PIEDMONT NOW DREAMS OF EUROPEAN AND WORLD CYCLING CHAMPIONSHIPS AND MORE...

POLITICS | 24/08/2025 | 08:30
di Paolo Broggi

After the Giro, Tour and Vuelta... Piedmont wants even more. "In the near future, we will continue to focus on cycling: we will bid to host a future edition of the European and World Championships" said Regional Governor Alberto Cirio clearly during the inaugural stage of the Spanish race. The target year for the world championship could be 2031, when the third edition of the super world championship will take place.


"Continuity is fundamental: the Vuelta represents our triple crown after Giro and Tour. We believe that each event should not end with the final finish line, but transform these appointments into a stable heritage capable of attracting athletes and enthusiasts in the following years."


"Piedmont is an extraordinary natural set, but to attract these types of events, credibility is needed. And we have built that credibility through our actions: in recent years, each event has become a calling card for the next. Sports offer extraordinary opportunities: if we were to buy the same visibility through a marketing campaign, we would spend much more and achieve significantly inferior results. The numbers speak for themselves: the 2024 Tour de France generated 84 million euros in economic impact here, with almost 7 million euros in direct spectator spending."

Beyond cycling, tennis with the ATP Finals, and numerous other events, there is even an Olympic project. The French government has endorsed Piedmont's participation in the 2030 Olympics, and Governor Cirio confirms: "The French support is a strong signal, the completion of work with the City of Turin. Some years ago, someone said no to the 2026 Olympics, committing an error we are still paying for today: we are working to be in the race for 2030, and the will expressed so explicitly is the push we need."


Copyright © TBW
COMMENTI
Bullet
24 agosto 2025 14:27 Miguelon
Caro Bullet, hai ragione. Il turismo è estrazione di valore (e frutta uneconomia povera, dai salari che sono bassi e non regolari) a tutto il resto. Questa purtroppo è l'Italia e l'Europa.

Bullet
24 agosto 2025 15:56 PACORIDER
Bravo Bullet. Perché non investono 20 milioni per cinque/dieci anni, così da avere un WT italiano e promozionare il Piemonte, avvicinando il Ciclismo alla gente? Sarebbe un'immagine molto più sensata...

Infrastrutture
24 agosto 2025 17:35 Tola Dolza71
Oltre a pubblicizzare il territorio bisognerebbe costruire le infrastrutture per poter usufruirne.
In Piemonte le piste ciclabili ad esclusivo uso dei pedalatori sono pochine, le olimpiadi del 2006 hanno lasciato un mucchio di macerie fra trampolini e piste di bob mai più utilizzate. Non si è creato nessun business che consentisse di fare vivere questi impianti che hanno costi di gestione enormi. Mi piacerebbe sapere quanti degli 84 milioni di introiti portati dal tour sono stati reinvestiti per rendere il territorio appetibile ai ciclisti e al ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024