PONSACCO, APPLAUSI E PREMI PER LA FESTA DEL CICLISMO PISANO

PREMI | 04/12/2022 | 07:37
di Antonio Mannori

Il ciclismo della provincia di Pisa ha festeggiato la stagione 2022 presso l’Enoteca Le Melorie a Ponsacco, con atleti, atlete, società e dirigenti. La festa organizzata dal Comitato Provinciale della Federciclismo presieduto da Nicola Procino con il vice Franco Fagnani ed i consiglieri Enrico Cocchiola e Stefano Bani, è pienamente riuscita, ospite il presidente del Comitato Regionale Toscana della Federciclismo Saverio Metti, con i consiglieri Federico Micheli e Samanta Cavaldonati.


Il presidente provinciale Procino ha sottolineato con piacere i risultati raggiunti dal ciclismo pisano nel corso della stagione, sia in campo agonistico che organizzativo, sottolineando come anche nel Pisano il “ciclismo rosa” abbia dato ottimi risultati grazie alla sua costante crescita. Il presidente ha ricordato l’imminente apertura di una scuola di avviamento al ciclismo proprio a Ponsacco, con una palestra dotata di tutti i servizi, grazie alla società Mobilieri, elogiata anche dal presidente regionale Metti. La premiazione è stata aperta dalle atlete e atleti che hanno vinto titoli regionali: Ginevra Bacci, Sara Spinelli, Letizia Tasciotti (crono e pista), Silvia Formisano, Samuele Parducci e Leonardo Lepori (MTB enduro), Federico Bagni e Gianluca Bani nel mountain bike. Riconoscimenti per i campioni provinciali Ginevra Bacci e Sara Spinelli (donne esordienti), agli esordienti Duccio Kovatz e Leonardo Tomei, per l’allievo Alessio Anguillesi e per l’allieva Eleonora La Bella.


Premi per tutti gli atleti e atlete presenti tra cui le brillanti sorelle Beatrice e Matilde Bertolini, alle società organizzatrici ed alle prime cinque società per l’attività giovanissimi Coltano Grube, Ciclistica San Miniato S.Croce, Una Bici x Tutti, Butese e Mobilieri Ponsacco. Infine premio speciale per Sergio Casarosa presidente della A.C. Marcianese per la passione, impegno, e dedizione, per l’organizzazione di gare giovanissimi e del Giro delle Due Provincie a Marciana di Cascina giunta alla sua 81^ edizione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024