L'ORA DEL PASTO. FUORICLASSE SI', MA IL CICLISMO?

LIBRI | 17/01/2023 | 08:09
di Marco Pastonesi

Che cosa c’entra Eugenio Monti, bob, con Wilma Rudolph, atletica? Che cosa lega Katarina Witt, pattinaggio su ghiaccio, a Juan Antonio Corbalan, pallacanestro? Che cosa unisce Jackie Robinson, baseball, e Rafaela Silva, judoka?


Non gli sport, non la nazionalità, non il sesso, non l’epoca, neppure i successi. A renderli partecipi di una stessa squadra, o di una stessa famiglia, o di uno stesso livello, sono i loro valori. Non tanto sportivi, ma umani. Perché alcuni di loro sono campioni, ma altri no. Però tutti sono fuoriclasse. Hanno inventato, realizzato, regalato qualcosa di speciale, imprevisto, unico. Qualcosa che supera i confini della competizione. E che entra in un’altra dimensione. E che diventa un esempio. Per tutti.


Per esempio: Eugenio Monti e il suo frenatore Sergio Siorpaes – Olimpiadi di Innsbruck 1964, bob a due – prestarono un bullone a Tony Nash e Robin Dixon, inglesi, con cui duellavano per la medaglia d’oro. Meglio secondi, ma generosamente, che primi, egoisticamente, come poi sarebbe accaduto. Quanti altri lo avrebbero fatto?

Per esempio: per Wilma Rudolph, conquistati tre ori nei 100, 200 e staffetta 4x100 – Olimpiadi di Roma 1960, atletica -, al ritorno negli Stati Uniti fu organizzata una parata cittadina. Lei pose una condizione: bianchi e neri, tutti insieme, non separati come avrebbero voluto le autorità. Ci riuscì. La prima volta in 200 anni di storia. Quanti altri lo avrebbero chiesto?

Federico Meda con le parole e Serena Mabilia con i disegni hanno scritto e illustrato “Fuoriclasse” (Raum Italic Edizioni, 80 pagine, 18,50 euro), 15 storie di 15 sport per ispirare gli adulti di domani. Raccontano anche di Duke Kahanamoku (surf), Ian McKinley (rugby), Werner Seelenbinder (lotta grecoromana), Ibrahim Hamadtou (ping pong), Lilian “Lily” Parr (calcio), Kathrine “Kathy” Switzer (maratona), Yusra Mardini (nuoto), Stephen Rodger Waugh (cricket) e Maria Toorpakai Wazir (squash). E lo fanno con garbo, grazia, leggerezza, sentimento, convinzione. Lo sport è il bello della vita. A noi il compito di custodirne – appunto – i valori. Perché i risultati diventano statistiche, invece i valori si trasformano in principi.

Fra i 15 sport non c’è il ciclismo, che pure ha i suoi fuoriclasse. Un nome per tutti: Gino Bartali. Ma siamo certi che sarà per la prossima volta. Perché “Fuoriclasse” merita almeno una seconda puntata. E magari anche una terza.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024