LICENZE UCI 2023. 51 RICHIESTE, NON MANCANO NOVITA' E SORPRESE

PROFESSIONISTI | 19/10/2022 | 19:22
di tuttobiciweb

L'UCI pubblica oggi l'elenco delle squadre che hanno presentato i documenti essenziali (come definiti dagli articoli 2.13.087, 2.15.069bis e 2.16.014bis) per l'iscrizione alla stagione 2023.


Le squadre femminili su strada della prima divisione e le squadre maschili della prima e della seconda divisione che desiderano iscriversi per la stagione 2023 devono presentare il loro file di iscrizione all'Unione Ciclistica Internazionale (UCI). Quest'ultimo esamina, insieme alla società di revisione finanziaria esterna PwC, i documenti per stabilire se i team candidati soddisfano i requisiti stabiliti dal Regolamento UCI.


Un totale di 51 squadre hanno presentato questi documenti per l'iscrizione per il 2023:
- 13 squadre femminili desiderano rinnovare il loro status di UCI Women's WorldTeam per l'ultimo anno del periodo di licenza quadriennale;
- inoltre, in conformità con le disposizioni dell'articolo 2.13.032 del Regolamento UCI:
- 3 UCI Women's Continental Team hanno fatto domanda per ottenere una licenza UCI Women's WorldTeam ed essere registrati come UCI Women's WorldTeam; questo porterebbe a 15 il numero di UCI Women's WorldTeams per la stagione 2023, che concluderà il primo ciclo di licensing delle UCI Women's WorldTeams;
- 21 squadre maschili desiderano ottenere una nuova licenza triennale ed essere tesserate con lo status UCI WorldTeam;
- 14 squadre maschili sono candidate per l'iscrizione come UCI ProTeams.

Per motivi di chiarezza, l'UCI ricorda che le squadre candidate che non hanno presentato i documenti essenziali entro il 17 ottobre e che non compaiono nelle liste sottostanti hanno comunque la possibilità di regolarizzare la propria situazione fino al termine della procedura di iscrizione.

Le decisioni relative all'assegnazione delle 18 licenze UCI WorldTour e UCI Women's WorldTour sono di competenza esclusiva della Licensing Commission (articoli 2.13.031 e 2.15.201). La Commissione prenderà le sue decisioni nella prima metà di dicembre dopo aver valutato le candidature sulla base di tutti e cinque i criteri richiesti – sportivo, amministrativo, etico, finanziario e organizzativo – che devono essere tutti soddisfatti (articolo 2.13.035; 2.15.011).

In considerazione di quanto sopra, l'UCI non sarà in grado di rivelare l'elenco delle squadre in possesso di una licenza UCI WorldTour e UCI Women's WorldTour nel 2023 fino alla conclusione del processo di registrazione di quest'ultimo. L'UCI pubblicherà un comunicato stampa su questo argomento quando le decisioni della Licensing Commission saranno comunicate alle squadre a dicembre.  

Squadre femminili che richiedono l'iscrizione come UCI Women's WorldTeam (dopo aver presentato i documenti essenziali):
- CANYON // SRAM RACING
- EF EDUCATION - TIBCO - SVB
- FDJ - SUEZ
- GREENEDGE CYCLING
- ISRAEL PREMIER TECH ROLAND
- LIV RACING XSTRA
- MOVISTAR TEAM WOMEN
- TEAM DSM    
- TEAM JUMBO - VISMA
- TEAM SD WORX
- TREK – SEGAFREDO
- UAE TEAM ADQ
- UNO-X PRO CYCLING TEAM.

Squadre femminili che richiedono una licenza UCI Women's WorldTour e l'iscrizione come UCI Women's WorldTeams (dopo aver presentato i documenti essenziali):
- AG INSURANCE - SOUDAL QUICK-STEP TEAM
- CERATIZIT – WNT PRO CYCLING TEAM
- TEAM CICLISMO MUNDIAL.

Squadre maschili che richiedono l'iscrizione come UCI WorldTeams (dopo aver presentato i documenti essenziali):
- AG2R CITROEN TEAM
- ALPECIN - DECEUNINCK
- ASTANA QAZAQSTAN TEAM
- BAHRAIN VICTORIOUS
- BORA – HANSGROHE
- COFIDIS
- EF EDUCATION – EASYPOST
- GREENEDGE CYCLING    
- GROUPAMA – FDJ
- INEOS GRENADIERS
- TEAM INTERMARCHÉ
- ISRAEL - PREMIERTECH
- JUMBO-VISMA
- LOTTO DSTNY
- MOVISTAR TEAM
- SOUDAL QUICK-STEP
- TEAM ARKEA – SAMSIC
- TEAM DSM   
- TREK - SEGAFREDO
- UAE TEAM EMIRATES
- UNO-X PRO CYCLING TEAM.

Squadre maschili che richiedono l'iscrizione come UCI ProTeams (dopo aver presentato i documenti essenziali):
- BINGOAL WB
- BOLTON EQUITIES BLACK SPOKE
- BURGOS - BH
- CAJA RURAL-SEGUROS RGA
- EOLO-KOMETA CYCLING TEAM
- EQUIPO KERN PHARMA
- EUSKALTEL – EUSKADI
- GREEN PROJECT-BARDIANICSF-FAIZANE'
- Q36.5 PRO CYCLING TEAM
- TEAM FLANDERS – BALOISE  
- TEAM CORRATEC
- TEAM NOVO NORDISK
- TOTALENERGIES    
- TUDOR PRO CYCLING TEAM

CONSIDERAZIONI. Sorprende che siano 21 le richieste per entrare a far parte del WorldTour, in particolare quella della UNO-X Pro Cycling Team che dal punto di vista sportivo si è classificata alle spalle di Alpecin e Arkea nelle relative graduatorie.

Tra i Pro Team, rispetto al 2022 mancano al momento la francese B&B Hotels (che sappiamo avrà la città di Parigi come sponsor, il ritardo è dovuto al nuovo assetto societario del team per gli anni a venire), la statunitense Human Powered Health (ritardi di natura bancaria per quanto riguarda le garanzie economiche, il progetto proseguirà anche con il team femminile), l'italiana Drone Hopper Androni (i cui problemi ben conosciamo) e ovviamente la Gazprom Rusvelo, già sparita nel mese di marzo.

Le novità sono rappresentate dalle svizzere Tudor Cycling Team di Fabian Cancellara e Q36.5 Pro CyclingTeam di Doug Ryan, dall'italiana Team Corratec e dalla neozelandese Bolton Black Spoke.

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
20 ottobre 2022 10:48 PIZZACICLISTA
La BARDIANI CSF dove è finita?

risposta
20 ottobre 2022 10:51 PIZZACICLISTA
Ho visto si chiama Green Project

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024