LICENZE UCI 2023. 51 RICHIESTE, NON MANCANO NOVITA' E SORPRESE

PROFESSIONISTI | 19/10/2022 | 19:22
di tuttobiciweb

L'UCI pubblica oggi l'elenco delle squadre che hanno presentato i documenti essenziali (come definiti dagli articoli 2.13.087, 2.15.069bis e 2.16.014bis) per l'iscrizione alla stagione 2023.


Le squadre femminili su strada della prima divisione e le squadre maschili della prima e della seconda divisione che desiderano iscriversi per la stagione 2023 devono presentare il loro file di iscrizione all'Unione Ciclistica Internazionale (UCI). Quest'ultimo esamina, insieme alla società di revisione finanziaria esterna PwC, i documenti per stabilire se i team candidati soddisfano i requisiti stabiliti dal Regolamento UCI.


Un totale di 51 squadre hanno presentato questi documenti per l'iscrizione per il 2023:
- 13 squadre femminili desiderano rinnovare il loro status di UCI Women's WorldTeam per l'ultimo anno del periodo di licenza quadriennale;
- inoltre, in conformità con le disposizioni dell'articolo 2.13.032 del Regolamento UCI:
- 3 UCI Women's Continental Team hanno fatto domanda per ottenere una licenza UCI Women's WorldTeam ed essere registrati come UCI Women's WorldTeam; questo porterebbe a 15 il numero di UCI Women's WorldTeams per la stagione 2023, che concluderà il primo ciclo di licensing delle UCI Women's WorldTeams;
- 21 squadre maschili desiderano ottenere una nuova licenza triennale ed essere tesserate con lo status UCI WorldTeam;
- 14 squadre maschili sono candidate per l'iscrizione come UCI ProTeams.

Per motivi di chiarezza, l'UCI ricorda che le squadre candidate che non hanno presentato i documenti essenziali entro il 17 ottobre e che non compaiono nelle liste sottostanti hanno comunque la possibilità di regolarizzare la propria situazione fino al termine della procedura di iscrizione.

Le decisioni relative all'assegnazione delle 18 licenze UCI WorldTour e UCI Women's WorldTour sono di competenza esclusiva della Licensing Commission (articoli 2.13.031 e 2.15.201). La Commissione prenderà le sue decisioni nella prima metà di dicembre dopo aver valutato le candidature sulla base di tutti e cinque i criteri richiesti – sportivo, amministrativo, etico, finanziario e organizzativo – che devono essere tutti soddisfatti (articolo 2.13.035; 2.15.011).

In considerazione di quanto sopra, l'UCI non sarà in grado di rivelare l'elenco delle squadre in possesso di una licenza UCI WorldTour e UCI Women's WorldTour nel 2023 fino alla conclusione del processo di registrazione di quest'ultimo. L'UCI pubblicherà un comunicato stampa su questo argomento quando le decisioni della Licensing Commission saranno comunicate alle squadre a dicembre.  

Squadre femminili che richiedono l'iscrizione come UCI Women's WorldTeam (dopo aver presentato i documenti essenziali):
- CANYON // SRAM RACING
- EF EDUCATION - TIBCO - SVB
- FDJ - SUEZ
- GREENEDGE CYCLING
- ISRAEL PREMIER TECH ROLAND
- LIV RACING XSTRA
- MOVISTAR TEAM WOMEN
- TEAM DSM    
- TEAM JUMBO - VISMA
- TEAM SD WORX
- TREK – SEGAFREDO
- UAE TEAM ADQ
- UNO-X PRO CYCLING TEAM.

Squadre femminili che richiedono una licenza UCI Women's WorldTour e l'iscrizione come UCI Women's WorldTeams (dopo aver presentato i documenti essenziali):
- AG INSURANCE - SOUDAL QUICK-STEP TEAM
- CERATIZIT – WNT PRO CYCLING TEAM
- TEAM CICLISMO MUNDIAL.

Squadre maschili che richiedono l'iscrizione come UCI WorldTeams (dopo aver presentato i documenti essenziali):
- AG2R CITROEN TEAM
- ALPECIN - DECEUNINCK
- ASTANA QAZAQSTAN TEAM
- BAHRAIN VICTORIOUS
- BORA – HANSGROHE
- COFIDIS
- EF EDUCATION – EASYPOST
- GREENEDGE CYCLING    
- GROUPAMA – FDJ
- INEOS GRENADIERS
- TEAM INTERMARCHÉ
- ISRAEL - PREMIERTECH
- JUMBO-VISMA
- LOTTO DSTNY
- MOVISTAR TEAM
- SOUDAL QUICK-STEP
- TEAM ARKEA – SAMSIC
- TEAM DSM   
- TREK - SEGAFREDO
- UAE TEAM EMIRATES
- UNO-X PRO CYCLING TEAM.

Squadre maschili che richiedono l'iscrizione come UCI ProTeams (dopo aver presentato i documenti essenziali):
- BINGOAL WB
- BOLTON EQUITIES BLACK SPOKE
- BURGOS - BH
- CAJA RURAL-SEGUROS RGA
- EOLO-KOMETA CYCLING TEAM
- EQUIPO KERN PHARMA
- EUSKALTEL – EUSKADI
- GREEN PROJECT-BARDIANICSF-FAIZANE'
- Q36.5 PRO CYCLING TEAM
- TEAM FLANDERS – BALOISE  
- TEAM CORRATEC
- TEAM NOVO NORDISK
- TOTALENERGIES    
- TUDOR PRO CYCLING TEAM

CONSIDERAZIONI. Sorprende che siano 21 le richieste per entrare a far parte del WorldTour, in particolare quella della UNO-X Pro Cycling Team che dal punto di vista sportivo si è classificata alle spalle di Alpecin e Arkea nelle relative graduatorie.

Tra i Pro Team, rispetto al 2022 mancano al momento la francese B&B Hotels (che sappiamo avrà la città di Parigi come sponsor, il ritardo è dovuto al nuovo assetto societario del team per gli anni a venire), la statunitense Human Powered Health (ritardi di natura bancaria per quanto riguarda le garanzie economiche, il progetto proseguirà anche con il team femminile), l'italiana Drone Hopper Androni (i cui problemi ben conosciamo) e ovviamente la Gazprom Rusvelo, già sparita nel mese di marzo.

Le novità sono rappresentate dalle svizzere Tudor Cycling Team di Fabian Cancellara e Q36.5 Pro CyclingTeam di Doug Ryan, dall'italiana Team Corratec e dalla neozelandese Bolton Black Spoke.

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
20 ottobre 2022 10:48 PIZZACICLISTA
La BARDIANI CSF dove è finita?

risposta
20 ottobre 2022 10:51 PIZZACICLISTA
Ho visto si chiama Green Project

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024