CONSIGLIO FEDERALE. VARIAZIONE DI BILANCIO, PREMI PER LE MEDAGLIE, CAMPIONATI ASSEGNATI E...

POLITICA | 28/11/2022 | 12:32
di federciclismo

Si è tenuto a Riccione, nei giorni 26 e 27 novembre, il nono Consiglio federale 2022 (in concomitanza con il convegno nazionale dal titolo ‘La sicurezza nelle gare ciclistiche - Confronto fra Direttori di Corsa e Giudici di Gara’ e il Congresso Nazionale dei Giudici di Gara).


Tra i punti di maggior rilevanza la variazione del bilancio 2022, resa necessaria per maggiori entrate (soprattutto grazie all’attività di sponsorizzazione e aumento di tesserati) e minori uscite, a conferma di una gestione economicamente virtuosa, sulla scia di quanto reso evidente in occasione della chiusura di bilancio del 2021 approvato dalla Giunta CONI il 18 novembre (pubblicato sul sito federale), che ha segnato un attivo di oltre 1 milione di euro, portando il patrimonio a disposizione della Federazione a 6,3 milioni di euro.


Sempre nell’ambito delle questioni amministrative, il Consiglio federale ha deliberato il riconoscimento di premi per le medaglie conquistate nelle manifestazioni internazionali per oltre 700.000 euro. Si tratta della conferma di una stagione, quella appena conclusa, eccezionale dal punto di vista dei risultati. Si ricorda che da tempo tali premi sono uguali per i settori maschile e femminile.

Si è conclusa l’analisi dei progetti speciali dei Comitati regionali finanziati dalla Federazione oltre al contributo ordinario già corrisposto. Nella riunione di ieri ne sono stati approvati altri 13, per un totale di 120.000 euro, che portano l’ammontare complessivo dei progetti finanziati nel 2022 a 200.000 euro.

Per quanto riguarda l’assegnazione del Giro Under 23 2023 e Giro donne 2024, il Consiglio ha dato mandato agli uffici federali di individuare il procedimento burocratico più celere e nel rispetto delle norme vigenti.

In riferimento alla sostituzione del vice presidente dimesso, si ribadisce quanto illustrato nel precedente Consiglio, ovvero che sono stati richiesti chiarimenti agli organismi competenti in ottemperanza a quanto indicato nei principi generali del CONI e alle previsioni statutarie.

Settore Pista – E’ stato presentato il lavoro di ricognizione realizzato dal Settore pista sui Centri territoriali. Lavoro che ha permesso di verificare le nuove e mutate esigenze di ogni singolo centro e che permetterà in futuro di definire i nuovi contributi, in base alle effettive esigenze e alla reale attività.

Assegnati i seguenti campionati italiani strada:

GS Alto Garda, a Comano Terme: cronometro individuale cat. Allievi m/f, Juniores m/f, Under 23 m/f, Donne Elite e Elite; in linea Donne Elite e Professionisti;

O.E.S., a Sospirolo (Bl), crono a squadre Allievi m/f, juniores m/f, U23 e Donne Elite;

SC FWR Baron, a Pieve del Grappa, juniores m/f per 1 e 2 luglio;

AS Boario, Esordienti e Allievi m/f 2023;

Assegnato il Meeting Società giovanissimi 2025 alla SC Corsanico di Corsanico, provincia di Lucca.

comunicato stampa federciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
campionati italiani
28 novembre 2022 18:16 PIZZACICLISTA
Non ho capito,Italiano strada esordienti e allievi è a Comano o Boario, l'organizzazione è AS Boario o GS Alto Garda? ve ne sarei grato se potessi capirci qualcosa Grazie

Come quest'anno
28 novembre 2022 20:56 Roxy77
Dal comunicato italiani giovanili a Boario terme come quest'anno su un percorso sicuramente non da campionato italiano...
Mentre a comano o giovanili faranno le crono (ovviamente Allievi)

XRoxy
28 novembre 2022 23:11 PIZZACICLISTA
Grazie, si hai ragione ma tra informazione e federazione è veramente un disastro. Il percorso di BOARIO non va bene nemmeno per gli esordienti ma evidentemente è un pozzo elettorale del buon presidente.........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024