SICUREZZA STRADALE. LA FCI AUSPICA UN INTERVENTO DEL PARLAMENTO

NEWS | 09/11/2022 | 13:23

Le tragiche notizie di questi giorni, che hanno visto coinvolti ancora una volta giovani utenti della bicicletta, rendono attuale, con ancora più forza e drammaticità, il tema della sicurezza. La Federazione ciclistica da tempo spinge con convinzione perché si realizzino quegli interventi necessari, a livello legislativo, per una modifica del codice della strada, in grado di garantire maggiormente gli utenti ‘deboli’.


Sono diverse le azioni messe in atto dalla stessa FCI in questi anni per contribuire alla formazione di una cultura del rispetto. La prima delle quali parte dall’educazione dei più piccoli con il progetto ‘Sicuri in Bicicletta’ che ogni anno coinvolge circa 15.000 bambini delle scuole primarie. Inoltre, da tempo la Federazione è impegnata a promuovere, presso enti locali, la realizzazione di spazi sicuri per la pratica, mettendo a disposizione degli stessi il proprio know how legato all’impiantistica.


Si ricorda inoltre che a febbraio di quest’anno il presidente Dagnoni ha partecipato alla presentazione, presso il Senato, di un progetto di legge con primo firmatario il senatore Perosino denominato ‘Disposizioni in materia di tutela della sicurezza dei ciclisti’ che prevedeva alcuni interventi al codice della strada tra cui l’inserimento di domande legate alla mobilità ciclistica nei quiz per il rilascio della patente e l’obbligo della distanza minima di 1,5 metri in fase di sorpasso. Progetto che, come è stato ricordato in quell’occasione, si aggiunge ad altri presentati negli anni passati; altri sono seguiti dopo. La Federazione guarda con favore a tutti queste iniziative e si augura che il nuovo Parlamento possa finalmente trovare il modo per fare una sintesi delle proposte e dare attuazione a richieste sempre più urgenti.

“Non possiamo rimanere indifferenti a queste tragedie – ha detto il presidente Dagnoni – che ci colpiscono come cittadini e come rappresentanti di uno sport che vive sulla strada. La battaglia sulla sicurezza è per la nostra Federazione una battaglia campale, ma per il nostro Paese una più importante questione di civiltà. Auspico quanto prima di uniformarci ad altri Paesi da questo punto di vista più virtuosi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
sicurezza
10 novembre 2022 09:23 siluro1946
Si vuole educare i bambini ad andare in bicicletta quando i bambini e i ciclisti sono sempre le vittime, come se si volesse educare le donne a non portare minigonne e shorts perché ci sono gli strupratori. Il ciclista deve solo seguire due regole: viaggiare sempre sulla destra e dare sempre e comunque la precedenza, il resto è demagogia. Educare gli automobilisti e abolire le gare motoristiche che suscitano emulazioni nelle menti deboli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramato poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico monte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della...


Santa Cristina Gela è uno dei più piccoli comuni della Sicilia ma... si fabbno le cose in grande e il 1° Trofeo ciclistico ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e grandi emozioni. La manifestazione, promossa dall’Asd Grasso Villanti e patrocinata...


Il prossimo 26 luglio il Mottolino Bikepark accende l’adrenalina con un nuovo format tutto dedicato alla community dei rider: una giornata di pura azione sulla prima parte della pista nera SIC58, uno dei tracciati più iconici del park, noto per il suo flow sostenuto,...


Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare...


Cinque medaglie che raccontano quanto i Campionati Europei su pista di Anadia (Portogallo) siamo stati bellissimi per il Pool Cantù-GB Junior. Con due ori del figlio d’arte Ruben Ferrari e del toscano Francesco Matteoli (inseguimento a squadre), un argento e...


Sono ancora in corso gli accertamenti degli organi di polizia e dell'Uci sul grave incidente che si è verificato ieri a Zwevegem dove si è conclusa l'ultima tappa del Baloise Ladies Tour. All'uscita dell'ultima curva tre atlete sono state letteralmente...


Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024