CI HA LASCIATO UN ALTRO GRANDE PARMENSE: ADDIO A LUCIANO ARMANI

LUTTO | 04/02/2023 | 09:30
di tuttobiciweb

Un altro grande del ciclismo parmense ci ha lasciato: è morto Luciano Armani, aveva 82 anni ed era stato professionista dal 1965 al 1972 e per ben cinque anni compagno di squadra del suo amico e concittadino Vttorio Adorni che lo ha preceduto di poche settimane nel viaggio verso il paradiso.


Passò prof nel 1965 con la Bianchi, nel 1966 fu alla Salvarani, nel 1967 Salamini - Luxor, poi nel 1968 alla Faema e quindi quattro stagioni alla Scic.


Nella sua carriera Armani vinse 17 corse nella massima categoria, tra cui due tappe al Giro d'Italia, la Coppa Sabatini nel 1965, il Giro di Sardegna, la Coppa Placci nel 1967 e il Gran Premio di Monaco nel 1967, il Giro del Tre Province a Camucìa nel 1968, la Milano-Torino del 1970.

Memorabile fu la vittoria della tappa di Marsiglia al Tour de France nel 1971, nella quale batté in volata niente di meno che Eddy Merckx in un gruppetto ristretto, al termine di una fuga partita ad inizio frazione: Armani completò i 245 km previsti alla straordinaria media di 45,351 km/h, tagliando il traguardo con circa un'ora e mezza di anticipo rispetto alla media più veloce ipotizzata dall'organizzazione. È stato un campione in bicicletta e di simpatia, gentile e affabile come pochi: una bella persona.

A Luciano qualche anno fa il nostro Giuseppe Figini aveva dedicato una delle sue storie: potete rileggerla qui.

Alla famiglia Armani il più sentito cordoglio della nostra redazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024