PAOLO BETTINI SI RACCONTA: «I MIEI PRIMI SEI MESI AL FIANCO DI SWI»

BICICLETTE | 29/11/2022 | 08:02

In carriera ha vinto tutto quello che c'era da vincere (due Mondiali, un'Olimpiade, tre volte la Coppa del Mondo, cinque Classiche Monumento, e molto altro) in sella a molte biciclette diverse. Ma da quando ha iniziato la nuova avventura al fianco dell'azienda svizzera SWI, sei mesi fa, Paolo Bettini ha scoperto delle sensazioni del tutto nuove.


"All'inizio ero molto curioso di vedere e poi provare questa bici" racconta il Grillo. "Mi avevano parlato delle sue caratteristiche tecniche uniche come il monoscocca "vero", il carbonio UD lavorato con la tecnologia TPT… insomma, da parte mia c’era tanta voglia e curiosità di provarla."


Bettini ha avuto poi modo di pedalare in sella a Thrama per tutta la stagione, utilizzandola durante i molti eventi in cui è stato ospite, quanto nelle normali uscite quotidiane.

"Dopo 6 mesi posso dire che è un prodotto d’eccellenza, fuori dalle normali logiche commerciali. È un oggetto curato alla perfezione nei minimi dettagli, sia tecnici che estetici. E se è vero che non può essere per tutti, è perché si tratta di un vero e proprio gioiello, di un’opera d’arte."  

Un'opera d'arte che però dà il meglio di sé nel suo habitat naturale, la strada. "Sono un ex corridore che di biciclette ne ha provate davvero tante, e oltre a questo ho un’età in cui i dolorini a volte si fanno sentire. E posso dire che con Thrama anche dopo un'uscita di 5-6 ore non ho nessun problema al collo e alla cervicale, i punti più delicati per chi pratica questo sport. Sappiamo tutti che il carbonio è un materiale molto rigido, ma l'UD carbon è qualcosa di diverso, perché oltre ad essere super performante è allo stesso tempo incredibilmente confortevole. Grazie a questo, combinato alla lavorazione TpT e al monoscocca vero, le vibrazioni vengono scaricate a terra e scivolano via senza affaticare il corridore. Questo fa di Thrama un mezzo perfetto per chi cerca la performance nelle competizioni, ma anche per chi non ha più trent’anni e vuole una bicicletta di altissima gamma per divertirsi con gli amici."

Cos'è quindi che rende davvero unica Thrama?

Dopo questi primi sei mesi, Paolo Bettini si è fatto un'idea ben precisa."Il punto è che questa non è solo una bicicletta. Non acquisti una SWI per avere solo una bici, seppur eccellente, magari da usare un po’ e poi rivendere e cambiare. Quando ce l'hai l'unica cosa che vuoi è godertela, coccolartela e tirarla fuori per le grandi occasioni. La verità è questa: Thrama è un gioiello che resta per tutta la vita, qualcosa da appendere in salotto e godersi anche da ferma, come si fa con un quadro d'autore appeso alla parete."

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024