DOMENICA C'E' LA NOVARENBERG, L'EVENTO GRAVEL DELLA BASSA NOVARESE

FUORISTRADA | 10/11/2022 | 07:55

Si svolgerà domenica 13 novembre a Nibbiola, Novara, la seconda edizione della Novarenberg, l’evento organizzato da GRAvellAND con l’ex professionista Andrea Noè.


Una “classica gravel” del novarese per far scoprire il fascino della pianura della bassa e dintorni, tra dossi, risaie e cascine storiche in sella ad una bici gravel ma anche mtb ed ebike, con tre percorsi proposti, fuoristrada e lungo stradine secondarie, immersi nei paesaggi novaresi autunnali, sotto la cupola di Novara.


Non una gara, ma una scoperta. E’ quello che promette Novarenberg 2022, l’iniziativa proposta da GRAvellAND, progetto di ciclismo gravel ideato due anni fa da Andrea Noè e soci, ed è quello che offrirà agli appassionati di ciclismo offroad e cicloturismo che si daranno appuntamento nel piccolo borgo di Nibbiola nelle prime ore di domenica mattina.

Partenza alla “francese”, dalle ore 08.30 alle 09.00. Format un po’ viaggio un po’ avventura da affrontare in completa autonomia perché nessuno dei tre percorsi è segnalato da cartelli ma per pedalare occorrerà scaricare e seguire le tre tracce GPX inviate agli iscritti.

I tre percorsi, disegnati direttamente dalla “penna” e dalle ruote di Andrea Noè, sono di lunghezza diversa, il corto da 60 km, il medio 80 km e il lungo 105 km, ma tutti caratterizzati da lunghi tratti di sterrati (80%) alternati a strade asfaltate a bassa percorrenza di traffico, che attraversano le campagne novaresi fino ai confini con la Lomellina, sulle vie del riso, tra rogge, argini e risaie ma anche riserve naturali e boschi del Parco Naturale del Ticino.

Sosta ristoro nella magnifica cornice del Lago dell’Olmo di Tornaco e la tipica paniscia novarese offerta a tutti i finishers dalla Trattoria dell’Amicizia di Nibbiola.

L’evento, alla sua seconda edizione, è già record di iscritti, quasi 400 soltanto on line. Tra i partecipanti di domenica, le madrine d’onore, la campionessa italiana gravel Barbara Guarischi e Ilaria Sanguineti, ma anche il direttore sportivo Team Manager della Bardiani CSF Faizanè, Roberto Reverberi e Cristiano De Rosa, amministratore delegato dello storico marchio italiano.

Le iscrizioni on line sul sito www.gravelland.it chiuderanno giovedi 10 novembre, ma sarà possibile iscriversi anche domenica sul posto dalle 07.30.

Compreso nell’evento anche il pacco gara sponsored by WalBike, Limar, Proaction, Gobik e ATL – Agenzia Turistica Locale di Novara che sotiene l’iniziativa e il progetto di valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale promosso da GRAvellAND con Novarenberg 2022.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024