro guadagnato per il portoghese Narciso e per il britannico Perrett che invece si erano semplicemente accodato agli attaccanti ma erano in ritardo.

Chiarita la situazione, Consonni si è trovato in testa a quota 20 punti, ha guadagnato un bellissimo gio, scegliendo il treno giusyo per andare all'attacco, e ha messo a segno i punti necessari per restare al comando. Prima dell'ultimo sprint, una nuova accelerazone di Consonni che è rientrato sui sei attaccanti con Grondin che ha fatto molta più fatica, è rientrato solo a due giri dalla fine ma non ne aveva davvero più da spendere. Simone, invece, aveva potuto rifiatare ed ha colto il secondo posto alle spalle dello spagnolo Torres, piazzamento che gli ha consentito di conquistare il titolo europeo con 54 punti davanti allo spagnolo con 51 e a Grondin fermo a 48.

«Ci tenevo a correre una corsa a punti ed era da tempo che lo chiedevo a Marco. Finalmente ci sono riuscito ed è arrivato anche questo titolo continentale, che mi mancava, dopo Olimpiadi e Mondiali. Al Saudi Tour ho avuto problemi alla schiena e pensavo di non stare bene. Ma quando torno in Nazionale mi sembra di essere a casa, tra gli amici. Voglio per questo ringraziare la Federazione, tutto lo staff che si è subito prodigato per mettermi nelle condizioni migliori».

La prova naviga nell’incertezza fino a metà gara, poi Simone prende il comando delle operazioni e comincia a inanellare volate, alternandosi al comando con il francese Grondin: «Lo scorso anno mi ha battuto nell’Omnium proprio nell’ultima volata. Oggi mi sono preso la rivincita. Dopo 20 giri mi sono reso conto di avere qualcosa in più degli altri. Ho cercato di ritrovare il ritmo per poi fare la differenza. Sono veramente contento: ho avuto un ottimo inizio di stagione. Adesso attendo con tranquillità le prossime gare di questo Europeo, poi potremo stilare un bilancio esatto».

QUARTETTO MASCHILE. Dopo la premiazione, ovviamente, Simone andrà a fre il tifo per i suoi compagni di squadra del quartetto: saranno Lamon Milan, Moro e Ganna a scendere in pista nella sfida per l'oro contro la Gran Bretagna. Da decidere solo, subito prima del via, chi sarà il secondo uomo tra Milan e Moro.

QUARTETTO FEMMINILE. Il ct Marco Villa ha deciso di schierare Martina Alzini al posto di Letizia Paternoster nella finale che opporrà le azzurre alla Gran Bretagna. Confermate invece Balsamo, Fidanza e Guazzini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024