DINAMO CUVI CLIMB. LA SALITA DEL CUVIGNONE ORA HA LA SUA SEGNALETICA PERMANENTE

NEWS | 07/11/2022 | 15:31

In prima fila c’era Ivan Basso che su questa ascesa, per lui una palestra dietro casa, ha costruito gran parte dei suoi successi, e con il due volte vincitore del Giro d’Italia un gruppo numeroso di amici per togliere il velo alla DINAMO Cuvi Climb, la inaugurazione della cartellonistica permanente della salita del Passo Cuvignone. Nel folto plotone di amici anche Luca Spada fondatore di DINAMO e Presidente di EOLO e Rinaldo Ballerio, Presidente di Elmec Informatica, oltre a due atleti di casa come l’ex ciclista Noemi Cantele e il trail runner Luca Ponti. A loro va aggiunta la presenza di Nico Valsesia, specialista in ultra trail e prove in bici estreme, tanto da presentarsi con una bici “graziella”. Quasi 300 gli appassionati che non hanno voluto mancare a questa “prima” così importante per il territorio di Varese, a cui ha presenziato anche la nipote di Alfredo Binda, Bianca Maria Binda.


«Abbiamo voluto sostenere questa iniziativa perché rappresenta un altro passo in avanti per la promozione turistica del nostro territorio – ha sottolineato il sindaco Rossella Magnani, affiancata da altri amministratori – e la salita al Cuvignone sta rinascendo dopo le ferite inferte dal maltempo che aveva causato danni alla strada».


L’ascesa al Passo Cuvignone parte dalla casa natale di Alfredo Binda nel comune di Cittiglio. La distanza complessiva è di 9,3 chilometri con una pendenza media dell’8,4% ma soprattutto con “muri” al 14% per un dislivello positivo di 766 metri. La salita da ora presenta una segnaletica permanente con 9 cartelli posizionati ogni 1.000 metri e due totem alla partenza all’arrivo, che riportano la mappa completa del tracciato.

La salita al Passo è stata curata dal punto di vista tecnico dalla Società Ciclistica Alfredo Binda con Renzo Oldani e i suoi uomini a coordinare il tutto, e il progetto è stato sostenuto da DINAMO, la start up nel campo della supplementazione sportiva a base naturale voluta da Luca Spada: «Siamo nati da poco e vogliamo conquistare lo spazio di quegli sportivi evoluti che ricercano la qualità e la salute nelle proprie scelte alimentari e non solo - ha sottolineato il numero uno dell’azienda – ecco perché il prossimo anno ci attiveremo anche con la divisione travel che consentirà agli appassionati che io chiamo “maturi” di poter vivere delle esperienze come un professionista ma in un format turistico».

Infine, il saluto di Ivan Basso: «Questa è la salita dei miei allenamenti e soprattutto dei test per provare la mia condizione fisica – ricorda il vincitore di due Maglie Rosa – quindi se la fate sotto i 27 minuti, sappiate che potete ambire a un podio al Giro d’Italia» e tra i trecento partecipanti è scattata la bagarre.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramato poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico monte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della...


Santa Cristina Gela è uno dei più piccoli comuni della Sicilia ma... si fabbno le cose in grande e il 1° Trofeo ciclistico ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e grandi emozioni. La manifestazione, promossa dall’Asd Grasso Villanti e patrocinata...


Il prossimo 26 luglio il Mottolino Bikepark accende l’adrenalina con un nuovo format tutto dedicato alla community dei rider: una giornata di pura azione sulla prima parte della pista nera SIC58, uno dei tracciati più iconici del park, noto per il suo flow sostenuto,...


Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare...


Cinque medaglie che raccontano quanto i Campionati Europei su pista di Anadia (Portogallo) siamo stati bellissimi per il Pool Cantù-GB Junior. Con due ori del figlio d’arte Ruben Ferrari e del toscano Francesco Matteoli (inseguimento a squadre), un argento e...


Sono ancora in corso gli accertamenti degli organi di polizia e dell'Uci sul grave incidente che si è verificato ieri a Zwevegem dove si è conclusa l'ultima tappa del Baloise Ladies Tour. All'uscita dell'ultima curva tre atlete sono state letteralmente...


Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024