GRANDE SUCCESSO PER L’ARTICA, LA CICLOTURISTICA PIU' FAMOSA DEL NORD ITALIA

CICLOTURISMO | 01/02/2023 | 07:40

 


1200 gli impavidi ciclisti che, in sella alle loro bici d’epoca, hanno attraversato i Colli Berici sfidando il freddo di fine gennaio. L’undicesima edizione de L’Artica ha infatti visto un grande successo di partecipazione con iscritti da tutta Italia e dall’estero.


Dopo il saluto istituzionale, presenziato da Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Marco Zecchinato, consigliere regionale del Veneto, Pierluigi Giacomello, sindaco della Città di Lonigo e Andrea Castiello, assessore ai Lavori Pubblici, Sport e Politiche Giovanili della Città di Lonigo, un minuto di silenzio dedicato al compianto campione Davide Rebellin ha commosso i presenti.

Un appuntamento, ideato da Francesco Noro, Alessandra Rovarin e Francesco Brojanigo, che negli anni ha avuto un incremento di presenze e a cui gli amanti delle cicloturistiche partecipano ogni anno con entusiasmo. Protagonista la Città di Lonigo, il cui Parco Ippodromo è stato il quartier generale e punto di partenza e di arrivo della manifestazione.

I partecipanti, attraverso la pedalata lenta e in compagnia, hanno potuto conoscere e riscoprire i paesaggi naturali dei Colli Berici, nonché le architetture prestigiose lungo i due percorsi, il Corto (25 km) e il Classico (58 km). Apprezzatissimi dai ciclisti i quattro ristori allestiti: Alonte, Punto Zero, Grancona e Corte De Pieri, all’interno dei quali i partecipanti hanno potuto deliziare i loro palati con i sapori tipici della cucina veneta.

L’Artica ha il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Vicenza, dell’Amministrazione comunale di Lonigo, e della Fondazione Città della Speranza, nonché delle Amministrazioni comunali di Alonte, Val Liona e Sarego.

Si esprime riconoscenza a tutti coloro che hanno coadiuvato l’organizzazione dell’evento, gestendo i ristori: il Ristorante Camaleonte, la Pro Loco di Alonte, il Vespa Club Lonigo, l’Associazione Stai Sereno, la Pro Loco di Grancona e Cantina De Pieri, nonché i volontari della Protezione Civile che hanno affiancato i ciclisti lungo i percorsi. 

Si ringraziano i partner e gli sponsor: Athena, Alpego, Banca delle Terre Venete, Cicloosteria, I retrodatati, Osteria da Toma, Mister Bubbles, Basso Bikes, Cielo e Terra spa; Elite, Hot Form, Campello Cycling, Distilleria Nardini, Birra Cimbra, Campagnolo, Morato pane.

Si ringrazia il fotografo Alessandro Lazzarin e Retroronde.

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Alfredo
1 febbraio 2023 10:01 Andrella73
manifestazione bellissima c'era anche il mio amico Alfredo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024