EUROPEI NAMUR. GRANDE TONEATTI, QUARTO TRA GLI UNDER 23: PODIO TUTTO DEI BELGI

CICLOCROSS | 05/11/2022 | 13:49
di Danilo Viganò

Grande prova dell'azzurro Davide Toneatti Campionati Europei di Ciclocross. Il friulano, quarto classificato, è stato l'unico in grado di contrastare il dominio dei belgi e degli olandesi che hanno piazzato quattro atleti nei primi cinque posti. Ha vinto il belga Emiel Verstrynge, davanti ai connazionali Thibau Nys e Witse Meeussen. Quarto uno splendido Toneatti, quinto l'olandese Pim Ronhaar che aveva comandato la corsa fino all'ultimo giro.


Si ferma dunque ai piedi del podio Toneatti, ma la sua prestazione vale quasi come una medaglia d'oro. Viene da ottime prestazioni in Coppa del Mondo (9° a Tabor, 11° a Massmechelen) che gli hanno dato la convinzione di poter realizzare un grande risultato oggi. Un quarto posto che vuol dire tanto per Toneatti, classe 2001 udinese di Tolmezzo della Astana Qazaqstan Development, che ha disputato una gara impeccabile e impegnativa, dove è riuscito a tenere il passo dei più grandi interpreti del ciclocross internazionale. Nel futuro immediato sentiremo parlare di lui.


Emiel Verstrynge, classe 2002 di Adegem, Belgio, è una conoscenza del ciclismo italiano. Sulle strade di casa nostra quest'anno si è aggiudicato la classifica finale del Giro di Friuli (a dimostrazione che va forte anche su strada) ed è arrivato undicesimo nel Giro della Valle d'Aosta. Campione Nazionale di Ciclocross è anche il vice iridato avendo concluso in seconda posizione il mondiale di Flamanville (Fra) lo scorso gennaio. In questo avvio di stagione invernale è giunto 3° nella prova di Coppa del Mondo a Tabor e 7° a Massmechelen centrando invece la vittoria a Bad Salzdetfurth, in Germania.

ORDINE D'ARRIVO

1. VERSTRYNGE Emiel BEL en 51'40''

2. NYS Thibau BEL +0:06

3. MEEUSSEN Witse BEL +0:11

4. TONEATTI Davide ITA +0:15

5. RONHAAR Pim NED +0:35

6. DEL GROSSO Tibor NED +1:15

7. MICHELS Jente BEL +1:47

8. LELANDAIS Rémi FRA +2:14

9. WYSEURE Joran BEL +2:34

10. BAERS Arne BEL +2:55

11. LILLO Dario SUI +3:02

12. DOCKX Aaron BEL +3:19

13. HUYBS Ward BEL +3:28

14. BOMMENEL Nathan FRA +3:42

15. LEONE Samuele ITA +4:01

16. BERGAGNA Tommaso ITA +4:08

17. VAN LIEROP Danny NED +4:12

18. HAVERDINGS David NED +4:18

19. VERBURG Luke NED +4:28

20. KOERDT Bjoern GBR +4:31

21. CASTILLE Noé FRA +4:31

22. EDER Fabian GER +4:45

23. MCGUIRE Rory GBR +5:09

24. FIALA Matyáš CZE +5:10

25. RODRIGUEZ NOVOA Miguel ESP +5:11

26. LEQUET Corentin FRA +5:18

27. MASCIARELLI Lorenzo ITA +5:37

28. HERRMANN Lukas GER +5:40

29. HARTER Luca GER +5:41

30. CERNÝ Patrik CZE +5:56

31. GROENENDAAL Bailey NED +6:26

32. SOMMER Lars SUI +6:42

33. INGUANZO MACHO Gonzalo ESP à 1 tour

34. MÅRD Filip SWE à 1 tour

35. SMITH Joseph GBR à 2 tours

36. CHRISTEN Jan SUI à 2 tours

37. BUCK JONES Huw GBR à 2 tours

38. EYDT Markus GER à 2 tours

39. KOVÁC Samuel SVK à 2 tours

40. JINDRICH Pavel CZE à 3 tours

41. KÖPSEL Jonas GER à 3 tours

42. DEGENKOLB Hannes GER à 3 tours

43. DAHLBLOM Acke SWE à 3 tours

44. MIRA BONASTRE Raul ESP à 3 tours

45. KOIVISTOINEN Aku FIN à 3 tours

46. PAHLKE Jasper Levi GER à 3 tours

47. GABRIEL Timothé FRA à 3 tours

48. ZAERA GISBERT Javier ESP à 3 tours

49. STIEGER Adrian AUT à 4 tour

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024