SAN JUAN. NIBALI SI È RITIRATO MA I SUOI UOMINI CONTINUANO A PEDALARE

PROFESSIONISTI | 25/01/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Il loro campione ha appeso la bici al chiodo, ma loro continuano a pedalare. Sono Emilio Magni e Michele Pallini, rispettivamente storico medico e massaggiatore di Vincenzo Nibali, che a fine 2022 ha concluso la sua carriera stellare tra grandi giri vinti e monumento del calibro di Milano-Sanremo e Il Lombardia.


Al fianco dello Squalo fin dagli inizi come due angeli custodi affidabili e discreti, Magni e Pallini non hanno alcuna intenzione di ritirarsi e, seppur la nostalgia del loro pupillo si faccia sentire, sono ancora in gruppo in forza all'Astana Qazaqstan Team.


«Sembro più giovane del doc perchè negli anni ho lavorato meno di lui, ma io domenica ho iniziato la mia 28a stagione mentre lui è alla 27esima» scherza Pallini, 51enne toscano di Pisa ma di stanza ad Alessandria. «Con Enzo avevo deciso di lasciare il mondo del ciclismo agonistico anche io, ma ho ascoltato il consiglio di mia moglie Elena e preferito smettere gradualmente. Come una persona con una dipendenza, in questo caso eccezionalmente buona, non si può interrompere dall'oggi al domani. Ho ridotto un po' la mia disponibilità di tempo, quest'anno con la squadra farò solo 55 giornate di gara, tra cui il Giro d'Italia» continua l'esperto massofisioterapista, il cui primo massaggio a un ciclista professionista risale al 1996, quando lavorava per la Glacial-Selle Italia.

«Voglio vedere se ti limiterai a così poche trasferte...» ribatte il dottor Magni, pratese di Vaiano brillantissimo over 70 che dal 1997 ha lavorato per Brescialat, Liquigas, la Mercatone Uno di Marco Pantani, quindi 4 anni con la Fassa Bortolo, poi ancora Liquigas Cannondale, Astana, Bahrain Merida, Trek Segafredo per poi tornare tra i celesti di Alexander Vinokourov. «Vincenzo l'ho sentito anche pochi giorni fa. Preparando i file excel degli atleti 2023 sul mio computer ho dovuto eliminare il suo ed è stato stranissimo» ci confida alla partenza della tappa della Vuelta a San Juan, in Argentina. «Abbiamo legato le nostre carriere a Vincenzo e ci manca, ma ci sono altri atleti che possiamo aiutare nel raggiungere i loro obiettivi e questo è davvero stimolante – continua Magni. - Io personalmente continuerò a stare in gruppo finchè non mi obbligheranno a forza a ritirarmi. Il ciclismo mi fa sentire vivo e giovane, quindi sono felice di iniziare un'altra stagione. Per la casa di riposo c'è tempo...». E con una fragorosa risata ci salutano per rimettersi al lavoro.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024