SAN JUAN. NIBALI SI È RITIRATO MA I SUOI UOMINI CONTINUANO A PEDALARE

PROFESSIONISTI | 25/01/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Il loro campione ha appeso la bici al chiodo, ma loro continuano a pedalare. Sono Emilio Magni e Michele Pallini, rispettivamente storico medico e massaggiatore di Vincenzo Nibali, che a fine 2022 ha concluso la sua carriera stellare tra grandi giri vinti e monumento del calibro di Milano-Sanremo e Il Lombardia.


Al fianco dello Squalo fin dagli inizi come due angeli custodi affidabili e discreti, Magni e Pallini non hanno alcuna intenzione di ritirarsi e, seppur la nostalgia del loro pupillo si faccia sentire, sono ancora in gruppo in forza all'Astana Qazaqstan Team.


«Sembro più giovane del doc perchè negli anni ho lavorato meno di lui, ma io domenica ho iniziato la mia 28a stagione mentre lui è alla 27esima» scherza Pallini, 51enne toscano di Pisa ma di stanza ad Alessandria. «Con Enzo avevo deciso di lasciare il mondo del ciclismo agonistico anche io, ma ho ascoltato il consiglio di mia moglie Elena e preferito smettere gradualmente. Come una persona con una dipendenza, in questo caso eccezionalmente buona, non si può interrompere dall'oggi al domani. Ho ridotto un po' la mia disponibilità di tempo, quest'anno con la squadra farò solo 55 giornate di gara, tra cui il Giro d'Italia» continua l'esperto massofisioterapista, il cui primo massaggio a un ciclista professionista risale al 1996, quando lavorava per la Glacial-Selle Italia.

«Voglio vedere se ti limiterai a così poche trasferte...» ribatte il dottor Magni, pratese di Vaiano brillantissimo over 70 che dal 1997 ha lavorato per Brescialat, Liquigas, la Mercatone Uno di Marco Pantani, quindi 4 anni con la Fassa Bortolo, poi ancora Liquigas Cannondale, Astana, Bahrain Merida, Trek Segafredo per poi tornare tra i celesti di Alexander Vinokourov. «Vincenzo l'ho sentito anche pochi giorni fa. Preparando i file excel degli atleti 2023 sul mio computer ho dovuto eliminare il suo ed è stato stranissimo» ci confida alla partenza della tappa della Vuelta a San Juan, in Argentina. «Abbiamo legato le nostre carriere a Vincenzo e ci manca, ma ci sono altri atleti che possiamo aiutare nel raggiungere i loro obiettivi e questo è davvero stimolante – continua Magni. - Io personalmente continuerò a stare in gruppo finchè non mi obbligheranno a forza a ritirarmi. Il ciclismo mi fa sentire vivo e giovane, quindi sono felice di iniziare un'altra stagione. Per la casa di riposo c'è tempo...». E con una fragorosa risata ci salutano per rimettersi al lavoro.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024