EUROPEI NAMUR. VALENTINA CORVI CONQUISTA L'ARGENTO ALLE SPALLE DELL'OLANDESE MOLENGRAAF

CICLOCROSS | 05/11/2022 | 11:04
di Danilo Viganò

Medaglia d'argento per Valentina Corvi ai Campionati Europei di Ciclocross in svolgimento a Namur, Belgio. L'azzurra è protagonista di una grande gara che chiude alle spalle della favorita olandese Lauren Molengraaf nuova campionessa d'Europa. Un secondo posto meritato e di prestigio per la giovane valtellinese, tesserata per la Trinx Factory Racing di Luca Bramati, bravissima a tenere testa alle migliori specialiste dopo una prova ricca di cambiamenti di scena. Terzo posto per la belga Xaydee Van Sinaey medaglia di bronzo. Undicesima posizione per Arianna Bianchi.


Titolo dunque alla Molengraaf, 17enne di Capelle aan den Ijssel nell'Olanda Meridionale già vincitrice di due prove della Coppa del Mondo, nella rassegna continentale della categoria donne juniores che si svolge dal 2019 (nel 2020 non si è disputata) dopo i successi della connazionale Puck Pieterse e lo scorso anno della britannica Zoe Backstedt.


Specialista del fuori strada, Valentina Corvi è salita in bici a 8 anni ispirandosi al fratello minore Daniele, che attualmente gareggia  alla Melavì la squadra con sede a Tirano di cui è presidente Silvano Corvi il papà di Valentina e Daniele. Classe 2005 (nata il 1° aprile) abita a Tirano, provincia di Sondrio, dove frequenta il Liceo Scientifico. Quest'anno è arrivata seconda sia al mondiale che agli europei di Team Relay, e ha conquistato il titolo italiano di Mtb e di Short Track oltre a numerosi successi in campo nazionale e internazionale. Nel 2020 ha vinto il tricolore di Ciclocross con le allieve di primo anno e nella medesima stagione il tricolore di Mtb al Ciocco al quale si aggiungono quelli vinti nel 2019 e 2020.

«È stata una giornata che auspicavo, ma che non mi aspettavo», ha affermato la giovane valtellinese al termine della prova. «Il tracciato era adatto a me e volevo fare una bella gara; sono partita bene e sono sempre stata davanti insieme a Molengraaf e alla belga Xaydee Van Sinaey. All’ultimo giro ho imboccato l’ultima discesa in contropendenza in prima posizione, purtroppo ho commesso un piccolo errore che mi ha precluso la possibilità di giocarmi l’oro, ma sono comunque molto soddisfatta di come sia andata».

Ovviamente compiaciuto anche il ds Luca Bramati, che segue e allena Valentina non solo nella stagione del cross, ma anche in quella della Mountain Bike. «Valentina ha fatto una grande gara; sicura e autorevole e sempre a suo agio su un percorso tecnico e in cui si è trovata a meraviglia. È un risultato che ci riempie di orgoglio e che conferma come la strada intrapresa sia quella giusta: questo, infatti, era solo il primo degli obiettivi che ci siamo posti nella stagione del cross».

ORDINE D'ARRIVO

1. MOLENGRAAF Lauren NED en 36'55'' 

2. CORVI Valentina ITA +0:03  

3. VAN SINAEY Xaydee BEL +0:14  

4. FERGUSON Cat GBR +0:48  

5. MULLER Amandine FRA +1:04  

6. HANÁKOVÁ Eliška CZE +1:17  

7. GERY Célia FRA +1:31  

8. CHLADONOVÁ Viktória SVK +1:39  

9. LILLELUND Julie DEN +1:47  

10. DE SCHOESITTER Shanyl BEL +1:52  

11. BIANCHI Arianna ITA +2:00  

12. DLASKOVÁ Vanda CZE +2:21  

13. GLAUS Jana SUI +2:29  

14. FURRER Muriel SUI +2:42  

15. MCKINNON Elizabeth GBR +2:56  

16. NOVÁKOVÁ Karla CZE +2:57  

17. WOLFF Imogen GBR +3:02  

18. MOULIN Anaïs FRA +3:12  

19. BRÄUTIGAM Messane GER +3:16  

20. COLLING Elizabeth Alice GBR +3:19  

21. MATULA Alicja POL +3:36  

22. DE SCHEPPER Lore BEL +3:43  

23. MÄRKL Jule GER +3:51  

24. SAS Lore BEL +4:00  

25. BUNEA Wendy ROU +4:00  

26. LANGENBARG Puck NED +4:15  

27. BELL Scarlett Frances Libby GBR +4:22

28. UNGEROVÁ Sofia SVK +4:38  

29. DOUDEROVÁ Katerina CZE +4:41  

30. ASPHOLM Finley FIN +5:16  

31. VALADE Alexandra FRA +5:27  

32. VOJTÍŠKOVÁ Dorota SVK +5:32  

33. SONNEMANS Sara NED +5:38  

34. NORRID-MORTENSEN Olympia DEN +5:40  

35. FISCHER Nora AUT +5:44  

36. FILGUEIRAS BARCENILLA Maria ESP +5:57  

37. KALIS Bloeme NED +6:30  

38. JOZKOWICZ Maja POL +7:30  

39. OTERO TABOAS Aroa ESP +7:45  

40. ARANA QUINTANILLA Nahia ESP +8:28  

41. TAKKEN Roxanne NED +9:04  

42. KABETAJ Nelia ALB -1 LAP  

43. SOTO ALVAREZ Uxia ESP à 1 tour

44. BUDDE Kaija GER à 1 tour

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024