CONTINUA LA RICERCA SPONSOR DELLA B&B HOTELS. L'UCI ATTENDE RISPOSTE ENTRO FINE NOVEMBRE

PROFESSIONISTI | 16/11/2022 | 13:13
di Carlo Malvestio

Non sembrano ancora diradarsi le nuvole attorno al futuro della B&B Hotels-KTM. La formazione bretone, che sembrava lanciata verso un futuro ricco e roseo con l'ingresso di nuovi investitori, si è invece ritrovata quasi improvvisamente senza l'appoggio di alcuni sponsor fondamentali. Proprio per questo il nome della squadra non è apparso nella lista provvisoria dell'UCI sui team che hanno fatto richiesta per la licenza Professional.


Il general manager Jérôme Pineau sta facendo in questi giorni i salti mortali per riuscire ad affiancare a B&B Hotels, che ha confermato il suo impegno, un altro sponsor di spessore. Negli ultimi mesi si era parlato di un accordo con la Città di Parigi, ma anche di Amazon France e Carrefour, ma al momento non è ancora stato ufficializzato nulla e la parola d'ordine è "attesa".


Pineau avrebbe dovuto fornire all'UCI i documenti utili per l'iscrizione a ProTeam entro martedì 15 novembre, ma è riuscito ad ottenere una proroga in modo da cercare di chiudere una delle trattative entro la fine del mese di novembre: «Con l'instabilità sociale e il contesto economico del momento, alcuni sponsor hanno fatto marcia indietro - ha spiegato Pineau a RMC Sport -. Al momento stiamo apettando, ho parlato con diverse aziende molto serie e stiamo attendendo il via libera. La nostra ambizione resta quella di allestire una squadra di alto livello, sia maschile che femminile. Ci serve solo del tempo extra, l'ho già fatto presente a tutte le autorità nazionali e internazionali. Cinque aziende sono interessate al progetto, ma ancora non abbiamo ricevuto risposte concrete. Le banche ci sostengono e i contratti dei corridori sono pronti. Il 28 e 29 novembre dovremmo avere delle risposte (c'è invece tempo fino al 22 novembre per formalizzare l'iscrizione all'UCI, ndr)».

In attesa rimangono anche staff e corridori, compresi quelli che avevano trovato un accordo per il 2023, come  Mark Cavendish , Maxi Richeze, Cees Bol, Ramon Sinkeldam, Nick Schultz e Stephen Williams, che per il momento rimangono senza squadra e monitorano la situazione. Tra gli atleti c'è anche il nostro Luca Mozzato, che ha un contratto fino al 2025 con la formazione bretone e per il momento si è detto non preoccupato, pur consapevole che se la situazione non si smuoverà nel giro di qualche settimana dovrà cominciare a guardarsi intorno. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


Célia Gery, francese in forza alla FDJ Suez ma oggi in gara con la nazionale transalpina, si è aggiudicata la prima tappa in linea del Tour de l'Avenir Femmes. La 19enne ha concluso i 129 chilometri in programma tagliando il traguardo...


Nella città di Leuven, che fu sede dei mondiali 2021 quelli del bis iridato di Alaphilippe dopo Imola, Arnaud De Lie conquista la quinta tappa e la classifica generale del Renewi Tour, partenza e arrivo a Leuven di 184 chilometri....


Federico Savino ha vinto il West Bohemia Tour importante gara internazionale per Under 23 che si è svolta nella Repubblica Ceca. Il pisano di Migliarino, 21 anni della Soudal Quick Step Development, ha conquistato la classifica generale anticipando di 5"...


Terza medaglia iridata per Jacopo Vendramin che, dopo due bronzi, conquista un argento nell’eliminazione nella rassegna mondiale su pista juniores che si conclude oggi ad Apeldoorn. Il veneto ha chiuso al secondo posto alle spalle dell’austriaco Heimo Fugger mentre a...


Elia Viviani ha battuto un buon colpo ieri, con il quarto posto colto a Novara: «Una bella volata, ma si poteva far meglio, forse siamo stati un po' troppo lunghi. Anche se va detto che il lavoro della Alpecin e...


Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024