TROFEO TRIVENETO. EMANUELE HUEZ E BEATRICE FONTANA OK, ASSEGNATI I TITOLI VENETI

CICLOCROSS | 28/11/2022 | 07:46

Sole e cielo azzurro hanno fatto da cornice alla 6a tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. L’appuntamento era fissato a San Pietro in Gù, nella pianura padovana, per il 7° Cx del Brenta, Trofeo Morbiato, gara che assegnava i titoli regionali veneti degli agonisti e che ha radunato quasi 400 atleti. Organizzazione perfetta, come ogni anno, della Fox Team con in cabina di regia i giovani e appassionatissimi Pietro Lucatello e Yari Cisotto, che per molti anni hanno praticato questa disciplina, e che hanno scelto la stessa location di gara dell’anno scorso. Il tracciato di gara non presentava particolari dislivelli ma, allo stesso tempo, era ricco di tratti tecnici e trabocchetti che hanno reso combattute tutte le prove.


Tra gli open è stata sfida a tre con protagonisti Emanuele Huez (Centro Sportivo Carabinieri), Christian Calligaro (Ktm Alchemist) e Tommaso Ferri (Sorgente). Nelle fasi finali sembrava proiettarsi un duello tra Huez e Calligaro. Una scivolata di troppo ai danni dell’atleta friulano, ha lasciato campo libero al trentino Huez che ha così potuto tagliare il traguardo a braccia alzate con 10 secondi di vantaggio. Terza piazza per Ferri che ha messo in saccoccia il titolo regionale Under 23. 9^ posizione per Fabio Zampese (Gc Montegrappa) a cui è andato il titolo regionale Elite.


Nella gara Donne Open, invece, vittoria netta firmata dalla trevigiana Beatrice Fontana (Rudy Project) che ha potuto indossare la maglia di campionessa regionale veneta Open. Francesca Pisciali e Lucrezia Braida (Kicosys) hanno completato il podio. La migliore delle Juniores è stata l’altoatesina Anja Capovilla (Egna), che ha preceduto la neo campionessa regionale Chiara Giusti (Velociraptors).

La competizione degli juniores ha offerto una partenza velocissima che ha immediatamente scremato il gruppo dei migliori e ha esaltato l’attacco di Lorenzo De Longhi, Elia Mares e Alessio Paludgnach. Nelle fasi finali De Longhi è riuscito ad imporre un ritmo impossibile per gli avversari. Successo e maglia di campione regionale per il beniamino della Sanfiorese, che ha preceduto Mares (Gc Montegrappa) e Paludgnach (Bandiziol).

Doppietta e titoli regionali targati Sanfiorese nelle prove degli allievi, grazie ai successi di Riccardo da Rios e Pietro Deon, rispettivamente tra i ragazzi del 2° e del 1° anno. Tra le ragazze, invece, nuovo successo della tricolore Elisa Ferri. La ragazza toscana, tesserata per la Sorgente, ha conquistato il titolo regionale delle allieve 2° anno. La maglia delle allieve del 1° anno è invece stata messa in saccoccia dalla figlia d’arte Giorgia Pellizotti (Sanfiorese).

La gara degli esordienti ha proposto la vittoria del friulano Nicolò Marzinotto (Bannia) e dell’emiliano romagnola Jolanda Sambi (Calderara). Titoli di campioni regionali per Nicolò Preto Martini (Hellas Monteforte) e Valentina Marani (Sanfiorese).

Titoli regionali veneti

Esordienti M - Nicolò Preto Martini

Esordienti F – Valentina Marani

Allievi 1° anno – Pietro Deon

Allievi 2° anno – Riccardo Da Rios

Allieve 1° anno – Giorgia Pellizotti

Allieve 2° anno – Elisa Farri

Juniores M – Lorenzo De Longhi

Juniores F – Chiara Giusti

Open F – Beatrice Fontana

Under 23 – Tommaso Ferri

Open M – Fabio Zampese

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024