L'ASSEMBLEA DEL CPA PRONTA A RATIFICARE IL NUOVO STATUTO

PROFESSIONISTI | 16/11/2022 | 12:00

L'assemblea generale del CPA – Cyclistes Professionnels Associés è convocata per lunedì prossimo. Nella serata del 21 novembre i membri dell'associazione internazionale dei corridori si riuniranno per ratificare il nuovo statuto che prevede di includere formalmente il settore femminile e il voto elettronico in vista delle imminenti elezioni dei loro rappresentanti.


«Abbiamo lavorato assiduamente per aggiornare uno statuto in vigore da più di 20 anni e consentire una maggiore partecipazione dei corridori alla vita dell'associazione, garantendo anche il voto elettronico. Trattandosi di un'associazione di corridori professionisti è un passo storico poter accogliere le donne, che purtroppo in tanti paesi non hanno ancora riconosciuto questo status, e permettere a tutti di poter esprimere la propria preferenza. Tra gli obiettivi del mio mandato in qualità di presidente del CPA c'era anche quello di includere tutti gli atleti della massima categoria, senza alcuna distinzione» spiega il due volte campione del mondo Gianni Bugno.


L'assocorridori mondiale è storicamente stata concepita come associazione mondiale composta da associazioni nazionali per garantire un servizio efficiente ai corridori che, per il tipo di attività che svolgono, non hanno tempo di partecipare a ogni riunione ma hanno il diritto e dovere di essere informati e partecipi, grazie a dei delegati che possano rappresentarli nei tavoli delle trattative, sbrigare le comunicazioni quotidiane, essere per loro un riferimento nazionale a livello di lingua, legislazioni, necessità varie. Senza modificare questa struttura e cercando di ampliare sempre più la propria presenza globale, con il nuovo Statuto, il CPA evolverà con l'istituzione di un Consiglio dei corridori di cui faranno parte rappresentanti di ogni squadra e di cui 2 membri saranno a tutti gli effetti parte del Consiglio Direttivo del CPA.

«La modifica dello statuto permetterà per le prossime elezioni anche il voto elettronico. È stato un processo lungo perchè, per far sì che la procedura fosse sicura, abbiamo dovuto sviluppare un software adeguato» continua Bugno. «Nei prossimi giorni diffonderemo l'app MyCpa che consentirà il voto elettronico e terrà aggiornati i corridori sulle attività dell'associazione a 360°, permettendo loro di partecipare alle assemblee, di conoscere con un semplice click i delegati CPA presenti alle corse e comunicare con loro in tempo reale». 

L'assemblea del 21 novembre rappresenta dunque un passaggio indispensabile perchè cicliste e ciclisti possano votare ovunque si trovino ed essere sempre in contatto con l’associazione.

comunicato stampa CPA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024