GRANDE SUCCESSO PER L’ARTICA, LA CICLOTURISTICA PIU' FAMOSA DEL NORD ITALIA

CICLOTURISMO | 01/02/2023 | 07:40

 


1200 gli impavidi ciclisti che, in sella alle loro bici d’epoca, hanno attraversato i Colli Berici sfidando il freddo di fine gennaio. L’undicesima edizione de L’Artica ha infatti visto un grande successo di partecipazione con iscritti da tutta Italia e dall’estero.


Dopo il saluto istituzionale, presenziato da Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Marco Zecchinato, consigliere regionale del Veneto, Pierluigi Giacomello, sindaco della Città di Lonigo e Andrea Castiello, assessore ai Lavori Pubblici, Sport e Politiche Giovanili della Città di Lonigo, un minuto di silenzio dedicato al compianto campione Davide Rebellin ha commosso i presenti.

Un appuntamento, ideato da Francesco Noro, Alessandra Rovarin e Francesco Brojanigo, che negli anni ha avuto un incremento di presenze e a cui gli amanti delle cicloturistiche partecipano ogni anno con entusiasmo. Protagonista la Città di Lonigo, il cui Parco Ippodromo è stato il quartier generale e punto di partenza e di arrivo della manifestazione.

I partecipanti, attraverso la pedalata lenta e in compagnia, hanno potuto conoscere e riscoprire i paesaggi naturali dei Colli Berici, nonché le architetture prestigiose lungo i due percorsi, il Corto (25 km) e il Classico (58 km). Apprezzatissimi dai ciclisti i quattro ristori allestiti: Alonte, Punto Zero, Grancona e Corte De Pieri, all’interno dei quali i partecipanti hanno potuto deliziare i loro palati con i sapori tipici della cucina veneta.

L’Artica ha il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Vicenza, dell’Amministrazione comunale di Lonigo, e della Fondazione Città della Speranza, nonché delle Amministrazioni comunali di Alonte, Val Liona e Sarego.

Si esprime riconoscenza a tutti coloro che hanno coadiuvato l’organizzazione dell’evento, gestendo i ristori: il Ristorante Camaleonte, la Pro Loco di Alonte, il Vespa Club Lonigo, l’Associazione Stai Sereno, la Pro Loco di Grancona e Cantina De Pieri, nonché i volontari della Protezione Civile che hanno affiancato i ciclisti lungo i percorsi. 

Si ringraziano i partner e gli sponsor: Athena, Alpego, Banca delle Terre Venete, Cicloosteria, I retrodatati, Osteria da Toma, Mister Bubbles, Basso Bikes, Cielo e Terra spa; Elite, Hot Form, Campello Cycling, Distilleria Nardini, Birra Cimbra, Campagnolo, Morato pane.

Si ringrazia il fotografo Alessandro Lazzarin e Retroronde.

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Alfredo
1 febbraio 2023 10:01 Andrella73
manifestazione bellissima c'era anche il mio amico Alfredo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024