GRANDE SUCCESSO PER L’ARTICA, LA CICLOTURISTICA PIU' FAMOSA DEL NORD ITALIA

CICLOTURISMO | 01/02/2023 | 07:40

 


1200 gli impavidi ciclisti che, in sella alle loro bici d’epoca, hanno attraversato i Colli Berici sfidando il freddo di fine gennaio. L’undicesima edizione de L’Artica ha infatti visto un grande successo di partecipazione con iscritti da tutta Italia e dall’estero.


Dopo il saluto istituzionale, presenziato da Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Marco Zecchinato, consigliere regionale del Veneto, Pierluigi Giacomello, sindaco della Città di Lonigo e Andrea Castiello, assessore ai Lavori Pubblici, Sport e Politiche Giovanili della Città di Lonigo, un minuto di silenzio dedicato al compianto campione Davide Rebellin ha commosso i presenti.

Un appuntamento, ideato da Francesco Noro, Alessandra Rovarin e Francesco Brojanigo, che negli anni ha avuto un incremento di presenze e a cui gli amanti delle cicloturistiche partecipano ogni anno con entusiasmo. Protagonista la Città di Lonigo, il cui Parco Ippodromo è stato il quartier generale e punto di partenza e di arrivo della manifestazione.

I partecipanti, attraverso la pedalata lenta e in compagnia, hanno potuto conoscere e riscoprire i paesaggi naturali dei Colli Berici, nonché le architetture prestigiose lungo i due percorsi, il Corto (25 km) e il Classico (58 km). Apprezzatissimi dai ciclisti i quattro ristori allestiti: Alonte, Punto Zero, Grancona e Corte De Pieri, all’interno dei quali i partecipanti hanno potuto deliziare i loro palati con i sapori tipici della cucina veneta.

L’Artica ha il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Vicenza, dell’Amministrazione comunale di Lonigo, e della Fondazione Città della Speranza, nonché delle Amministrazioni comunali di Alonte, Val Liona e Sarego.

Si esprime riconoscenza a tutti coloro che hanno coadiuvato l’organizzazione dell’evento, gestendo i ristori: il Ristorante Camaleonte, la Pro Loco di Alonte, il Vespa Club Lonigo, l’Associazione Stai Sereno, la Pro Loco di Grancona e Cantina De Pieri, nonché i volontari della Protezione Civile che hanno affiancato i ciclisti lungo i percorsi. 

Si ringraziano i partner e gli sponsor: Athena, Alpego, Banca delle Terre Venete, Cicloosteria, I retrodatati, Osteria da Toma, Mister Bubbles, Basso Bikes, Cielo e Terra spa; Elite, Hot Form, Campello Cycling, Distilleria Nardini, Birra Cimbra, Campagnolo, Morato pane.

Si ringrazia il fotografo Alessandro Lazzarin e Retroronde.

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Alfredo
1 febbraio 2023 10:01 Andrella73
manifestazione bellissima c'era anche il mio amico Alfredo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024