DOMANI A FAENZA IL CONVEGNO «CICLISMO IN EMILIA ROMAGNA, QUALE FUTURO?»

NEWS | 11/11/2022 | 08:07

Sarà la Sala dell’Arengo dello splendido Palazzo del Podestà del Comune di Faenza ad ospitare sabato 12 Novembre 2022 il convegno “Ciclismo in Emilia Romagna: Quale futuro?”. Si discuterà di un tema che chiama immediatamente in causa lo stato attuale del ciclismo regionale, i suoi numeri, le sue dinamiche, i suoi innumerevoli aspetti.


Fortemente voluto e organizzato dal Consiglio Regionale FCI e co-promosso dal Comune di Faenza, vedrà la partecipazione di illustri relatori quali l’ex CT della Nazionale FCI e Presidente diAptServizi Emilia-Romagna Davide Cassani, il DS dellaAstana Qazaqstan Team Orlando Maini, l’ex Presidente CRER Davide Balboni e il componente della Commissione Nazionale FCI Giovanissimi, nonché preparatore atletico della Eolo Kometa Team Samuel Marangoni.


Sapientemente guidati dal commentatore televisivo per il ciclismo Gianluca Giardini, i relatori porteranno sul tavolo di confronto analisi, destrutturazioni e assetti del ciclismo regionale al fine di rispondere al quesito posto dal Presidente CRER della Federciclismo Emilia Romagna Alessandro Spada: “Quale futuro per il ciclismo regionale?”. Si tratta, dunque, della necessità, largamente sentita e sempre più urgente, di un intervento mirato e ponderato volto all’elaborazione di nuovi modelli di sviluppo. Quest’ultimi dovranno, infatti, essere capaci di innescare meccanismi virtuosi e porre le basi per un lavoro “in prospettiva”. Fra gli argomenti programmati, quindi: l’importanza di una sinergia fra le parti, l’urgenza di ottimizzare e riutilizzare le risorse già presenti sul territorio oltre che una fotografia dello stato attuale in cui versa il ciclismo dell’Emilia Romagna.

Una situazione che è chiara soprattutto al Presidente CRER della Federciclismo Emilia Romagna Alessandro Spada: “Non possiamo restare a guardare: il ciclismo è cambiato e sta cambiando ancora e come Consiglio Regionale non possiamo prenderne solo atto. È il momento di agire, il momento di dare risposte concrete. Abbiamo una base solida e strutturata che va valorizzata e incrementata”.

Sarà, quindi, una giornata di ricerca, densa di quesiti, analisi e proposte, che vuole ricordarci che, con la cooperazione di tutte le forze coinvolte, previo intervento studiato e strutturato, è possibile andare al di là del proprio selciato, è possibile dare al futuro i connotati del presente. “Da tempo-sottolinea Martina Laghi, assessore allo sport del Comune di Faenza-desideravamo organizzare un evento per dare voce al mondo del ciclismo, disciplina così radicata e amata nelnostro territorio, attraverso tanti personaggi che si spendono con professionalità e passione per avvicinare bambini e ragazzi a questo sport e farli crescere fino al professionismo. Ringrazio Federciclismo e tutti i collaboratori delle associazioni sportive locali per aver condiviso e lavorato insieme, in grande sintonia, nella realizzazione di questa giornata”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramato poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico monte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della...


Santa Cristina Gela è uno dei più piccoli comuni della Sicilia ma... si fabbno le cose in grande e il 1° Trofeo ciclistico ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e grandi emozioni. La manifestazione, promossa dall’Asd Grasso Villanti e patrocinata...


Il prossimo 26 luglio il Mottolino Bikepark accende l’adrenalina con un nuovo format tutto dedicato alla community dei rider: una giornata di pura azione sulla prima parte della pista nera SIC58, uno dei tracciati più iconici del park, noto per il suo flow sostenuto,...


Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare...


Cinque medaglie che raccontano quanto i Campionati Europei su pista di Anadia (Portogallo) siamo stati bellissimi per il Pool Cantù-GB Junior. Con due ori del figlio d’arte Ruben Ferrari e del toscano Francesco Matteoli (inseguimento a squadre), un argento e...


Sono ancora in corso gli accertamenti degli organi di polizia e dell'Uci sul grave incidente che si è verificato ieri a Zwevegem dove si è conclusa l'ultima tappa del Baloise Ladies Tour. All'uscita dell'ultima curva tre atlete sono state letteralmente...


Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024