MONTICHIARI, NASCERA' L'ACADEMY E SPRESIANO RIPARTE

POLITICA | 24/12/2022 | 12:10
di tuttobiciweb

Avremo anche noi un’accademia, una piccola grande Coverciano, un punto di appoggio e di riferimento, chiamatela come volete ma entro due anni il nostro movimento avrà a Montichiari la prima Academy della bicicletta, centro di preparazione olimpica della Federciclismo, e un secondo velodromo da affiancare a quello bresciano: la pista di Spresiano (Treviso).


Lo dice il numero uno del ciclismo italiano, Cordiano Dagnoni, lo scrive Luca Gialanella sulla Gazzetta dello Sport oggi in edicola. Lo confermano il sindaco di Montichiari, Marco Togni, e quello di Spresiano, Marco Della Pietra. E Sport e Salute (la struttura operativa del governo per la politica sportiva), che ha affiancato i tecnici Fci e dei comuni per l’elaborazione di progetti integrati è lì a loro fianco.


«Montichiari non chiuderà più. C’è il nuovo impianto di illuminazione a led, spettacolare quando si illumina alla massima potenza, pronto per la tv a 4K — spiega Dagnoni alla Gazzetta -. C’è stato il miglioramento tecnologico della pista grazie a quattro ingegneri dell’Istituto di scienza dello sport del Coni: l’anello è equipaggiato con sensori, telecamere e telemetria come se fosse la MotoGp. Si analizzano i quartetti alla tv, si vedono i tempi e i modi in cui avvengono i cambi, e questo ha alzato il livello: il quartetto è la ricerca della perfezione».

E a supporto arriva il sindaco di Montichiari. «A metà febbraio tutti i lavori saranno finiti - dice Marco Togni -, ed entro metà marzo l’impianto potrà essere dissequestrato. In estate verrà cambiata la balaustra delle tribune (da 90 a 120 cm, ndr), indispensabile per il ritorno del pubblico e l’organizzazione degli eventi».

Decisiva la disponibilità dei fondi per Montichiari, come precisa Gialanella: «Due milioni dalla Regione Lombardia per il velodromo, e 4 milioni dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza, ndr) per l’Academy del ciclismo — riprende Dagnoni —. Il progetto è molto bello: il grande magazzino sotterraneo è collegato direttamente con la pista, e sopra ci sarà la struttura con foresteria, studi medici, di biomeccanica e fisioterapia, e aule per la formazione».

Intanto si è sbloccato anche il velodromo trevigiano di Spresiano, fermo da tre anni per il fallimento della ditta Pessina. Ancora Dagnoni: «Sarà una struttura più gestibile, un impianto da 2500 posti invece che 5000». Il sindaco Marco Della Pietra: «Avrà tecniche all’avanguardia e si riutilizzerà il 75-80% della struttura già fatta. L’altezza totale passerà da 20 a 12 metri, la cubatura sarà dimezzata dai 320mila metri cubi previsti: per i concerti, si arriverà a 4000 persone. Ci saranno seimila metri quadrati di pannelli fotovoltaici e una coibentazione speciale. Per la costruzione, sono disponibili 20 milioni di euro dal mutuo originario e il Comune è pronto a fare la propria parte».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024