NASCE LA BGY AIRPORT GRANFONDO: SIETE PRONTI AL DECOLLO?

GRAN FONDO | 13/12/2022 | 15:34

Dopo 25 anni di intensa attività nella gestione di un grande evento di massa come la Granfondo Felice Gimondi, la società organizzatrice G.M.S. è entrata nella determinazione di voler imporre una svolta radicale al proprio cammino.


Superato il lungo stop imposto dal Covid, l’evento si era rimesso in moto riscuotendo il consueto successo tecnico e di partecipazione nel maggio scorso. Tuttavia si era avvertito come, dopo la scomparsa del grande Campione bergamasco avvenuta nell’estate 2019, lo spirito che aveva sempre caratterizzato la manifestazione non fosse più lo stesso.


A ciò si è aggiunta la consapevolezza degli organizzatori di dover adeguare la propria proposta rivolgendosi anche al pubblico dei più giovani con un linguaggio di comunicazione in linea con le loro abitudini e stili di vita, integrandola alla realtà di una città dinamica e in piena evoluzione come Bergamo.

Da tali premesse è arrivata la decisione di considerare concluso un lungo e fortunato ciclo con la volontà di mettere anni di lavoro e di esperienza maturati negli eventi ciclistici di massa al servizio di un nuovo e importante progetto: nasce così la BGY Airport Granfondo, la cui prima edizione verrà disputata a Bergamo domenica 14 maggio 2023. Al fianco dell’organizzazione in questa nuova sfida ci sarà SACBO, la società che gestisce l’Aeroporto di Milano Bergamo.

L’Aeroporto di Milano Bergamo (BGY è la sigla internazionale che lo contraddistingue), terzo scalo nazionale per traffico passeggeri dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa, offre un network di collegamenti, che oltre a coprire il centro-sud Italia e le isole, si estende in modo capillare a tutta l’Europa ed è in continua espansione verso destinazioni di lungo raggio, sia con voli diretti, come Dubai negli Emirati Arabi Uniti e Amritsar in India, che in modalità di transito attraverso gli hub intercontinentali.

Nel piano di sviluppo che ne ha fatto un modello multimodale, destinato nel 2026 a essere dotato di un collegamento ferroviario con Milano Centrale e l’Alta Velocità, l’Aeroporto di Milano Bergamo guarda all’espansione della viabilità sostenibile (dall’aerostazione si arriva in centro città in soli 4 km, tutti su piste ciclabili) e dei servizi connessi all’uso della bici, come la realizzazione del primo punto di assistenza a chi fa uso della bicicletta ed i servizi di deposito e noleggio. Un'attenzione che è valsa all'aeroporto, primo in assoluto a livello europeo, la qualifica di "Aeroporto bike friendly".

“E’ proprio questo l’aspetto fondamentale del nuovo progetto – ha spiegato Giuseppe Manenti, responsabile di G.M.S. – L’aeroporto è stato determinante per la crescita turistica di Bergamo e la bicicletta sarà sempre di più determinante per consentire ai visitatori di scoprire e apprezzare la città e tutta la bellissima provincia che la circonda. La BGY Airport Granfondo vuole essere un tassello fondamentale per valorizzare Bergamo, le sue bellezze artistiche e storiche e la sua vocazione al turismo ecosostenibile”.

L'apertura delle iscrizioni è fissata per giovedì 15 dicembre: tutte le info sono disponibili sul sito www.granfondobgy.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Boh!
13 dicembre 2022 17:54 a01500
Boh! Sono vecchio, molto vecchio però non capisco l'evoluzione per un partecipante alla gran fondo che prima celebrava un immenso campione come Gimondi e da ora in poi parteciperà ad un evento celebrativo degli aeroplani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024