FRANCESCA PELLEGRINI. BICI E LAUREA NEI PROGRAMMI FUTURI DELLA BERGAMASCA

INTERVISTA | 01/01/2023 | 08:10
di Danilo Viganò

Finora ogni anno è cresciuta sempre di più. Adesso che ha 18 anni, si sente più tranquilla e consapevole dei propri mezzi. Francesca Pellegrini è fra le giovani promesse del ciclismo femminile italiano. Bergamasca di Capizzone, in Valle Imagna, si è lasciata alla spalle una stagione da grande protagonista caratterizzata da sei successi su strada, dal titolo europeo e tricolore su pista nell'Inseguimento a squadre, dall'argento mondiale nella medesima specialità, e dal quarto posto nella sfida iridata e continentale su strada con le juniores.

"La bici fa parte della mia vita-racconta Francesca-è sacrificio e sofferenza ma mi piace moltissimo. Ho scelto il ciclismo perchè mi sento un pò maschiaccio e anche perchè i miei non volevano che giocassi a pallone. In famiglia, tranne la sottoscritta e mio fratello Lorenzo (gareggia tra gli juniores con la Massì Supermercati, ndr), nessuno andava in bicicletta, solo il nonno Arturo è un grande appassionato".

Per Francesca la corsa perfetta è stata il Piccolo Trofeo Binda di Cittiglio, la classica di primavera più ambita della categoria donne juniores (17-18 anni) che ogni anno si svolge nel varesotto qualche ora prima della prova di Coppa del Mondo riservata alle Elite.
"Ho sempre amato questa gara fin da piccola, e adesso che sono riuscita a vincerla è stata incredibile. Ho dato tutto nel finale e in volata sono riuscita a spuntarla sulle mie avversarie. Non dico di aver realizzato un sogno ma poco ci manca".

Obiettivi per la prossima stagione?
"Il 2023 sarà il mio primo anno nella categoria superiore delle Elite. Non sarà facile, e non mi pongo aspettative di niente: fare sperienza, migliorare, crescere e imparare dalle altre saranno il mio punto di partenza".

L'Italia non ha mai avuto un ciclismo femminile così forte. E' d'accordo?
"Sono d'accordo e sono in molti a pensarla alla stessa maniera. Quest'anno ci siamo state solo noi a contrastare lo strapotere delle olandesi e la situazione è sotto gli occhi di tutti: il nostro è un movimento che vive un bel periodo sotto tutti gli aspetti".

Oltre a pedalare che fa nella vita?
"Frequento la quinta superiore del Liceo Scientfico Sportivo "Edoardo Amaldi" di Alzate Brianza con buoni profitti. L'anno prossimo avrò la maturità ed è anche per questo motivo che la mia sarà una stagione di orientamento nella nuova categoria".

Ha dei piani per il futuro?.
"Non so quale sarà l'apice della mia carriera sportiva, ma in testa ho la medicina e i corsi di laurea in Farmacia all'Università".

Cresciuta ciclisticamente nella Vanotti Kociss di Almenno San Salvatore, si è plasmata con la Valcar Travel & Service di Bottanuco della famiglia Villa. Francesca risiede a Capizzone con il padre Riccardo, muratore, e la madre Elena infermiera nel reparto di rianimazione. S'ispira a Elisa Balsamo, ama la musica, è single, ha sempre fatto di testa sua e non rimpiange nulla.


Copyright © TBW
COMMENTI
Liceo
1 gennaio 2022 13:02 Anbronte
Il liceo sportivo Amaldi è ad Alzano Lombardo non ad Alzate Brianza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024