VAN DER POEL. «E' IL MOMENTO DI PRENDERE UNA PAUSA, RECUPERARE E POI...»

CICLOCROSS | 09/01/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

A Zonhoven nelle Fiandre qualcosa ieri è cambiato: su quella sabbia teatro di tanti scontri straordinari, Van Aert ha battuto ancora una volta Van der Poel. Il  tempo in cui Van Aert e Van der Poel erano sullo stesso piano in termini di popolarità e vittorie, anche un leggero vantaggio per l'olandese, è alle spalle: Zhonhoven per gli appassionati di ciclocross è un luogo quasi sacro e il pubblico lungo il percorso come sempre è stato il coro forte di opera avvincente che ha confermato che Van Aert è il più forte.


Mathieu van der Poel non ha voluto trovare scuse accettando la sconfitta anche quando un giornalista benevolo ha provato a trovare giustificazioni in un possibile riacutizzarsi di problemi alla schiena. L’olandese figlio d’arte però non ha voluto scuse, ammettendo i fastidi alla schiena ma riconoscendo la superiorità dell’avversario: «Tutti hanno visto che non sto correndo al livello che vorrei e certamente questo è molto frustrante per me. Ma si vede anche che Wout van Aert è molto forte, non si può sminuire questo. Ma ovviamente devo essere in grado di essere più competitivo».


Zohoven non è un percorso semplice e le sue difficoltà rendono eccitante la gara sia ai corridori che al pubblico, che ogni anno arriva da tutto il Belgio per godersi lo spettacolo. Su questo tracciato sabbioso Van der Poel ha vinto tre volte tra il 2017 e il 2019 e ieri era alla ricerca di quel quarto successo che a causa di due cadute gli è sfuggito.

«L’alta intensità e la potenza richiesta dopo ogni curva mi provocano molto dolore alla schiena. Per questo non riesco ad essere al mio livello migliore e non riesco a divertirmi in corsa come vorrei. Ma senza dubbio non posso sminuire i risultati ottenuti da Van Aert».

Anche l’olandese, come il fiammingo, andrà in Spagna e proprio oggi è previsto il suo arrivo sulla costa valenciana, dove tra due giorni verrà ufficializzato il programma per la stagione su strada della sua Alecin Deceuninck.

«E’ arrivato il momento giusto di fermarmi, posso solo continuare a lavorare e sperare che la situazione vada meglio. Senza più pressioni dovrebbe migliorare e comunque i risultati ottenuti non sono negativi. La mia partenza ieri è stata buona, ma ho dovuto riprendere fiato nella seconda metà del primo giro. Si è visto presto che la corsa era aperta a pochi corridori. Il pubblico a Zohoven è sempre incredibile e ti da una grande spinta. I miei programmi per il ciclocross non sono cambiati e correrò a Benidorm (22 gennaio) e poi farò il Mondiale (5 febbraio)».

Copyright © TBW
COMMENTI
Aspettiamo il 5 febbraio...
9 gennaio 2023 16:02 seankelly
E poi vediamo se Van Aert si riprende il mondiale dopo 5 anni. Oppure, ancora una volta, sarà secondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024