SAN JUAN. BERNAL ATTACCA, GANNA CI PROVA, GAVIRIA TRIONFA

PROFESSIONISTI | 25/01/2023 | 23:22
di Giulia De Maio

Vittoria dichiarata: Fernando Gaviria alla partenza aveva detto di puntare al successo nella quarta tappa della Vuelta a San Juan, la Autodrómo de Villicum - Barreal di 196,5 km, e ha centrato l'obiettivo.


Dopo la solita fuga di giornata, promossa da tanti corridori argentini e nella quale è stato protagonista ancora una volta Manuele Tarozzi della Green Project Bardiani CSF Faizané, a spaccare la corsa è stato Egan Bernal: sulla lunga salita che portava al Gpm di Gruta Virgen de Andacollo, il colombiano della Ineos Grenadiers ha attaccato una prima volta annullando la fuga e poi con una seconda accelerazione ha letteralmente fatto esplodere il gruppo, mettendo in croce gran parte dei velocisti. Solo Gaviria, Sagan e Aberasturi si sono salvati tra le ruote veloci.


Nel finale ha tentato il colpaccio Filippo Ganna che però ha finito per fare involontariamente da punto di appoggio per Gaviria. Il colombiano, al primo successo con la maglia della Movistar, lo ha saltato e ha preceduto agevolmente Sagan mentre Ganna ha finito per chiudere al terzo posto.

Colpo doppio per Gaviria che conquista anche la maglia di leader della classifica generale.

DICHIARAZIONI

Fernando Gaviria festeggia il suo primo successo in maglia Movistar mimando il gesto della telefonata: «Da quando ho firmato con questa squadra avevo pensato a questo tipo di celebrazione. È un modo semplice per dire grazie alla Movistar che ha creduto in me e ai miei nuovi compagni, che seppur giovani, in questi giorni stanno svolgendo un lavoro eccellente. Mi stanno dimostrando che hanno voglia di imparare e fare del loro meglio. Questa mattina pensavo solo a sopravvivere alla salita iniziale, ma nonostante le accelerate della Trek Segafredo mi sono sentito bene così in discesa d'accordo con Pablo Lastras abbiamo deciso di puntare alla vittoria. In pianura abbiamo lavorato con la Total Energies per scremare ulteriormente il gruppo, volevamo una volata uno contro uno e non con treni organizzati. Nel finale qualcuno ha provato da lontano, non mi sono preoccupato finchè non ci ha provato Pippo Ganna, che sappiamo quale potenza è in grado di sprigionare. È stato un signore perchè non ha cercato le barriere, avrebbe potuto chiudermi alle transenne invece ha seguito la sua linea. È stato un grande. Mi vedete particolarmente sorridente? Sono felice perchè nel Team Movistar dal ritiro di ottobre a Pamplona in poi mi sono sentito accettato come in una famiglia, quindi ho dato ancora di più, in allenamento e a tavola, ho curato i dettagli per partire subito forte».

Peter Sagan, che domani compirà 33 anni, deve accontentarsi della seconda piazza alle spalle di un amico e davanti a un altro amico: «Mi chiedete se avrei voluto vincere per il mio compleanno? Ovviamente, chi è che non vuole vincere? Siamo qui tutti per questo. Complimenti a Fernando, è stata una bella sfida e questa volta l'ha spuntata meritatamente lui. Sono contento che non ha vinto Filippo, ci hai aiutato tanto oggi lanciandoci alla perfezione. Grazie Pippo (ride, scherzando con Ganna, al suo fianco in conferenza stampa, ndr)».

Terzo gradino del podio di giornata per Filippo Ganna, che ha provato ad anticipare la volata con un allungo da finisseur: «Oggi ho avuto carta bianca quindi ho cercato di sfruttare l'occasione. Egan è entrato nella fuga per testarsi in salita prima della tappa con arrivo all'Alto de Colorado. Come d'accordo dopo l'ultima salitella, se non ci fossero stati attacchi per lo sprint intermedio, ci avrei provato. Le squadre di Peter e Fernando hanno tenuto alta l'andatura, io ne ho approfittato per stare un po' coperto. Mi hanno battuto due corridori con la C maiuscola, sono felice di essere salito con loro sul podio, spero prima o poi di riuscire a vincere a San Juan. Domani ci riposiamo, dopodomani nel tappone con arrivo in salita lavorerò per Bernal e Brandon Rivera ma terrò duro per provare a lottare per la generale come già successo in passato con Remco nel 2020 (quando finì 2° alle spalle dell'attuale campione del mondo, ndr). Ci sono scalatori di 70 kg, io viaggio sui 90 ma proverò a cogliere ogni occasione che mi si proporrà. Come oggi, che ho sprintato con i migliori velocisti al mondo».

 

ORDINE D’ARRIVO

1. Gaviria Fernando (Movistar Team)
2. Sagan Peter (TotalEnergies)
3. Ganna Filippo (INEOS Grenadiers)
4. Lampaert Yves (Soudal Quick-Step)
5. Märkl Niklas (Team DSM)
6. Rivera Brandon (Ineos Grenadiers)    
7. Tivani Nicolas (Team Corratec)
8. Simmons Queen (Trek Segafredo)
9. Rosas Laurcano (Gremios por el Deporte)
10. Vacek Matthias (Trek Segafredo)

CLASSIFICA GENERALE

1. Gaviria Fernando (Movistar Team)
2. Sagan Peter (TotalEnergies) a 10”
3. Ganna Filippo (INEOS Grenadiers) a 14”
4. Tivani Nicolas (Team Corratec) a 16”
5. Andersen Lund Tobias /Team DSM) st
6. Oss Daniel (TotalEnergies) st
7. Lampaert Yves (Soudal Quick-Step) st
8. Vacek Matthias (Trek Segafredo) st
9. Rivera Brandon (Ineos Grenadiers) a 17”
10. Märkl Niklas (Team DSM) a 18”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Contento
26 gennaio 2023 10:31 Arrivo1991
Sono contento di rivedere un Sagan pimpante....era ora !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024