PIEDMONT NOW DREAMS OF EUROPEAN AND WORLD CYCLING CHAMPIONSHIPS AND MORE...

POLITICS | 24/08/2025 | 08:30
di Paolo Broggi

After the Giro, Tour and Vuelta... Piedmont wants even more. "In the near future, we will continue to focus on cycling: we will bid to host a future edition of the European and World Championships" said Regional Governor Alberto Cirio clearly during the inaugural stage of the Spanish race. The target year for the world championship could be 2031, when the third edition of the super world championship will take place.


"Continuity is fundamental: the Vuelta represents our triple crown after Giro and Tour. We believe that each event should not end with the final finish line, but transform these appointments into a stable heritage capable of attracting athletes and enthusiasts in the following years."


"Piedmont is an extraordinary natural set, but to attract these types of events, credibility is needed. And we have built that credibility through our actions: in recent years, each event has become a calling card for the next. Sports offer extraordinary opportunities: if we were to buy the same visibility through a marketing campaign, we would spend much more and achieve significantly inferior results. The numbers speak for themselves: the 2024 Tour de France generated 84 million euros in economic impact here, with almost 7 million euros in direct spectator spending."

Beyond cycling, tennis with the ATP Finals, and numerous other events, there is even an Olympic project. The French government has endorsed Piedmont's participation in the 2030 Olympics, and Governor Cirio confirms: "The French support is a strong signal, the completion of work with the City of Turin. Some years ago, someone said no to the 2026 Olympics, committing an error we are still paying for today: we are working to be in the race for 2030, and the will expressed so explicitly is the push we need."


Copyright © TBW
COMMENTI
Lo sport?
24 agosto 2025 10:35 Bullet
Invece avere una squadra italiana di livello che porti in giro il nome di sponsor italiani e dando spazio a qualche talento non darebbe lustro e immagine internazionale? Si vuole promozione e turismo ma non sport, questo è il paradosso.

Bullet
24 agosto 2025 14:27 Miguelon
Caro Bullet, hai ragione. Il turismo è estrazione di valore (e frutta uneconomia povera, dai salari che sono bassi e non regolari) a tutto il resto. Questa purtroppo è l'Italia e l'Europa.

Bullet
24 agosto 2025 15:56 PACORIDER
Bravo Bullet. Perché non investono 20 milioni per cinque/dieci anni, così da avere un WT italiano e promozionare il Piemonte, avvicinando il Ciclismo alla gente? Sarebbe un'immagine molto più sensata...

Infrastrutture
24 agosto 2025 17:35 Tola Dolza71
Oltre a pubblicizzare il territorio bisognerebbe costruire le infrastrutture per poter usufruirne.
In Piemonte le piste ciclabili ad esclusivo uso dei pedalatori sono pochine, le olimpiadi del 2006 hanno lasciato un mucchio di macerie fra trampolini e piste di bob mai più utilizzate. Non si è creato nessun business che consentisse di fare vivere questi impianti che hanno costi di gestione enormi. Mi piacerebbe sapere quanti degli 84 milioni di introiti portati dal tour sono stati reinvestiti per rendere il territorio appetibile ai ciclisti e al ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024