Chi di noi, nella vita, non ha dovuto affrontare un evento più o meno doloroso, più o meno felice, che ci ha "costretti" a cambiare? Prendetevi 15' per ascoltare la storia di Marina Romoli, per riflettere e magari trovare una chiave diversa per affrontare i problemi importanti. Nel mondo del ciclismo Marina è conosciuta, ma è davvero una lezione da non perdere per chiunque quella che la 34enne marchigiana ha concesso di recente agli spettatori del TEDxMacerata e oggi possiamo ammirare tutti su youtube.
Come esseri umani siamo chiamati ad evolverci nel corso della vita per meglio adattarci ai cambiamenti. L’evoluzione è fatta di periodi di transizione nei quali inevitabilmente dobbiamo affrontare una sfida con noi stessi: scegliere quale parte del nostro sé lasciar andare, quale vogliamo acquisire e su quali valori fondanti del nostro essere rimanere ancorati. Nello sport, come nella vita, sperimentare la perdita e la sconfitta è un passaggio fondamentale per potersi trasformare da semplici atleti a grandi campioni. L’unica via è risolvere il conflitto tra la volontà e la paura di cambiare, smettere di definirsi come entità cristallizzate e concedersi tutte le potenzialità dell’essere.
Marina Romoli è stata una ciclista professionista fino al 1° giugno 2010 quando un grave incidente stradale interruppe la sua luminosa carriera sportiva e stravolse completamente la vita sua e dei suoi cari. Dopo un lungo periodo di riabilitazione, la vicecampionessa del mondo junior recuperò quasi totalmente la sua indipendenza anche se la lesione spinale la destinò alla sedia a rotelle. La disabilità non ha fermato la sua determinazione, come racconta nel suo intervento al TEDxMacerata intitolato "Transizioni come viaggio dal non essere all'essere".
Bisogna perdersi per poi ritrovarsi. Marina ne è un esempio, potentissimo. Nel febbraio 2021 ha conseguito la laurea in Neuroscienze cognitive e riabilitazione neuropsicologica ed oggi è ad un passo dall’iniziare ad esercitare come psicologa. Dal 2013 è presidente della Marina Romoli onlus, associazione no-profit impegnata nel finanziamento della ricerca per una cura della lesione spinale e che aiuta giovani atleti che come lei hanno visto la loro vita cambiare dall'oggi al domani per colpa di un incidente in allenamento o in gara.
Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...
Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...
Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...
Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...
Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...
La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...