ELEONORA CAMILLA GASPARRINI, LA UAE ADQ E IL SOGNO DI CORRERE IL FIANDRE

INTERVISTA | 05/12/2022 | 08:08
di Alessandro Brambilla

“Le corse si vincono d’inverno”, esclamano tanti saggi del ciclismo. Infatti Eleonora Camilla Gasparrini non perde tempo e da diverse settimane prepara la stagione 2023. «Tra fine ottobre e prima settimana di novembre – spiega Eleonora, 20 anni, torinese di None - sono stata in vacanza a Santo Domingo. Poi ho iniziato gli allenamenti pedalando su strada quasi tutti i giorni. Frequento la palestra due volte per settimana e in più ogni sette giorni mi sottopongo a lavoro specifico sul ciclomulino».


Eleonora Gasparrini ha un palmares giovanile invidiabile: tra strada e pista 10 maglie tricolori, 5 titoli europei, compreso quello delle stradiste juniores conquistato a Plouay nel 2020, e un Campionato del Mondo. Nel 2022 oltre a laurearsi Campionessa d’Italia under 23 la ragazza di None ha vinto la Merxem Classic in Belgio e la cronometro di Romanengo (Cremona).


«Dopo la caduta al Tour de France – dice miss Gasparrini – avevo il morale sotto i tacchi. La vittoria alla “Merxem” mi ha risollevata. Galvanizzata dal successo in Belgio sono andata forte nel finale di stagione».

La signorina Gasparrini lascia il team Valcar-Travel & Service: dal primo gennaio apparterrà alla Uae-Adq, ovvero la versione femminile della Uae di Pogacar, Trentin e Ulissi. La Uae “rosa” sosterrà un collegiale a Lido di Camaiore (Versilia, Toscana) dal 9 al 15 dicembre e nell’occasione Eleonora conoscerà il programma della prima parte di stagione.

«Mi piacerebbe debuttare in febbraio alla Vuelta Valenciana a tappe. L’ho già fatta con la Valcar, ha percorsi ideali per me». Tra i ds Uae-Adq ci sarà il lombardo Davide Arzeni, anch’egli proveniente dalla Valcar. Davide nel 2022 ha concesso molta libertà tattica a Eleonora. «Ma l’anno prossimo lui e gli altri ds mi faranno rispettare le gerarchie: la Uae ha tante campionesse. Diventare una delle capitane Uae è un sogno che spero di realizzare però mi servono almeno due anni di ulteriore crescita».

Nel 2022 con la Valcar la ragazza di None ha partecipato a numerose corse internazionali. E’ logicamente previsto pure alla Uae. Però conquistare il posto da titolare nelle World Tour “monumento” non sarà facile. «Il Giro delle Fiandre è la mia classica preferita: farò di tutto per disputarlo». Eleonora ha una cacciatrice di classiche come modello da imitare: «Marianne Vos è il mio mito, e penso che lo sia per ogni ragazza che intraprende la carriera ciclistica».

Con la Valcar la torinese ha già disputato un Giro d’Italia e un Tour de France. Nel programma Uae-Adq ci sono Giro, Tour, e Vuelta a Espana. «Nel nuovo anno dovrei fare una sola grande gara a tappe - aggiunge Eleonora - e le mie preferenze vanno al Giro d’Italia».

Il prossimo tricolore femminile si svolgerà a Terme di Comano-Ponte Arche, in Trentino, e ciò rende felice Eleonora. «A Terme di Comano ho già vinto 2 maglie tricolori: una da esordiente, l’altra da allieva. Spero di legittimare l’adagio non c’è due senza tre. L’ ennesima vittoria nel Campionato italiano potrebbe avvicinarmi ulteriormente ad una maglia da titolare per il Mondiale di Glasgow che si svolgerà poche settimane dopo su un percorso che molti definiscono adatto alle mie caratteristiche».

Eleonora Camilla è detentrice del titolo d’Europa under 23 dell’inseguimento a squadre. «Appartenere alla Uae significa avere molte responsabilità su strada tuttavia vorrei proseguire ritagliandomi degli spazi per l’attività su pista che mi dà tante soddisfazioni confermandomi titolare azzurra nel quartetto e magari aggiungendo al repertorio anche l’omnium».

foto Ossola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26enne  Adam Ťoupalík, già vincitore dell'Umag Trophy, si è imposto oggi alla conclusione dei 154 chilometri del GP Goriska. L'atleta ceco in forza alla formazione Elkov - Kasper ha anticipato Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e lo sloveno Tilen Finkšt...


Quando ti si presenta l'occasione, devi essere brava a coglierla al volo. E Pfeiffer Georgi lo ha fatto nel migliore dei modi conquistando un grande successo alla Brugge - De Panne, disputata su un percorso di ben 163 km. La...


Kaden Groves, 24enne velocista della Alpecin-Deceuninck, conquista Sabadell dove oggi si è conclusa in volata la quarta tappa della Volta Ciclista a Catalunya. L'australiano ha ottenuto la prima affermazione stagionale, la decima in carriera, battendo in rimonta Bryan Coquard (Cofidis) e Corbin Strong (Israel -...


Ben Healy (EF) vince la terza tappa della Settimana Coppi&Bartali davanti a Domenico Pozzovivo (Israel Premier Tech) e al compagno Mark Padun.Mauro Schmid (Quick Step) rischia di perdere la maglia rossoverde, ma alla fine mantiene sia quella che la bianca...


Quali sono le carte che Filippo Ganna può giocarsi alla Parigi-Roubaix? E dove può arrivare Vincenzo Nibali alla Cape Epic di MTB? E Giulio Ciccone può puntare alla classifica di un grande Giro? Questi i quesiti di Radiocorsa di oggi,...


La prima wild card del Tour de Pologne 2023 è per Human Powered Health, una scelta dettata dall’impronta che il team sta lasciando nel mondo del ciclismo con la sua filosofia incentrata sulla valorizzazione di uno stile di vita sano,...


ASSOS of Switzerland lancia oggi la sua app per dispositivi mobili, una nuova piattaforma ottimizzata per offrire agli utenti un’esperienza premium durante i loro acquisti. L’app, disponibile per i sistemi operativi iOS e Android, rappresenta una novità assoluta nel settore dell’abbigliamento da...


Nella terza tappa la città di Forlì torna ad essere grande protagonista nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali e lo fa proponendo una frazione (139 i chilometri da percorrere) piena di insidie e di novità. per seguire la cronaca diretta...


I primi due mesi di attività hanno ribaltato la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni: al comando, grazie alle ottime prestazioni nella Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo, è balzato infatti Filippo Ganna che stacca di circa 180 punti Lorenzo Rota,...


Si definisce un “sessantottino” Walter De Luca, ma solo perché nato a Legnano nel 1968, il 6 luglio, residente però da sempre nella vicina Busto Garolfo, sposato con Morgana, due figli, Giulia e Pietro, proprio a cento metri dall’impianto del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI