
Conclusa la stagione agonistica, si è aperta quella dedicata alla formazione e agli aggiornamenti delle figure del comparto sicurezza, motostaffette, scorte tecniche e ASTC, a cui il Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna, anticipando le altre regioni, ha dedicato i corsi del 5 e 6 novembre, ad Imola, presso l’Hotel Il Maglio, location ottima per praticità e convenienza.
Una partecipazione oltre le attese, di questi tempi piuttosto contenute, per un totale di 49 persone, suddivise tra chi doveva abilitarsi o aggiornarsi a moto staffetta o ASTC ed il grosso composto dalle scorte tecniche in aggiornamento o in formazione, con una discreta parte di iscritti provenienti dalle regioni limitrofe della Lombardia, Veneto, Toscana e quella più lontana del Lazio.
Un risultato positivo indubbiamente legato alla reputazione dei docenti e degli esperti utilizzati quali: Raffaele Babini, Silvano Antonelli, Giulia Laghi ed il presidente della CNDCS Roberto Sgalla, protagonista di un intervento molto apprezzato a favore della massima valorizzazione e promozione delle figure dedite alla sicurezza, unitamente a quelli che su questo fronte sono i futuri obiettivi della Federazione.
Un appuntamento formativo lusinghiero da ascriversi anche al paziente lavoro degli addetti alla segreteria, Giuliano Collina e Marino Matti, sacrificati al non semplice compito di predisporre e gestire tutta la parte burocratica.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.