FRANCESCA PELLEGRINI. BICI E LAUREA NEI PROGRAMMI FUTURI DELLA BERGAMASCA

INTERVISTA | 01/01/2023 | 08:10
di Danilo Viganò

Finora ogni anno è cresciuta sempre di più. Adesso che ha 18 anni, si sente più tranquilla e consapevole dei propri mezzi. Francesca Pellegrini è fra le giovani promesse del ciclismo femminile italiano. Bergamasca di Capizzone, in Valle Imagna, si è lasciata alla spalle una stagione da grande protagonista caratterizzata da sei successi su strada, dal titolo europeo e tricolore su pista nell'Inseguimento a squadre, dall'argento mondiale nella medesima specialità, e dal quarto posto nella sfida iridata e continentale su strada con le juniores.

"La bici fa parte della mia vita-racconta Francesca-è sacrificio e sofferenza ma mi piace moltissimo. Ho scelto il ciclismo perchè mi sento un pò maschiaccio e anche perchè i miei non volevano che giocassi a pallone. In famiglia, tranne la sottoscritta e mio fratello Lorenzo (gareggia tra gli juniores con la Massì Supermercati, ndr), nessuno andava in bicicletta, solo il nonno Arturo è un grande appassionato".

Per Francesca la corsa perfetta è stata il Piccolo Trofeo Binda di Cittiglio, la classica di primavera più ambita della categoria donne juniores (17-18 anni) che ogni anno si svolge nel varesotto qualche ora prima della prova di Coppa del Mondo riservata alle Elite.
"Ho sempre amato questa gara fin da piccola, e adesso che sono riuscita a vincerla è stata incredibile. Ho dato tutto nel finale e in volata sono riuscita a spuntarla sulle mie avversarie. Non dico di aver realizzato un sogno ma poco ci manca".

Obiettivi per la prossima stagione?
"Il 2023 sarà il mio primo anno nella categoria superiore delle Elite. Non sarà facile, e non mi pongo aspettative di niente: fare sperienza, migliorare, crescere e imparare dalle altre saranno il mio punto di partenza".

L'Italia non ha mai avuto un ciclismo femminile così forte. E' d'accordo?
"Sono d'accordo e sono in molti a pensarla alla stessa maniera. Quest'anno ci siamo state solo noi a contrastare lo strapotere delle olandesi e la situazione è sotto gli occhi di tutti: il nostro è un movimento che vive un bel periodo sotto tutti gli aspetti".

Oltre a pedalare che fa nella vita?
"Frequento la quinta superiore del Liceo Scientfico Sportivo "Edoardo Amaldi" di Alzate Brianza con buoni profitti. L'anno prossimo avrò la maturità ed è anche per questo motivo che la mia sarà una stagione di orientamento nella nuova categoria".

Ha dei piani per il futuro?.
"Non so quale sarà l'apice della mia carriera sportiva, ma in testa ho la medicina e i corsi di laurea in Farmacia all'Università".

Cresciuta ciclisticamente nella Vanotti Kociss di Almenno San Salvatore, si è plasmata con la Valcar Travel & Service di Bottanuco della famiglia Villa. Francesca risiede a Capizzone con il padre Riccardo, muratore, e la madre Elena infermiera nel reparto di rianimazione. S'ispira a Elisa Balsamo, ama la musica, è single, ha sempre fatto di testa sua e non rimpiange nulla.


Copyright © TBW
COMMENTI
Liceo
1 gennaio 2022 13:02 Anbronte
Il liceo sportivo Amaldi è ad Alzano Lombardo non ad Alzate Brianza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024