BESSEGES 2023. CADUTA DI GRUPPO, CORSA NEUTRALIZZATA, PAURA PER FERRON SOSPESO NEL VUOTO. GLI AGGIORNAMENTI

PROFESSIONISTI | 02/02/2023 | 16:07
di Luca Galimberti

La Bagard - Aubais, seconda tappa dell'Etoile de Besseges 2023, è stata neutralizzata a causa di una maxicaduta avvenuta quando mancavano 22 km dal traguardo e gli atleti ne avevano già percorsi 148. Al comando c'era un plotone di 18 uomini che comprendeva anche Arnaud De Lie (Lotto-Dstny), Mattias Skjelmose Jensen, Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Neilson Powless e Magnus Cort Nielsen (Ef Education-Easypost). Alle spalle dei battistada il gruppo degli inseguitori era impegnato in un tratto di discesa quando si è verificata la caduta, probabilmente a causa di una strettoia dovuta al passaggio su un ponticello: Valentin Ferron della TotalEnergies è rimasto addirittura appeso al muretto del ponticello, evitanto a fatica di cadere nel torrete sottostante.


Gli organizzatori hanno immediatamente bloccato la corsa per la necessità di prestare soccorso ai corridori caduti e ancora non è stata presa una decisione sulla ripartenza. Il problema è dato dalla ridotta dimensione delle strade che sta rallentando le ambulanze chiamate a soccorrere i corridori.


Prima della decisione della giuria la corsa è vissuta sull'azione promossa da cinque uomini: Andrea Mifsud (Nice Métropole Côte d'Azur), Maël Guégan (CIC U Nantes Atlantique), Jérémy Leveau (Go Sport - Roubaix Lille Métropole),  Ludovic Robeet (Bingoal WB) e Vito Braet (Team Flanders – Baloise) a cui si è aggiunto, attorno al novantesimo chilometro di gara Dries De Bondt (Alpecin-Deceuninck).

A poco meno di quaranta chilometri dal traguardo, con il gruppo in piena bagarre per cercare di recuperare terreno ai fuggitivi, e il vento a complicare le cose, il plotone si è spezzato: e una prima caduta ha coinvolto alcuni atleti che in quel momento erano nelle ultime posizioni del secondo troncone. In prossimità dell'ultima asperità di giornata i migliori, come scritto, avevano raggiunto i fuggitivi della "prima ora" poi la maxi caduta ha indotto i commissari di gara a prendere la decisione di neutralizzare la tappa.

AGGIORNAMENTO ORE 16.25. Impossibile assicurare la copertura della corsa con le ambulanze, tutte impegnate nel soccorrere i caduti. Si arriverà al traguardo senza vincitori.

AGGIORNAMENTO ORE 16.58. Il plotone si è presentato ad andatura controllata e compatto sul traguardo di Aubais. La seconda tappa della Etoile de Besseges si ufficialmente conclusa. Arnaud De Lie rimane leader della classifica Generale, ci saranno invece dei cambiamenti nella classifica riservata agli scalatori perchè al momento della neutralizzazione i tre GPM erano stati affrontati e la classifica definita.

AGGIORNAMENTO ORE 17.00. Gli organizzatori hanno spiegato così la loro decisione «I corridori sono stati fermati per più di 10 minuti, quindi si sono raffreddati. Le tre ambulanze che hanno soccorso i corridori alle spalle sono state costrette ad abbandonare la corsa. Di conseguenza, non c'era più alcuna sicurezza per proseguire la corsa, quindi abbiamo preso la decisione migliore»

AGGIORNAMENTO ORE 18.37. Arrivano dalle squadre le prime indicazioni sullo stato di salute dei corridori. La TotalEnergies informa che «Valentin Ferron ha lievi ferite superficiali; Mathieu Burgaudeau è nella stessa situazione, leggermente colpito alla mano e Anthony Turgis ha ricevuto un colpo al polpaccio destro». In casa Israel Premier Tech sono stati Dylan Teuns e Guillaume Boivin ad avere le maggiori conseguenze dalla caduta: il belga ha delle contusioni facciali mentre il canadese contusioni alla mano sinistra e alla schiena: il team segnala che entrambi ripartiranno domani.  La Lotto Dstny, dai propri profili social informa che « Sébastien Grignard è stato portato in ospedale per trauma cranico e plitraumatismi e verificare una possibile frattura». Lievi ferite per Laurent Pichon della Arkea e Simon Carr della EF.Sempre per il team statunitense frattura del metacarpo per Ben Healy.

In ospedale anche lo spagnolo Marti Marquez della Equipo Kern Pharma (trauma alla spalla e frattura del polso) e il francese Valentin Tabellion della Go Sport - Roubaix Lille Metropole, per lui lussazione della spalla.

In casa AG2r c'è la sospetta frattura del polso per Benoit Cosnefroy mentre nella St Michel - Mavic - Auber93 c'è la sospetta frattura delle costoloe per Romain Cardis e sono in corso accertamenti radiografici allo sterno per Momé Van Niekerk.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024