UC MIRANO, FESTA PER I 55 ANNI DELLA SOCIETA'

SOCIETA' | 19/12/2022 | 07:15
di Francesco Coppola

La benemerita Unione Ciclistica Mirano ha festeggiato i corridori, gli allenatori ed i dirigenti in occasione di una cerimonia svoltasi a "ll Burchiello" di Oriago di Mira (Venezia). Alla cerimonia, condotta dall'ex corridore del sodalizio bianconero, Mattia Garzara, sono intervenuti il sindaco e l'ex di Mirano, Tiziano Baggio e Maria Rosa Pavanello, il consigliere comunale, Fabrizio Salviato, per la Comunità di Mirano, don Artemio, il vice presidente della Federciclismo di Venezia, Paolo Bassanello, l'ex presidente del sodalizio, Lucio Bustreo e il promotore delle tappe del Giro d'Italia, Bruno Carraro.


  "Questa per noi è una tradizione che dura da oltre 55 anni ed è un momento molto importante - ha precisato il presidente del club di Mirano Paolo Mario Bustreo - . La stagione 2022 è stata di transizione perché non abbiamo avuto i risultati che avevamo avuto degli anni scorsi ma ha consentito ai ragazzi di crescere in serenità. Non nascondo che il ciclismo sta attraversando un periodo un po' difficile per vari motivi nel settore giovanile e in considerazione che nel 2023 saremo l'unica società che seguirà il settore allievi in provincia di Venezia. Questo la dice lunga sui motivi legati alle difficoltà economiche nel reperire le risorse e sui pericoli della strada e per questo auspichiamo la realizzazione del ciclodromo nella nostra città". "Anche se sono un po' triste per quello che sta accadendo - ha proseguito - sono orgoglioso che l'Uc Mirano continua ad essere viva perché è composta da un gruppo di amici che da oltre 50 anni è sempre unito e sono orgoglioso di poter contare su dirigenti e tecnici all'altezza della situazione e ci consente di poter continuare. Il nostro principale obiettivo non è solo quello di far diventare i ragazzi dei campioncini ma di prepararli ad affrontare la vita con esempi che soltanto il ciclismo riesce a dare. A loro continuo a ripetere di praticate il ciclismo ma di continuate a studiare".


  "Desidero iniziare con i ringraziamenti a cominciare dagli sponsor, i collaboratori, i genitori e soprattutto gli atleti - ha osservato il sindaco Baggio - . Parlare di ciclismo è importante perché è una scuola di vita e il cadere e rialzarsi è veramente straordinario. Dobbiamo lavorare per realizzare il Ciclodromo con percorsi protetti e soprattutto non mollare".

  Durante la cerimonia è stata espressa la volontà da parte della Città di Mirano di poter ospitare nel 2024 la partenza di una tappa del Giro d'Italia. "Sono convinto che la Piazza di Mirano sia una location perfetta - ha concluso il primo cittadino - e abbiamo esperienze nel territorio ma per fare le cose bisogna avere le idee, lanciarle e portarle avanti e per questo noi ci siamo".

  La manifestazione è proseguita con la consegna dei riconoscimenti al maestro Gabriele Urban, agli sponsor Paolo Guerciotti e Mattia Antonello, a Marino Toniolo, a Sandro Chinellato, a Maurizio Simionato, a Dino Stocco, allo Studio Bustreo con la signora Clara e alla Pizzeria "Miosotis". Premi speciali sono stati consegnati a Italo Bevilacqua (consigliere del club per una vita per il ciclismo) e a Giorgio Manera (storico dirigente del team).

  La cerimonia si è conclusa con le premiazioni degli atleti e dei direttori sportivi: Mattia Aprugni, Alessandro Betetto, Filippo Bulegato, Lorenzo Bernardi, Mattia Costantini, Giacomo Faccioni, Lorenzo Grazioso, Giovanni Lascatti, Andrea Romano, Alessandro Sbrissa, Giulio Scarpa, Edoardo Scomparin, Gabriele Veronesi, Leonardo Volpato. (Ds Giovanni Cordova, Paolo Garzara, Igor Marangotto; meccanico Nazzareno Berto). Matteo Romoli, Tommaso Rebeschini, Dimitri De Lazzari, Tommaso Dei Rossi, Enrico Veronese, Marco Miele Zamengo (Ds Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello e Claudio Venturini). Riccardo Capovilla, Nicola Garbin, Nicolò Miele Zamengo, Hakim Karim, Dwidi Kanda e Andrea Ruggi (Ds Federico Capovilla, Stefano Garbin e Luca Tiepolo).  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024