TOSCANA. LA STAGIONE JUNIORES, SAVINO-CONFORTI COPPIA SUPER

JUNIORES | 15/11/2022 | 07:50
di Antonio Mannori

Nel segno della formazione Work Service-Speedy Bike la stagione juniores in Toscana, grazie a un quartetto straordinario formato da Federico Savino, che il prossimo 22 novembre riceverà da “Carmagnini del 500” a Pontenuovo di Calenzano anche il Giglio D’Oro come rivelazione dell’annata, dal campione toscano Lorenzo Conforti, dal campione del mondo su pista nell’inseguimento Noviero Raccagni e da Sergiampietri.


Savino, pisano di Migliarino, azzurro che ha preso parte anche al mondiale in Australia, ha vinto la sua prima gara all’inizio di aprile in provincia di Arezzo e l’ultima ad ottobre a Rigutino nelle “Valli Aretine” a testimonianza di un rendimento continuo e costante. Si è imposto a cronometro, in una tappa della Corsa della Pace nella Repubblica Ceca, ed è giunto secondo nel campionato regionale. Sette le sue vittorie complessive e 13 piazzamenti dal 2° al 5° posto. Su Savino l’attenzione e l’interesse delle varie società ed il pisano ha scelto per il debutto negli Under 23 il Belgio, e la Soudal Quickstep Devo Team, vivaio del Team WorldTour. Il suo bravissimo compagno di squadra il monsummanese Conforti (rivelazione tra le più belle del 2022) ha dovuto chiudere con due mesi di anticipo la stagione per un infortunio dopo aver dato spettacolo in varie occasioni ed aver vinto a Monsummano Terme la maglia di campione regionale dopo una fuga finale con


il compagno Savino. Noviero Raccagni è stato non solo protagonista su strada ma anche su pista, conquistando la maglia iridata in Israele nell’inseguimento a squadre. Bravo quanto prezioso nell’economia della squadra Sergiampietri. Nel poker guidato dal tecnico massese Matteo Berti, si è inserito il brillante canadese del Team Franco Ballerini, Michael Leonard vincitore della prima gara juniores in Toscana nel mese di marzo in ricordo di Franco Ballerini. Leonard ha vinto anche due gare a cronometro, e si è aggiudicato in Svizzera una breve gara a tappe internazionale, il Tour Du Leman. E’ stato il plurivittorioso con 8 successi nonostante qualche settimana di stop a seguito di una paurosa caduta risolta per fortuna nel migliore dei modi. Una vittoria per il mugellano Jacopo Militello, altro atleta del Team Ballerini e buoni spunti di Lorello, Staccioli e Cipollini che però non hanno vinto. Nel settore femminile juniores solo da ricordare Elisa Taiti (Team Zhiraf) con un terzo posto conquistato a Ponter a Egola.

CLASSIFICA FINALE: 1)Federico Savino (Work Service-Speedy Bike) punti 127; 2)Conforti 113; 3)Leonard 91; 4)Noviero Raccagni 81; 5)Sergiampietri e Militello con 27; 6)Lorello 20; 7)Staccioli 16; 8)Bartalesi 15; 9)Cipollini 14; 10)Bambagioni e Cristalli 9.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024