VAL DI SOLE, IL 17 DICEMBRE SARA' ANCORA SPETTACOLO SULLA NEVE

CICLOCROSS | 01/12/2022 | 08:12

Nel mondo del ciclocross c’è un “prima” e un “dopo” il 12 dicembre 2021, la data nella quale a Vermiglio (TN), Grandi Eventi Val di Sole e Flanders Classics sono riusciti a trasformare una suggestione ricca di fascino in una realtà di successo. A poco più di un anno di distanza, sabato 17 dicembre, Vermiglio e la Val di Sole si preparano a rivivere quello che gli anglosassoni hanno ribattezzato “snowcross”, ospitando per il secondo inverno consecutivo l’unica tappa di Coppa del Mondo di Ciclocross sulla neve, ai 1300 metri dei Laghetti di San Leonardo, la sola in territorio italiano nel calendario di Coppa.



Dopo aver fatto parlare di sé in ogni angolo del mondo nella stagione del debutto, facendo registrare visibilità e audience da record, l’evento trentino, l’unico al mondo pensato per svolgersi su fondo innevato, è stato inserito nuovamente da Flanders Classics nel calendario di Coppa del Mondo. L’organizzatore belga, titolare del circuito della Coppa del Mondo UCI, ha rinnovato la propria fiducia nei confronti di un evento realmente rivoluzionario sul panorama del ciclocross, e destinato, secondo il CEO di Flanders Classics Tomas Van den Spiegel, a diventare una nuova grande classica del calendario mondiale. 

La prima esperienza è stata di quelle da ricordare, non solo per il riscontro del pubblico in loco ma per l’enorme visibilità media e televisiva catturata dalle spettacolari immagini di Vermiglio: una tappa, non a caso, votata dagli appassionati di ciclocross come evento dell’anno della Coppa del Mondo di Ciclocross 2021/2022, seguito da un grande numero di spettatori su 15 emittenti internazionali.

Successo che gli organizzatori puntano a ripetere anche quest’anno, facendo leva anche sulle novità presenti nel tracciato di gara rispetto alla passata edizione. Le modifiche al percorso puntano ad accrescere lo spettacolo tecnico e televisivo, aggiungendo degli elementi di tecnicità alle sezioni morfologicamente più pianeggianti, e a migliorare l’esperienza a bordopista agevolando lo spostamento degli spettatori da una zona all’altra.

Anche per questo, a Vermiglio sono attesi migliaia di supporter provenienti da tutta Europa e in particolare da Belgio e Paesi Bassi, le due culle del ciclocross mondiale, e passano inoltre dalla Val di Sole le speranze di vedere un giorno il ciclocross tra le discipline Olimpiche dei Giochi Invernali. 

VAN DER POEL vs PIDCOCK, SFIDA FRA TITANI IN VAL DI SOLE

La Coppa del Mondo di Ciclocross è iniziata negli Stati Uniti nei primi weekend di ottobre, ma tradizionalmente sono gli appuntamenti a cavallo tra fine novembre e inizio dicembre a farla entrare nel vivo con il debutto dei grandi campioni della multidisciplina come Mathieu Van der Poel e Tom Pidcock, due atleti che esaltano come nessun altro questo concetto, essendo competitivi anche su strada e nella Mountain Bike. 

L’olandese si avvicina alla sfida di Vermiglio forte del debutto vincente di Hulst, in Olanda, mentre il britannico è Campione del Mondo in carica di specialità e punta a lasciare il segno anche sulla neve e sul ghiaccio della Val di Sole dopo il terzo posto dell’anno passato. Assente il vincitore del 2021 Wout Van Aert, impegnato nel ritiro pre-stagionale del Team Jumbo-Visma, il Belgio promette di schierare il leader di Coppa del Mondo Laurens Sweeck, Eli Iserbyt e il Campione Europeo Michael Vanthourenhout, un trio di grandi specialisti del ciclocross che hanno le carte in regola per puntare al bersaglio grosso.

14.00-16.00 – Prove Libere

Sabato 17 Dicembre

10.45-12.45 – Prove Libere13.00 – Gara Donne Elite14.30 – Gara Uomini Elite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024