TANTA BICICLETTA (IN OGNI DECLINAZIONE) NEL PIANO TURISTICO DELLA REGIONE VENETO

CICLOTURISMO | 02/02/2023 | 12:38

Turismo, Scatto (Lega – LV): “Il turismo parte preponderante dell’economia veneta. Il piano tratta di tematiche che partono dalla gestione dei flussi turistici allo sport in grado di attirare turisti”


Il turismo è parte fondamentale dell’economia del nostro Veneto e come tale ha bisogno di essere sostenuto. Nel Piano annuale 2023 del turismo, presentato in Sesta Commissione, della quale io sono Presidente, sono state illustrate le aree tematiche fondamentali relativa al settore turismo”.


Così commenta Francesca Scatto, consigliere regionale di Lega – LV, e Presidente della Sesta Commissione consiliare parlando del piano del turismo che è andato in discussione nella seduta di commissione. “Tante le tematiche portate in evidenza nel documento che illustra il mondo turistico, assolutamente complesso e nel quale si parla di sviluppo e sostenibilità. Nel Piano è ribadita l’importanza delle azioni a supporto del territorio che riguardano l’accoglienza con il coinvolgimento delle Organizzazioni che gestiscono la destinazione turistica. Viene inoltre viene sottolineata l’importanza dell’offerta turistica sul digitale anche attraverso la mobilità sostenibile come i numerosi percorsi di cicloturismo che offre la nostra Regione. Percorsi naturalistici di grandissimo livello che vanno dal Garda alla via del Mare e alle nostre splendide Dolomiti. Ricordiamo anche quanto sarà importante per l’economia della nostra Regione l’organizzazione delle Olimpiadi Milano Cortina 2026” continua Francesca Scatto.


“Tanto c’è da fare ancora per l’ospitalità turistica parlando di bike hotel e di riscoperta dei nostri territori attraverso il turismo lento. Tutto si sta incanalando verso una offerta turistica semplificata, grazie alla trasformazione in Smart Tourism Destination, ovvero l’accesso al turismo e ai prodotti per l’ospitalità, servizi, spazi ed esperienze grazie a soluzioni innovative che rendono il turismo sostenibile e accessibile. Si parla di Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità, anche in previsione delle Olimpiadi di Milano – Cortina del 2026. Parte fondamentale del nuovo turismo veneto così come lo vogliamo concepire, parlando di sostenibilità, è lo sviluppo del cicloturismo, che, attraverso ciclovie come ad esempio la Treviso – Ostiglia e molte altre già sviluppate e attrezzate, portano flussi turistici ingenti nella nostra regione del Veneto. Itinerari di ciclismo slow, di rete di bike hotel, lo sviluppo del gravel, ippovie, percorsi per il trekking, il tutto svolto sulle aree a grande destinazione turistica e di immersione naturalistica come il Lago di Garda, l’Anello del Veneto, la Via del Mare, le Dolomiti sino a scendere a Venezia, la Treviso – Ostiglia, la Lunga Via delle Dolomiti, l’Anello dei Colli Euganei, l’Anello della Donzella, il GiraSile, le Ciclovie sulle Isole di Venezia, la Ciclovia del Fiume Mincio e la Riviera Berica, tutto contribuisce a fare del Veneto una regione a grandissima vocazione turistica, zona di cerniera tra l’Est e il Nord Europa, in grado di attirare sempre di più, grandi flussi turistici” conclude Francesca Scatto, consigliere regionale del Veneto e presidente Sesta Commissione Cultura, Turismo e Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024