SAUDI TOUR. BALDATO: «PECCATO, MA FORMOLO C'È!»

NEWS | 02/02/2023 | 16:41
di Carlo Malvestio

Ce lo aveva detto che aveva tanta voglia di vincere e oggi Davide Formolo è stato di parola, andando vicinissimo al successo nel scenografico arrivo di Harrat Uwayrid, quarta tappa del Saudi Tour 2023. Il corridore di Marano di Valpolicella è stato battuto allo sprint solo da Ruben Guerreiro e ha buonissime possibilità a questo punto di chiudere al secondo posto la corsa saudita.


La certezza di avere già un buon colpo di pedale si mescola con l’amarezza di essere andato vicinissimo ad un successo che manca da due anni e mezzo: «Volevo provare a vincere una tappa, ma forse la salita non si è rivelata abbastanza dura – ha detto Formolo subito dopo l’arrivo -. Ho provato a fare la differenza, ma Guerreiro e Buitrago sono riusciti a rimanere agganciati. In volata sono rimasto leggermente chiuso ai 300 metri, altrimenti sarei forse riuscito a fare qualcosa di meglio. Peccato, non c'è molto altro da dire. Per il momento me lo faccio andare bene, la gamba c'è e ci riproverò in Oman».


Stesso mood per il suo direttore sportivo Fabio Baldato: «Con Guerreiro sapevamo di avere poche chances in volata, per sperare di vincere bisognava riuscire a staccarlo in salita – ha spiegato il manager vicentino -. L'unica cosa che ho detto nel finale a Davide era di aspettare Großschartner e provare a giocarsela in due, ma ormai era complicato fare qualcosa di diverso. Puntavamo a vincere il Saudi Tour, ci siamo andati molto vicino, peccato».

Ciò non toglie che quanto mostrato da Formolo in questa prima settimana di gare lascia ben sperare per il prosieguo della stagione: «I segnali sono più che positivi, Formolo era chiamato a fare bene qui e in Oman e l'inizio è stato incoraggiante, oggi su una salita così esplosiva ha risposto bene a corridori che pesano 4-5 kg meno di lui – continua Baldato -. La settimana prossima in Oman avrà più occasioni per provare a portare a casa un bel risultato e tornare alla vittoria».

Davide ci ha rivelato che quest’anno avrà più spazio per coltivare ambizioni personali e il suo direttore sportivo, che lo guiderà anche al Giro d’Italia, lo conferma: «Se avrà più spazio rispetto al 2022? Direi di sì, è giusto che sia così. In questo tipo di gare ha la possibilità di mostrare tutto il suo valore, mentre in altre corse sarà a disposizione dei compagni. Al Giro avrà un ruolo simile a quello d'anno scorso, le occasioni per mettersi in mostra anche lì non mancheranno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


Ed è subito vittoria! Non poteva iniziare meglio la stagione ciclistica 2023 del Madonna di Campagna, particolarmente attesa per il notevole rafforzamento effettuato nell'organico atleti e nei quadri tecnici. Il talentuoso Samuele Brustia, protagonista assoluto nella trascorsa annata, ha ripreso...


Appena due settimane fa avevamo incontrato Ivan Basso alla Milano-Torino e il manager della Eolo Kometa ci aveva parlato delle trattative che sta portando con nuovi e vecchi sponsor. Questa sera Basso ha postato le foto che vedete scattate quest'oggi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI