LIVIGNO. MOTTOLINO, IL 26 LUGLIO SCATTA IL PRIMO EVENTO DELLA COMMUNITY DEI RIDER SULLA MITICA SIC58,. GALLERY

FUORISTRADA | 22/07/2025 | 08:10

Il prossimo 26 luglio il Mottolino Bikepark accende l’adrenalina con un nuovo format tutto dedicato alla community dei rider: una giornata di pura azione sulla prima parte della pista nera SIC58, uno dei tracciati più iconici del park, noto per il suo flow sostenuto, le curve veloci e i grandi salti.


La SIC58 è una delle piste più amate e impegnative del Mottolino, dedicata ai rider esperti che cercano tecnica e adrenalina. Il nome è un omaggio al compianto pilota Marco Simoncelli, che correva con il numero 58: come lui, anche questa pista rappresenta passione, controllo e istinto da gara. Un vero e proprio tributo alla cultura racing, in versione downhill.


Al centro dell’evento ci saranno i rider più fidelizzati, che avranno l’occasione di sfidarsi tra loro nelle categorie: Best Whip, Best Trick e Best Rider.

Ma niente giudici o classifiche ufficiali: sarà la stessa community a votare, rendendo la competizione un vero momento di condivisione e passione tra chi vive il Mottolino non solo come un luogo di divertimento e sport, ma come un vero e proprio punto di riferimento.

«Con questo evento vogliamo restituire qualcosa alla nostra community: un momento costruito su misura per loro, dove la sfida si unisce al divertimento e alla voglia di stare insieme», commenta Ian Rocca, consigliere delegato di Mottolino. «È solo il primo appuntamento di una serie di eventi estivi che vogliamo dedicare proprio a chi ha scelto di crescere con noi, curva dopo curva».

Il format, pensato per valorizzare lo spirito del riding condiviso, lascia spazio anche alla creatività e alla tecnica, come racconta Federico Bisotti, responsabile del Bikepark e degli shaper: «Best Whip e Best Trick sono le categorie più spettacolari: qui conta lo stile, il coraggio e l’originalità. Con Best Rider premiamo invece chi riesce a unire fluidità, stile e pulizia nel riding su tutte le strutture. È un modo per riconoscere diversi talenti e divertirsi senza pressione».

La mappa del Bikepark: per allenarsi e unirsi alla community

Mottolino Bikepark, servito dalla telecabina omonima, è considerato uno dei migliori bikepark in Italia, Aperto fino al 28 settembre 2025, offre circa 11–14 sentieri suddivisi per livello: piste blu (flow), rosse (flow/tech), nere (flow/tech), tra cui la famosa SIC58. Per tutti gli appassionati possono scaricare gratuitamente la mappa ufficiale del Mottolino Bikepark in PDF, per preparare in anticipo la propria giornata tra trail tecnici, panorami mozzafiato e linee adrenaliniche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024