IL PIEMONTE ADESSO SOGNA EUROPEI E MONDIALI DELLE DUE RUOTE MA NON SOLO...

POLITICA | 24/08/2025 | 08:30
di Paolo Broggi

Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere il governatore della Regione Alberto Cirio in occasione della tappa inaugurale della corsa spagnola. E la data per la sfida iridata potrebbe essere il 2031, l'anno in cui si svolgerà la terza edizione del super mondiale.


«La continuità è fondamentale: la Vuelta rappresenta il nostro triplete dopo Giro e Tour. Noi pensiamo che ogni evento non debba spegnersi con l’ultimo striscione d’arrivo, ma trasformare gli appuntamenti in un patrimonio stabile, in grado di attirare sportivi e appassionati anche negli anni successivi».


E ancora: «Il Piemonte è un set naturale straordinario, ma per attrarre questo tipo di manifestazioni serve credibilità. E quella ce la siamo costruita con i fatti: in questi anni ogni evento è diventato il biglietto da visita per il successivo. Lo sport offre opportunità straordinarie: se dovessimo comprare la stessa visibilità con una campagna di marketing spenderemmo molto di più e otterremmo risultati decisamente inferiori. Sono i numeri a parlare: il Tour de France 2024 ha generato 84 milioni di euro di ricadute qui, con quasi 7 milioni di spesa diretta degli spettatori».

Oltre al ciclismo, al tennis con le ATP Finals e a numerosi altri eventi, c’è addirittura un progetto che si chiama Olimpiadi. Il governo francese ha lanciato l’endorsement sulla partecipazione del Piemonte alle Olimpiadi 2030 e il governatore Cirio conferma: «Il sostegno francese è un segnale forte, il completamento di un lavoro con il Comune di Torino. Qualcuno anni fa ha detto no alle Olimpiadi 2026 commettendo un errore che paghiamo ancora oggi: noi stiamo lavorando per essere nella corsa di quelle del 2030 e la volontà espressa così esplicitamente è la spinta che ci serve».


Copyright © TBW
COMMENTI
Lo sport?
24 agosto 2025 10:35 Bullet
Invece avere una squadra italiana di livello che porti in giro il nome di sponsor italiani e dando spazio a qualche talento non darebbe lustro e immagine internazionale? Si vuole promozione e turismo ma non sport, questo è il paradosso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


di Paolo Broggi
Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024