BEKING MONACO. CAMPIONI, BRAND E L'IMPORTANZA DI FARE SQUADRA

EVENTI | 23/11/2022 | 10:09

Il ciclismo è uno degli sport più emblematici per veicolare il valore delle partnership che molto spesso trascendono la sfera commerciale per sfociare in autentici legami dove l’amore per la bicicletta è al centro di tutto. Fin dall’inizio, è stato così per Beking e i brand che hanno deciso di supportare l’evento monegasco, unendo le forze proprio come una vera squadra proiettata verso l’obiettivo. 


“Per noi è stato importante sapere di avere l’appoggio di alcune tra le più importanti realtà del ciclismo internazionale” ha spiegato Matteo Trentin. “Sappiamo bene che il rapporto tra il nostro sport e le aziende è qualcosa di estremamente delicato, e fondamentale, e ha la possibilità di trasformare i sogni in realtà concrete. Siamo felici che i nostri partner abbiano creduto in Beking e specialmente, che condividano con noi tutti i momenti clou dell’evento, per poter vedere, con i loro occhi, cosa può fare una giornata in sella in termini di cambiamento ed evoluzione verso il futuro” 


Tra le aziende che hanno maggiormente dato fiducia al progetto c’è senza dubbio Fassi, con le sue soluzioni all’avanguardia, nuovamente al fianco di Beking. In un evento che proietta la bicicletta come protagonista di un secolo votato al green, e all’energia pulita, le due ruote non possono che essere protagoniste. Specialized è infatti una delle grandi realtà al fianco di Beking Monaco 2022. Tra i suoi obiettivi c’è la ricerca della performance che oggi si traduce anche in biciclette elettriche, pronte a condurre il ciclista ovunque desideri, restando in forma e pedalando all’aria aperta.

Beking è anche commuting e Stromer si presenta come un marchio leader per quanto riguarda la mobilità urbana. Grazie a tecnologia e design d’avanguardia, queste biciclette a pedalata assistita sono ideali per lo spostamento in città, uno dei temi più cari all’evento, insieme alla consapevolezza stradale e alla sicurezza.

Parlando di accessori d’eccellenza Sportful e Ekoi si sono uniti alla famiglia di Beking con la loro lunga esperienza nel settore, nonché nella sponsorizzazione di grandi eventi. Le sfide tra appassionati di Bwin.tv completano la sfera sportiva degli sponsor del progetto, ma sono molti i brand, anche non strettamente legati allo sport, che si sono messi in gioco.

Già presente da lungo tempo nel grande ciclismo internazionale, Valsir con le eccellenze idrauliche italiane si conferma un partner appassionato di questo secondo evento monegasco mentre l’asta di beneficenza di sabato sarà ufficialmente presentata da Gaudì. Le tecnologie per la mobilità sostenibile di E-novia e la gestione patrimoniale di Prometheus Monaco, completano la grande squadra di Beking 2022 che - proprio come nel ciclismo - condividono lo stesso entusiasmo di arrivare ai traguardi prefissati, lavorando in sintonia e guardando nella stessa direzione. 

“Oggi un evento non potrebbe esistere senza l’appoggio degli sponsor” ha commentato Nicholas Roche, ex ciclista professionista e ora molto attivo nel progetto. “Il sostegno economico è importante per creare una manifestazione di successo che porti vantaggi ad entrambi e rafforzi un rapporto che può durare nel tempo. Per guardare al futuro, bisogna fare squadra. Penso sia importante che le aziende credano in Beking per svariati motivi. Innanzitutto stiamo parlando di una location incredibile e di un parterre di campioni che pochi altri eventi possono avere. Inoltre è una giornata di festa per le famiglie, che hanno la possibilità di trascorrere un momento di relax e divertimento, circondati dalle star del ciclismo internazionale. Un’occasione unica per promuovere le novità del settore e, allo stesso tempo, mettere in luce le potenzialità della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile che si prende cura del benessere dell’individuo. Il ciclismo ha un legame molto importante con i brand e sono sicuro che anche questa volta, tutti insieme, potremo arrivare a fare qualcosa di bello. Il ciclismo mi ha insegnato che niente è facile, che è importante non mollare e continuare ad avere la stessa determinazione, forza e capacità di concentrarsi su un obiettivo, esattamente come quando eravamo atleti professionisti.”

Sul palco, le celebrazioni e i momenti di festa, saranno accompagnati da Astoria, Prosecco DOC di Treviso, da molti anni al fianco delle maggiori competizioni sportive internazionali e da Varisco che offrirà i premi delle varie gare durante la giornata.

La rosa dei partner si arricchisce infine di nuovi nomi come Noberasco, Bio Energy Food, Hidnander, Podhio, Benexè, Santo Gelato, Engeco e Thibo' Milano che si sono uniti alla famiglia di Beking con entusiastiche prospettive di crescita. 

Un impegno concreto quello tra organizzazione e aziende, fondamentale sia per lo sviluppo dell’evento negli anni, che per l’apertura di progetti sempre nuovi, all'insegna della condivisione che lo sport insegna ai grandi come ai più piccoli, chiamati a pedalare verso il loro futuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024